• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
238 risultati
Tutti i risultati [533]
Biografie [238]
Arti visive [248]
Storia [39]
Letteratura [20]
Geografia [17]
Musica [13]
Religioni [13]
Temi generali [12]
Europa [11]
Fisica [10]

Thulden, Theodoor van

Enciclopedia on line

Pittore e incisore (Boscoducale 1606 - ivi 1669). Dal 1626 maestro nella gilda di Anversa, fu forse allievo di Rubens, che seguì moderatamente nei modi. Autore di opere di soggetto religioso, allegorico [...] acquaforte che rappresentano: gli affreschi di F. Primaticcio a Fontainebleau (durante un suo soggiorno in Francia, 1631-33) e l'entrata trionfale di Ferdinando ad Anversa (1634; pubbl. 1643), al cui allestimento aveva collaborato a fianco di Rubens. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOSCODUCALE – PRIMATICCIO – ACQUAFORTE – ANVERSA – RUBENS

Liemaker, Nicolas de, detto Roose

Enciclopedia on line

Pittore (Gand 1600 - ivi 1646). Operò a Gand e ad Anversa sotto l'influenza di P. P. Rubens e di G. de Croyer. Sue opere sono nel museo e nelle chiese di Gand. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANVERSA – RUBENS – GAND

Gainsborough, Thomas

Enciclopedia on line

Gainsborough, Thomas Pittore (Sudbury, Suffolk, 1727 - Londra 1788). Allievo a Londra dell'incisore H. Grave lot, si formò studiando Rubens, Van Dyck e i paesisti olandesi e le opere di Fr. Boucher e di H. Fragonard. Ritrattista [...] e paesista, della sua prima attività, svolta a Ipswich, ricordiamo: Cornad wood, 1748, e I coniugi Andrews, 1750 (Londra, National Gallery). Il periodo migliore della sua attività coincide con la permanenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRAGONARD – VAN DYCK – SUFFOLK – SUDBURY – IPSWICH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gainsborough, Thomas (1)
Mostra Tutti

Canon, Hans

Enciclopedia on line

Canon, Hans Pseudonimo del pittore, di origine ceca, Jan Straširybka, alla ted. Straschiripka (Vienna 1829 - ivi 1885). Si formò soprattutto studiando il Rubens, in cui si immedesimò al punto da identificarsi con [...] la sua scuola. Viaggiò lungamente in Oriente, in Inghilterra, in Italia. Eseguì ritratti, composizioni di soggetto storico, decorazioni murali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – VIENNA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Canon, Hans (1)
Mostra Tutti

Castèllo, Valerio

Enciclopedia on line

Castèllo, Valerio Pittore (Genova 1624 - ivi 1659), figlio di Bernardo, si formò specialmente sull'esempio del Procaccini. Studiò molto il Correggio, guardando anche al Rubens e al van Dyck, giungendo ad elaborare una pittura [...] segnata da vivacità di tocco e da un forte senso dinamico dello spazio. Oltre a numerosi dipinti di soggetto sacro e profano nelle chiese e collezioni di Genova, si devono ricordare gli affreschi nei palazzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORREGGIO – DURAZZO – GENOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castèllo, Valerio (1)
Mostra Tutti

Lint, Peter van

Enciclopedia on line

Pittore (Anversa 1609 - ivi 1690). Soggiornò a Roma (1633-40 circa). Dapprima seguace del Caravaggio, si accostò poi alla maniera di P. P. Rubens dipingendo scene sacre e profane con uno stile asciutto [...] e accurato. Opere nei musei di Anversa, Bruxelles, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARAVAGGIO – BRUXELLES – ANVERSA – RUBENS – ROMA

Rosaspina, Francesco

Enciclopedia on line

Rosaspina, Francesco Incisore (Montescudo, Rimini, 1762 - Bologna 1841). Formatosi a Bologna, divenuto abile incisore, si dedicò quasi esclusivamente a riproduzioni rigorose (da Albani, Guercino, Carracci, Rubens, Appiani, [...] ecc.). Incise anche ritratti (Giordani, Casti, Bodoni, ecc.). Furono incisori anche il fratello Giuseppe (Bologna 1765 - ivi 1832), che riprese opere di Correggio, Poussin, Appiani, ecc., e il figlio di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTESCUDO – CORREGGIO – INCISORI – BOLOGNA – RIMINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rosaspina, Francesco (2)
Mostra Tutti

Stròzzi, Bernardo

Enciclopedia on line

Stròzzi, Bernardo Pittore (Genova 1581 - Venezia 1644). Allievo di P. Sorri, operò inizialmente a Genova dove venne influenzato dai pittori fiamminghi presenti nella città, tra cui P.P. Rubens, giungendo all'elaborazione [...] al quale va forse collegato il maggior interesse di S. per il contrasto di luci ed ombre, ma soprattutto P. P. Rubens, il cui influsso fu fondamentale nella elaborazione del suo stile maturo, caratterizzato dalla grande libertà di tocco e dal colore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORDINE DEI CAPPUCCINI – BIBLIOTECA MARCIANA – CAVALIERE DI MALTA – FRANCESCO ERIZZO – MANIERISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stròzzi, Bernardo (2)
Mostra Tutti

Vos, Cornelis de

Enciclopedia on line

Vos, Cornelis de Pittore (Hulst 1585 - Anversa 1651); dipinse composizioni di soggetto religioso e mitologico e specialmente ritratti. Dal 1596 ad Anversa allievo di D. Remeeus; risentì di Rubens, di cui fu forse collaboratore; [...] dal 1604 al 1608 viaggiò all'estero. Il fratello Paul (Hulst 1596 circa - Anversa 1678) fu allievo di D. van Hove e di F. Snyders; dipinse animali, scene di caccia e nature morte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATURE MORTE – ANVERSA – HULST
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vos, Cornelis de (1)
Mostra Tutti

Pontius, Paulus

Enciclopedia on line

Pontius, Paulus Forma latina del nome dell'incisore Paul du Pont (Anversa 1603 - ivi 1658). Fu allievo di L. Vorsterman; lavorò poi (1624-31) per P. P. Rubens, del quale interpretò ottimamente le opere, che riprodusse [...] in gran numero. Celebre incisore di ritratti, fu pure elegante interprete di A. van Dyck, oltre che di C. de Crayer, G. Coques, Tiziano, Velázquez, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANVERSA – TIZIANO – RUBENS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pontius, Paulus (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
Instant marketing
instant marketing (instant-marketing) loc. s.le m. inv. Strategia di marketing che punta a rendere virali nei social media i messaggi promozionali relativi a prodotti e servizi del marchio, collegandoli in tempo reale ad eventi di grande impatto...
ceroplàstico
ceroplastico ceroplàstico agg. [der. di ceroplaste]. – Acido c.: composto organico, acido grasso saturo a 35 atomi di carbonio, contenuto allo stato libero nella cera prodotta da un insetto del genere ceroplaste (Ceroplastes rubens).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali