Nel corso del Novecento si è sviluppato a livello globale il percorso della decolonizzazione: molti Paesi, in particolare in Africa, hanno ottenuto l’indipendenza dalla dominazione degli imperi occidentali. [...] minerarie nazionali ma anche alla collocazione geopolitica del Paese; la questione del Kosovo e le strette relazioni con Russia e Cina pesano sul processo di avvicinamento tra Serbia e Unione Europea. Immagine di copertina: Manifestazione di protesta ...
Leggi Tutto
Si è concluso il 24 ottobre il XVI vertice BRICS che si è svolto a Kazan, sotto la presidenza russa. Il titolo dell’incontro era Rafforzare il multilateralismo per lo sviluppo e la sicurezza globali che [...] centrale con il 54% dei voti. Sogno Georgiano, ininterrottamente al governo da oltre dodici anni, è considerato vicino alla Russia e incline a una deriva autoritaria; Francesco Marino approfondisce le scelte che l’Unione Europea e l’Occidente si ...
Leggi Tutto
Sono bastati undici giorni all’alleanza di gruppi armati guidata da Hayat Tahir al Sham (HTS) per conquistare la Siria e abbattere il regime di Bashar al-Assad. Un crollo improvviso, che ha colto di sorpresa [...] vincitori. Renzo Guolo sottolinea il quadro geopolitico generale in cui è avvenuta la caduta lampo di Bashar al-Assad; Russia, Iran e Libano sciita, che gli avevano assicurato la sopravvivenza durante la guerra civile, hanno fatto mancare il loro ...
Leggi Tutto
Sarà Peter Pellegrini il prossimo presidente della Slovacchia. Con la netta vittoria al secondo turno sul rivale Ivan Korčok, Pellegrini succederà a Zuzana Čaputová, che da tempo aveva deciso di non correre [...] presidente “alleato” del governo Fico, Bratislava sarà sempre più vicina alle posizioni sovraniste e ambiguamente vicine alla Russia di Budapest, in aperta contrapposizione allo schieramento liberale e filoeuropeista di Praga e Varsavia. Si tratta di ...
Leggi Tutto
Con il voto di ratifica del Parlamento ungherese, arrivato il 26 febbraio dopo mesi e mesi di attesa, la Svezia è finalmente pronta ad entrare nella NATO. Un traguardo che Stoccolma inseguiva ormai da [...] Svezia “chiude” il Mare Baltico, trasformandolo in un “lago della NATO”: si tratta di un ovvio problema per la Russia, da imputare inevitabilmente alla scelta del Cremlino di lanciare la cosiddetta “operazione speciale in Ucraina” e invadere il Paese ...
Leggi Tutto
Tra le ricchezze del continente africano si nasconde un mosaico, poco noto e spesso gravato da pregiudizi e stereotipi, di culture, lingue e tradizioni che incantano per la loro bellezza e unicità. Un [...] della Costituzione etiope del 1931, si ipotizza che Tekle Mariyam scoprì il testo originale durante i suoi viaggi in Russia, decidendo di adattarlo per il suo Paese natale, quale denuncia satirica della corte dell’allora imperatrice Zauditù. Questo ...
Leggi Tutto
Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] e per il loro bassissimo grado di astrazione, ad alcuna applicazione del metodo scientifico. L’affermazione “Chi invade la Russia perde” non è più scientifica (e verificabile) di “Leone: avrai grandi soddisfazioni sul lavoro”. Di qui la convinzione ...
Leggi Tutto
Se la tendenza segnata dai primi risultati verrà confermata, Donald Trump sarà il prossimo presidente degli Stati Uniti. Mentre, con un eccesso di ottimismo, alcuni sondaggi avevano prospettato sino al [...] , ribadita in tutta la campagna elettorale, influirà sulla politica estera, portando a un disimpegno nei conflitti che vede contrapposte Russia ed Ucraina e Israele e Hamas, o ancora un “raffreddamento” dei rapporti con l’Europa.Di sicuro in questa ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento e allo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] della Cina per istituire alternative istituzionali globali, come la New Development Bank nel 2014 tra i BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) e l’Asian Infrastructure Investment Bank, un altro meccanismo di prestito alternativo creato ...
Leggi Tutto
Filiera globale dei semiconduttori, ruolo centrale di Taiwan e obiettivi di Pechino: ne parliamo con Kristy Hsu, direttrice del Taiwan ASEAN Studies Center (TASC), del Chung Hua Institution for Economic [...] che forniscono sussidi e ogni tipo di sostegno. Come sta procedendo la diversificazione del business di Taiwan? Le tensioni generate da Russia, Cina e Iran avranno un impatto anche sulle scelte dell’isola?Taiwan investe in tutto il mondo da oltre tre ...
Leggi Tutto
russare
v. intr. [dal longob. hrūzzan] (aus. avere). – 1. Emettere, durante il sonno, un rumore caratteristico, in corrispondenza degli atti respiratorî, prodotto dalle vibrazioni del velo palatino al passaggio dell’aria nel rinofaringe: r....
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento della massima espansione, a metà del...
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come la definisce il Trattato federale del...