Città (2.636.763 ab. nel 2017) capitale della Repubblica di Haiti, situata sulla costa occid. dell’isola di Hispaniola, in fondo al Golfo di Gonaïves. Ha una struttura urbana molto lineare, con strade [...] culturale, sede di un'università e di un politecnico. Sviluppata l'industria nei settori alimentare (zuccherifici, distillerie di rum), della concia, calzaturiero, della lavorazione del tabacco e tessile. Ben collegata per strada e ferrovia con tutto ...
Leggi Tutto
Vedi NABATEA, Arte dell'anno: 1963 - 1995
NABATEA, Arte (v. vol. V, p. 319)
M. Gawlikowski
G. Lacerenza
Con arte n. si intende la produzione artistica del regno costituito nel II sec. a.C. e annesso [...] Salkhad), e le era dedicato l'importante santuario dello wādī Rūm, non lontano da 'Aqaba. In Arabia, ove era idolo rupestre a destra della stele di al-‛Uzzā a Šellala (Ğebel Rūm) di cui un'iscrizione nabatea precisa l'identità come «al-Kutbā che ...
Leggi Tutto
SAN GIOVANNI (Saint John; A. T., 153-154)
Riccardo Riccardi
Isola delle Piccole Antille, nel gruppo delle Vergini, possedimento degli Stati Uniti. È situata tra le isole di S. Tommaso e di Tortola e [...] dalle foglie di una Mirtacea l'olio bay, col quale si fabbrica una lozione per capelli nota col nome di bay rum. Capoluogo dell'isola (che insieme con S. Tommaso costituisce uno dei due municipî delle Isole Vergini nordamericane) è Cruz Bay, situata ...
Leggi Tutto
Nome generico di qualsiasi liquido che si beve, sia per dissetarsi sia per ristorarsi o a scopo terapeutico.
B. alcoliche
Le b. alcoliche si possono suddividere in: liquori (➔), b. fermentate, b. fermentate [...] (cognac, brandy), di vinacce (grappa), di prugne (slivowitz), di ciliegie (kirsch), di ginepro (gin), di melasso di canna (rum), di cereali (whisky). Nella distillazione dei vini si opera una separazione di tre frazioni: testa, cuore, coda o flemma ...
Leggi Tutto
SCALA, Giambattista.
Francesco Surdich
– Nacque a Chiavari (Genova) il 20 agosto 1817 da Francesco e da Caterina Repetto, che ebbero altri tre figli: Giovanni, poi capitano marittimo, Giuseppe e Maria.
Già [...] un mese dal suo arrivo, a spedire a Londra il brigantino carico di olio di palma per ricevere in cambio commestibili, rum, tabacco e altro. Dopo avere avviato in un regime di monopolio una proficua attività di scambi commerciali durata molti anni in ...
Leggi Tutto
Scrittore nederlandese (Harlingen 1898 - Utrecht 1971). Laureatosi in medicina, dal 1932 si dedicò alla scrittura, con una vasta produzione, in versi e in prosa, caratterizzata dal tono parlato e oggettivo [...] Il quinto sigillo", 1937; De nadagen van Pilatus "La vecchiaia di Pilato", 1938; Rumeiland, 1940, trad. it. L'isola del rum, 1963; De filosoof en de sluipmordenaar "Il filosofo e il sicario", 1961) e fantastico (De kelner en de levenden "Il cameriere ...
Leggi Tutto
GUADALUPA (A. T., 153-154)
Augustin Bernard
Colonia francese, una delle Piccole Antille, situata tra 15° e 16° N. e 61° e 62° O., a 100 km. NO. della Martinica. Il nome di Guadalupe (franc. Guadeloupe, [...] sono importati dagli Stati Uniti, il petrolio e le cotonate dall'Inghilterra. Le esportazioni consistono soprattutto in zucchero, melassa e rum, ai quali si aggiungono le banane, il caffè e il cacao.
La Guadalupa è unita da servizî marittimi regolari ...
Leggi Tutto
Attenzione selettiva
Glyn W. Humphreys
(School of Psychology, University of Birmingham Birmingham, Gran Bretagna)
Durante la vita quotidiana siamo in contatto con molteplici oggetti, alcuni dei quali [...] M. (1989) Reflexive and voluntary orienting of visual attention: time course of activation and resistance to interruption. J. Exp. Psychol. Rum. Percept. Perform., 15, 315-330.
POSNER, M.1. (1980) Orienting of attention. Q. J. Exp. Psychol., 32, 3-25 ...
Leggi Tutto
ALAMANNI, Luigi
Clementina Rotondi
Figlio di Piero, nacque a Firenze nel 1558. Dedicatosi agli studi letterari, fu buon conoscitore della lingua latina e della greca, che apprese sotto la guida di Pier [...] poesie latine, egloghe per la maggior parte, alcune delle quali si possono leggere nel primo volume dei Carmina illustrium poeta rum Italorum, stampati a Firenze tra il 1719 ed il 1726. Non tutte, però, come l'Hauvette ha osservato contrariamente al ...
Leggi Tutto
NEWPORT (A. T., 132-133)
Henry FURST
*
Città della Rhode Island, capoluogo della omonima contea, nello stato di Rhode Island (Stati Uniti), sorge sulla costa orientale della Narragansett Bay e dista [...] veniva subito dopo Boston e prima anche di New York per l'importanza del suo commercio, basato sul cosiddetto "Triangolo", lo smercio di rum in Africa per averne schiavi, di schiavi per zucchero e melassa nelle Barbados, e di zucchero e melassa per ...
Leggi Tutto
rum
(o rhum) s. m. [voce di origine ingl., di etimo ignoto]. – Liquore ottenuto dalla distillazione del sugo di canna da zucchero e, più frequentemente, della melassa di canna fermentata, contenente fino al 75% di alcol, talora aromatizzato...
rumare
v. tr. [lat. volg. rūmare, der. di rūma «petto, gola»]. – 1. ant. Ruminare: Il Tritone ... Sceglie fra l’alghe la più verde e ruma (D’Annunzio). 2. tosc. Rimescolare: r. la polenta, il caffè; r. le carte; Ruma, ruma nel pentolo, imbianchino...