Nome della regione meridionale asiatica (circa 4.400.000 km2) limitata, a N, dal grande arco montuoso del Himalaya e protesa, a S, nell’Oceano Indiano con la penisola triangolare del Deccan e con l’isola [...] femminile, U. Aśk, che guarda all’ipocrisia della borghesia indiana, F.N. Reṇu, iniziatore della corrente āñcalik («regionale»), Rudra. In poesia si afferma il chāyāvād («scuola delle ombre»), che sfronda il classicismo rīti per approdare a una ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La medicina ayurvedica
Antonella Comba
La medicina ayurvedica
La medicina come Veda
Nel subcontinente indiano sono nati e si sono sviluppati molti sistemi terapeutici [...] il mito del primo trapianto di organi: la testa di Yajña, l'incarnazione del sacrificio, era stata tagliata dal dio Rudra, incollerito per non essere stato invitato a una cerimonia; allora gli dèi chiesero aiuto ai divini gemelli Aśvin, promettendo ...
Leggi Tutto