KÖRNER, Guglielmo (Wilhelm)
Gian Piero Marchese
Nacque a Kassel il 20 apr. 1839. Il padre era incisore di monete.
Frequentò un istituto tecnico per allievi ingegneri a Kassel; dopo aver lavorato in alcuni [...] Socio dell'Accademia dei Lincei (corrispondente nel 1881, nazionale nel 1883) nel 1890 fu insignito con la medaglia Davy della RoyalSociety di Londra. Ricevette la laurea honoris causa dalle Università di Oxford, di Cambridge e di Giessen e fu socio ...
Leggi Tutto
HORTIS, Attilio
Michele Gottardi
Nacque a Trieste, il 13 maggio 1850, da Arrigo ed Elisa Romano. Compì i primi studi nel ginnasio tedesco, frequentando, quindi, quello italiano - formatosi nel 1863 [...] cui quelle di Napoli e di Palermo, dell'Istituto veneto di scienze lettere e arti e dell'Ateneo veneto, della RoyalSociety of literature di Londra. Nel settembre 1921, già malato, tenne la presidenza dell'XI riunione della Società italiana per il ...
Leggi Tutto
PLANA, Giovanni Antonio Amedeo
Marco Ciardi
PLANA, Giovanni Antonio Amedeo. – Nacque a Voghera l’8 novembre 1781 da Antonio Maria e da Giovanna Giacoboni.
La famiglia, originaria di Guarene, presso [...] medaglia Copely della RoyalSociety (1834) e la medaglia d’oro della Royal Astronomical Society (1840).
Gli des planètes exposé dans la Méchanique céleste, in Memoirs of the Astronomical Society of London, II (1826), pp. 352-412; Théorie du mouvement ...
Leggi Tutto
DONATI, Vitaliano
Mirko D. Grmek
Nacque a Padova l'8 sett. 1717 da Angelo, discendente probabilmente da una illustre famiglia fiorentina. Studiò medicina e filosofia a Padova, conseguendo il dottorato [...] libro (era già da qualche anno membro corrispondente della Accademia reale delle scienze di Stoccolma e venne eletto membro della RoyalSociety di Londra) fu nominato il 6 ott. 1750 da Carlo Emanuele III professore di botanica e storia naturale all ...
Leggi Tutto
BECCARIA, Giambatista (al secolo Francesco Ludovico)
Antonio Pace
Nacque a Mondovì (Cuneo), il 3 ott. 1716, da Giovanni Battista e da Anna Maria Ingalis. Cominciò il noviziato presso l'Ordine degli scolopi [...] geloso e stizzoso. Sebbene avesse accettato con slancio le nomine amembro dell'Accademia delle scienze di Bologna e della RoyalSociety di Londra, si rifiutò di appartenere alla Società reale di Torino che poi divenne l'Accademia delle scienze.
Morì ...
Leggi Tutto
BOZZI GRANVILLE, Augusto
Silvio Furlani
Nacque a Milano il 7 ott. 1783 da Carlo, direttore generale delle poste a Milano, e da una Rapazzini, figlia di Rosa Granville, discendente da una famiglia della [...] da una visita a R.T.H. Laënnec. Fu autore di una importante e accurata analisi dello stato della RoyalSociety, The RoyalSociety in the XIXth Century..., London 1836. Ma forse le sue opere principali nel campo scientifico furono quelle di idrologia ...
Leggi Tutto
ALLIONI, Carlo
Mario Gliozzi
Nacque a Torino il 23 (o il 3) sett. 1728 da Stefano Benedetto, medico consulente del re, e da Margherita Ponte. Conseguita la laurea in medicina nel 1747 e aggregato lo [...] membro dell'Accademia Reale di Madrid, nel 1757 delle Accademie di scienze di Montpellier e di Gottinga, nel 1758 della RoyalSociety di Londra, nel 1759 della Società botanica di Firenze e della Facoltà medica di Basilea, nel 1774 della Società ...
Leggi Tutto
BAGLIVI, Giorgio
Mario Crespi
Nacque l'8 sett. 1668 a Ragusa (od. Dubrovnik), in Dalmazia, da Vlaho (Biagio) di Giorgio Armeno e da Anna di ser Iacopo de Lupis: Armenius, quindi, fu in realtà il suo [...] Ciampini; fu membro dell'Arcadia (ove ebbe il nome di Epidauro Pirgense), della Imperial Società di Augusta, della RoyalSociety di Londra e di numerose altre accademie e società scientifiche italiane e straniere.
Opere: De praxi medica ad priscam ...
Leggi Tutto
CAVALLO, Tiberio
Ugo Baldini
Nacque a Napoli il 30 marzo 1749. Figlio di un medico, per motivi non noti nel 1771 si recò in Inghilterra, ove fece pratica nell'attività bancaria e commerciale. Si ignora [...] dal 1780 le sue ricerche subiscono un parziale mutamento di direzione, forse non casualmente contemporaneo alla sua ammissione alla RoyalSociety, avvenuta nella seduta del 9 dic. 1779. I suoi studi si concentrano ora sulla fisica terrestre nei suoi ...
Leggi Tutto
DEMBOWSKI, Ercole
Giuseppe Monaco
Nacque a Milano il 12 genn. 1812 da Giovanni e da Matilde Viscontini. Il padre Giovanni (1773-1823), di nobile famiglia polacca, dopo aver militato con T. Kosciuszko [...] s.; Address delivered by the President, Mr. Huggins, on presenting the Gold Medal of the RoyalSociety to baron D., in Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, XXXVIII (1878), pp. 249-253; Obituary of baron D., ibid., XLII (1882), pp. 148 ...
Leggi Tutto