Alto Medioevo
V.H. Elbern
Si definisce A. il periodo compreso tra la fine della Tarda Antichità romana e la formazione di un insieme di organismi statali a base etnica nei territori dell'Europa centrale [...] haut Moyen-Age (L'Art et l'Homme, 2), Paris 1958.
Das erste Jahrtausend. Kultur und Kunst im werdenden Abendland an Rhein und Ruhr, a cura di V.H. Elbern, 3 voll., Düsseldorf 1962-1964.
O. Pächt, The Pre-Carolingian Roots of Early Romanesque Art, in ...
Leggi Tutto
Grune, Karl
Giovanni Spagnoletti
Attore e regista teatrale e cinematografico tedesco, nato a Vienna il 22 gennaio 1890 e morto a Bournemouth (Inghilterra) il 2 ottobre 1962. Attento e sagace osservatore [...] Wetter (1923; Fiamme nella miniera), ambientato nel mondo dei minatori e con riprese dal vero realizzate nel territorio della Ruhr. Ma fu con Die Strasse, che deve la sua grande efficacia visiva all'attento lavoro dell'abituale cameraman di G ...
Leggi Tutto
Complesso formato da una città e da un insieme di centri minori, disposti nel territorio, via via più densamente urbanizzato, che la circonda; fra questi centri e la città principale, gli spazi a carattere [...] del tessuto produttivo, che si riscontra, sia pure in forme diverse, anche in altre nazioni (il Lancashire, la Ruhr, la Silicon Valley ecc.). Tuttavia, quando supera determinati limiti, legati al pieno sfruttamento delle risorse locali, l’a ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco, nato a Kiel il 23 aprile 1898. Figlio d'un ufficiale di marina e d'una russa, mentre compiva gli studî ginnasiali fu inviato, appena sedicenne, al fronte orientale, rimanendo poche settimane [...] tedesco di spedizione in Curlandia nel 1919, e Auf halbem Wege (1939), sul putsch di Kapp e i moti della Ruhr. In seguito, il problema della presenza del bolcevismo sulla scena europea è diventato il tema sempre più assillante della sua produzione ...
Leggi Tutto
Processo attraverso cui, dalla concentrazione urbana, si transita alla diffusione dell’insediamento e delle funzioni urbane sul territorio, con la formazione di una rete di città gerarchicamente ordinata [...] e, successivamente, di SO (fra San Francisco e Los Angeles); in Europa, nell’Inghilterra centro-meridionale, in Germania (Ruhr, bacino renano), nei Paesi Bassi e nella stessa Italia settentrionale (Pianura Padana); in Giappone, nella fascia costiera ...
Leggi Tutto
WIRTH, Joseph
Carlo Antoni
Uomo politico tedesco, nato il 6 settembre 1879 a Friburgo nel Baden. Nel 1908 vi divenne professore di matematica al ginnasio. Entrato nel partito cattolico del centro, nel [...] gabinetto di W. (14 novembre 1922), al quale si sostituì quel governo Cuno, che condusse la Germania all'avventura della Ruhr e all'inflazione.
Negli anni successivi, il W. fu a capo di un'opposizione di sinistra entro il proprio partito. Disapprovò ...
Leggi Tutto
Vedi AGRIPPA dell'anno: 1958 - 1994
AGRIPPA
K. Fittschen
AGRIPPA (v. vol. I, p. 157). Il problema dell’iconografia di A. può considerarsi risolto in massima parte. Grazie all’univoca tradizione nelle [...] -94; N. Kunisch, in M. Imdahl, N. Kunisch (ed.), Plastik. Antike und moderne Kunst der Sammlung Dierichs in der Ruhr-Universität Bochum, Kassel 1979, p. 66 ss. (con lista delle repliche); L. Fabbrini, Marco Vipsanio Agrippa. Concordanze e discordanze ...
Leggi Tutto
SAARLAND
Ettore ANCHIERI
Bruno NICE
- Con questo nome si designa il territorio, corrispondente presso a poco al medio bacino del fiume Saar (v. saar, XXX, p. 365; App. II, 11, p. 769), occupato dai [...] locale; il resto viene esportato, ma in cambio di una sua parte si importa, per i bisogni della siderurgia, carbone della Ruhr. La produzione del coke si aggira sui 4,3 milioni di t (1956). La produzione dell'elettricità, in pratica esclusivamente di ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Braunau am Inn, Austria Superiore, 20 aprile 1889 - Berlino 30 aprile 1945). Fondatore e Führer del nazionalsocialismo, per dodici anni cancelliere del III Reich, è annoverato tra i distruttori [...] degli iscritti. L'abbandono da parte del governo della politica di "resistenza passiva", già opposta all'occupazione francese della Ruhr, lo spinse, alleandosi con E. Ludendorff, a organizzare il putsch di Monaco (8-9 novembre 1923) per abbattere la ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 952; App. II, 11, p. 358; III, 11, p. 164)
Mario Medici
Mario Medici
Carmelo Caputo - Massimo Feola
Mario Carafa
Sono stati raccolti sotto questo esponente anche gli aggiornamenti [...] prima macchina reversibile a palettaggio assiale è stata quella della Escher Wyss per l'impianto di Baldney-Essen nella Ruhr (1936). Negli anni Cinquanta, a opera della Neyrpic di Grenoble, vennero ideate e costruite le macchine reversibili a bulbo ...
Leggi Tutto
barra s. f. Nella musica rap, l’unità di misura che definisce la durata di una strofa; normalmente corrisponde a una battuta di quattro quarti. ♦ “Il clamore si crea anche quando non lo vogliamo”, prosegue J-Ax, “c’è chi ci accusa di farlo apposta,...