Orafo (attivo tra la fine del sec. 11º e l'inizio del sec. 12º). Monaco del convento benedettino diHelmarshausen sul Diemel, eseguì l'altare portatile che il vescovo Enrico di Werl donò (1100) al duomo [...] di Paderborn (conservato nel Tesoro): opera importante dell'oreficeria tedesca, mostra accanto a elementi della scuola mosana forti accenti bizantineggianti. R. è stato identificato da alcuni critici con il Theophilus Presbyter, autore della ...
Leggi Tutto
Autore di uno dei più completi manuali sulle tecniche artistiche del Medioevo, la Diversarum artium schedula, in tre libri rispettivamente dedicati alla pittura, all'arte del vetro e all'arte dei metalli. [...] tedesco e un'aggiunta, seppure del sec. 17º, in quello di Vienna, che specifica Theophilus qui et Rugerus, avvalorano l'ipotesi di identificazione di T. con l'orafo RuggerodiHelmarshausen (v.). Un'edizione critica del testo è stata curata da C ...
Leggi Tutto