• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
215 risultati
Tutti i risultati [215]
Geografia [41]
Storia [47]
Biografie [35]
Arti visive [35]
Europa [21]
Architettura e urbanistica [16]
Archeologia [18]
Diritto [16]
Storia per continenti e paesi [14]
Geografia umana ed economica [13]

MAYER, Wilhelm

Enciclopedia Italiana (1934)

MAYER, Wilhelm Ermanno Loewinson Uomo politico tedesco, nato il 18 novembre 1874 a Enkenbach nel Palatinato bavarese, si laureò nel 1898 a Monaco di Baviera ed esercitò l'avvocatura in Monaco fin dal [...] di un nuovo gabinetto di cui lo aveva pregato nello stesso luglio il presidente del Reich. Richiamato il 10 gennaio 1923 dal suo posto di ambasciatore, a causa dell'occupazione francese della Ruhr, morì a Monaco il 6 marzo dell'anno medesimo. ... Leggi Tutto

Stresemann, Gustav

Enciclopedia on line

Stresemann, Gustav Uomo politico tedesco (Berlino 1878 - ivi 1929). Fondatore della Deutsche Volkspartei (1918) e membro dell'Assemblea costituente della Repubblica di Weimar, poi cancelliere e ministro degli Esteri, fu [...] nella nuova comunità internazionale del dopoguerra. Ottenne agevolazioni nel pagamento delle riparazioni, pose termine alla questione della Ruhr, accolse il principio della sicurezza collettiva con il patto di Locarno, condusse le trattative per l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – ASSEMBLEA COSTITUENTE – REPUBBLICA DI WEIMAR – SOCIALDEMOCRATICI – PAESI BALTICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stresemann, Gustav (2)
Mostra Tutti

SAAR

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

SAAR (XXX, p. 365) Silvio FLIRLANI Dopo il plebiscito del gennaio 1935 il territorio della Saar ritornò a far parte integrante della Germania. Durante i primi mesi della seconda Guerra mondiale la Saar [...] un accordo con le autorità anglo-americane della Germania per effettuare uno scambio del carbone della Saar con quello della Ruhr. Questo accordo è di grande utilità per la produzione saarese di carbone coke: essendo infatti il carbone delle miniere ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – OPINIONE PUBBLICA – LINEA MAGINOT – CARBONE COKE – LUSSEMBURGO

RIPARAZIONI di guerra

Enciclopedia Italiana (1936)

RIPARAZIONI di guerra (fr. réparations; ted. Reparationen; ingl. reparations) Eraldo FOSSATI Il principio di pagamenti da parte del vinto a favore del vincitore non è nuovo, risalendo esso alla più alta [...] dello stesso mese constatava l'inadempienza generale tedesca nei confronti della Francia e del Belgio. All'occupazione della Ruhr si oppose da parte tedesca la resistenza passiva: sabotaggio dei funzionarî, sciopero degli operai. Dopo quattro mesi di ... Leggi Tutto

BECHER, Bernd e Hilla

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Fotografi tedeschi, Bernd, nato a Siegen il 20 agosto 1931 e morto a Rostock il 26 giugno 2007, e Hilla, nata a Postdam il 2 settembre 1934 e morta a Düsseldorf il 10 ottobre 2015. Hanno lavorato insieme [...] del Museum of modern art di New York. Bernd nacque in una famiglia impiegata nell’industria mineraria nella regione della Ruhr e svolse attività di apprendista come pittore decorativo nella sua città natale per poi studiare pittura e litografia, fra ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE – CENTRE GEORGES POMPIDOU – MUSEUM OF MODERN ART – INDUSTRIA MINERARIA

EMDEN

Enciclopedia Italiana (1932)

Città del Hannover (distretto di Aurich) presso il confine olandese, con 31.729 ab. (1925; 14.800 nel 1900, in maggioranza evangelici), il più occidentale porto della Germania e il più importante centro [...] stesso canale fu fatto in seguito sboccare anche il canale Dortmund-Ems, che mette in comunicazione diretta il mare con la Ruhr; fu aperto anche un nuovo porto industriale. Gli specchi d'acqua si estendono su 156 ha., e hanno una profondità che ... Leggi Tutto
TAGS: AGRICOLTURA – ROTTERDAM – ESTUARIO – HANNOVER – CARBONE

HENTRICH, Helmut

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

HENTRICH, Helmut Claudio Baldoni Architetto tedesco, nato a Krefeld il 17 giugno 1905. Dal 1924 al 1928 lavora a Vienna e a Berlino con H. Poelzig. Nel 1929 si laurea alla Technische Hochschule di Vienna [...] uffici Bayer a Leverkusen nel 1963; l'Europa Center a Berlino nel 1964; la Finnlandhaus ad Amburgo nel 1966; l'università della Ruhr a Bochum nel 1970; la Klockner Haus a Düsseldorf nel 1978; il rinnovo della Reinhalle di W. Kreis a Düsseldorf e il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

FALCK, Giorgio Enrico

Dizionario Biografico degli Italiani (1994)

FALCK, Giorgio Enrico Mario Fumagalli Nato il 12 maggio 1866 a Dongo (Como) da Enrico e da Irene Rubini, e rimasto orfano del padre a dodici anni, la sua educazione fu continuata dalla madre con l'aiuto [...] di quel politecnico. Ammessovi non proseguì gli studi; si recò invece in Germania per un tirocinio in vari centri della Ruhr: fu nello stabilimento Union di Dortmund (dal dicembre del 1884 al giugno del 1885) nei reparti di pudellaggio prima e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETÀ ANONIMA ACCIAIERIE E FERRIERE LOMBARDE – BANCA COMMERCIALE ITALIANA – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – INDUSTRIA METALLURGICA

Bengala Occidentale

Enciclopedia on line

Stato federato dell’India (88.752 km2 con 80.176.197 ab. nel 2001), comprendente la parte occidentale del Bengala, con l’intero corso del fiume Hooghly; si affaccia sul golfo omonimo con una costa bassa [...] si è modernizzata con la localizzazione di un importante complesso siderurgico della valle del Damodar (la cosiddetta Ruhr indiana), cui si affiancano altri stabilimenti metalmeccanici (alluminio, costruzioni automobilistiche e ferroviarie) e un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: CANNA DA ZUCCHERO – ENERGIA ELETTRICA – KRISHNANAGAR – AGRICOLTURA – CALCUTTA

ALETHOPTERIDEAE

Enciclopedia Italiana (1929)

. Gruppo di piante fossili, rappresentate da fronde di aspetto filiciforme, considerate, perciò, dapprima come vere felci e ora più verosimilmente attribuite alle Pteridosperme (fam. Medullosaceae). Le [...] come fossili guida, presentandosi unicamente nella parte media del Carbonico superiore (giacimenti di carbone da gas della Ruhr). Il genere Odontopteris a pinnule attaccate per tutta la loro base, sprovviste di nervatura mediana, con nervature ... Leggi Tutto
TAGS: DEVONICO – PINNULE – SPECIE – FELCI
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 22
Vocabolario
Barra
barra s. f. Nella musica rap, l’unità di misura che definisce la durata di una strofa; normalmente corrisponde a una battuta di quattro quarti. ♦ “Il clamore si crea anche quando non lo vogliamo”, prosegue J-Ax, “c’è chi ci accusa di farlo apposta,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali