• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati [13]

Cosa sta succedendo nella Repubblica democratica del Congo

Atlante (2025)

Cosa sta succedendo nella Repubblica democratica del Congo La crisi che travolge la Repubblica Democratica del Congo (RDC) torna ad aggravarsi. Domenica scorsa, i ribelli del movimento M23 hanno preso il controllo di Goma, capoluogo della provincia del Nord Kivu, [...] delle atrocità trovarono rifugio nell’est della RDC dopo la vittoria delle forze guidate da Paul Kagame, attuale presidente del Ruanda. Da quel momento, la regione orientale del Congo è diventata un campo di battaglia per numerosi gruppi armati, che ... Leggi Tutto

Tensione nella RDC: attacchi a Kinshasa e crisi umanitaria a Goma

Atlante (2025)

La Repubblica Democratica del Congo è scossa da proteste violente. A Kinshasa, manifestanti hanno attaccato le ambasciate di Francia e Stati Uniti, dando fuoco agli edifici. Vandalismi sono stati segnalati [...] di campioni del virus nei laboratori dell’Istituto di ricerca biomedica.  L’Unione Europea ha condannato il sostegno del Ruanda ai ribelli e stanziato 60 milioni di euro per fronteggiare la crisi umanitaria. Intanto, gli italiani a Goma restano ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani Meraf Villani analizza il modo con cui l’Africa sta mettendo in discussione, sostenuta dall’insieme del Sud globale, i limiti intrinseci del sistema internazionale, attraverso il quale una minoranza del [...] della provincia del Nord Kivu, situata nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo, presso il confine con il Ruanda. L’area, ricca di risorse minerarie, è caratterizzata da anni da forti tensioni e dalla presenza di gruppi armati ... Leggi Tutto

La memoria non è solo questione di tempo ma di spazio: il Memoriale del genocidio a Kigali, in Ruand

Atlante (2024)

La memoria non è solo questione di tempo ma di spazio: il Memoriale del genocidio a Kigali, in Ruand La memoria non è solo questione di tempo ma di spazio: il Memoriale del genocidio a Kigali, in RuandaRicevere una rosa gialla, all’ingresso di un museo, non è una pratica comune. Non lo è davvero. Ma è [...] un partecipante attivo: la testimonianza diretta e l’esperienza. Correggere il racconto della storia è possibile?Il genocidio del Ruanda, che ha catturato l’attenzione dei media internazionali per i cento giorni che vanno dall’aprile al luglio del ... Leggi Tutto

Elezioni in Congo, riconfermato Tshisekedi

Atlante (2024)

Elezioni in Congo, riconfermato Tshisekedi I candidati erano 25 ma solo 4 avevano reali possibilità di vincere le elezioni nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) lo scorso 20 dicembre. Félix Tshisekedi, 60 anni, il presidente uscente, Moïse [...] politici sempre più ristretti.Nel suo ultimo comizio prima delle elezioni, Tshisekedi è arrivato a promettere di dichiarare guerra al Ruanda se fosse stato rieletto. È improbabile che abbia vinto per questo (ci manca solo una guerra aperta tra Stati ... Leggi Tutto

La mappa globale delle congratulazioni a Putin

Atlante (2024)

La mappa globale delle congratulazioni a Putin I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] di Abd al-Fattah al-Sisi in Egitto, fresco di visita di Stato di Giorgia Meloni. Per non parlare del presidente del Ruanda, Paul Kagame, che tra pochi mesi si presenterà alle elezioni forte del 98,8% ottenuto alla precedente consultazione.Dal Vicino ... Leggi Tutto

Regno Unito, ha preso il via la campagna elettorale

Atlante (2024)

Regno Unito, ha preso il via la campagna elettorale Ha preso il via nel Regno Unito la campagna elettorale in vista del voto anticipato, fissato per il prossimo 4 luglio. Rispetto alle precedenti elezioni, tenute nel dicembre 2019, il Paese è profondamente [...] tendenza in ambito economico e dell’approvazione della legge che consentirà al Regno Unito di inviare i richiedenti asilo in Ruanda, un progetto avviato già dal governo Johnson e oggetto di molte polemiche, oltre che di difficile attuazione. Sunak ha ... Leggi Tutto

Saluti da Atlantide: terre, comunità e culture che potremmo perdere per i cambiamenti climatici

Atlante (2024)

Saluti da Atlantide: terre, comunità e culture che potremmo perdere per i cambiamenti climatici Un’isola potentissima, cancellata “in un singolo giorno e notte di disgrazia” per decisione del dio Poseidone: la leggenda di Atlantide per secoli ha solleticato la fantasia di studiosi, scrittori e sognatori. [...] . In tutto bisognerà evacuare più di 10 milioni di persone.È già toccato agli abitanti delle due isole sul lago Rweru, in Ruanda, mentre le esondazioni dei fiumi hanno messo in fuga quasi 800 mila persone in Somalia e mezzo milione in Etiopia. In ... Leggi Tutto

Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la p

Atlante (2024)

<i>Terre che piangono</i>, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la p Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world                                                                                                   I [...] us» («per noi non esistono lacrime»), prosegue nella medesima strofa. Sono le stesse madri che, in seguito al genocidio in Ruanda del 1994, cantano una ninna nanna ai propri bambini, malnutriti, malati, impauriti, dove la morte non ha già preso il ... Leggi Tutto

La linea brutale di Londra con i profughi

Atlante (2022)

La linea brutale di Londra con i profughi Deportazioni in Ruanda, decreti in materia di asilo che secondo l’UNHCR, l’agenzia ONU per i rifugiati, «minano le leggi e le pratiche internazionali consolidate in materia di protezione dei rifugiati», [...] oltre 150 milioni di dollari spesi in recinzio ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
tutsi
tutsi (o Tutsi) agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo a un gruppo etnico bantu dell’Africa orientale costituito un tempo da pastori e proprietarî terrieri, che insieme agli agricoltori Hutu formavano l’antico regno del Ruanda, oggi pienamente...
ruandése
ruandese ruandése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla popolazione che fa attualmente parte della Repubblica del Ruanda (indipendente dal 1962, in precedenza unita agli Urundi in un unico territorio amministrato dal Belgio), nell’Africa...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Ruanda
Stato dell’Africa orientale, posto immediatamente a sud dell’Equatore e compreso fra l’Uganda a N, la Tanzania a E, il Burundi a S e la Repubblica Democratica del Congo a O. Il territorio del R. è compreso nel bacino del fiume Kagera, tributario...
Ruanda
Vedi Ruanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Al centro della regione dei Grandi Laghi, il Ruanda è stato sconvolto da una sanguinosa guerra civile che nel 1994 ha catalizzato l’attenzione dell’opinione pubblica mondiale per quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali