GHERARDINI, Giovanni
Elisabetta Corsi
Figlio di Giovanni e di una certa Domenica, nacque a Modena il 17 febbr. 1655. Apprese l'arte della quadratura a Bologna, dove fu allievo del pittore A.M. Colonna. [...] Painters among Catholic missionaries and their helpers in Peking, in Journal of the North China Branch of the Royal Asiatic Society, LXV (1934), pp. 24-26; G. Mensaert, François Drion missionnaire en Chine, in Archivum franciscanum historicum, XLVIII ...
Leggi Tutto
GEMMELLARO, Gaetano Giorgio
Pietro Corsi
Nacque il 25 febbr. 1832 a Catania da Carlo e da Caterina Malerba.
Dopo gli studi di medicina, compiuti per seguire la volontà del padre, il G. si recò nel 1854 [...] moglie, tradusse in inglese per il Quarterly Journal of the Geological Society of London due memorie del G., Sul graduale sollevamento di una dell'incarico affidato dal governo britannico e dalla Royal Institution al G. di eseguire il rilevamento ...
Leggi Tutto
PASSERIN d’ENTRÈVES, Alessandro
Paolo Silvestri
– Nacque a Torino il 26 aprile 1902 da Ettore Passerin d’Entrèves et Courmayeur, di antica e nobile famiglia valdostana, e da Maria Gamba.
Ottenuta la [...] cui fu anche presidente nel 1982), la Deputazione subalpina di storia patria, l’International law association, la Royal historical society, L’American Academy of art and sciences, l’Institut international de philosophie politique. Fu inoltre membro ...
Leggi Tutto
GHERZI, Ernesto
Giulio Maltese
Nacque a San Remo l'8 ag. 1886 da Andrea. Studiò al Collegio apostolico del Principato di Monaco e il 17 ott. 1903 entrò nella Compagnia di Gesù, iniziando il noviziato [...] (1974), pp. 357-365; G.J. Bell, Father E. G. s.i., 1886-1973, an appreciation, in Journal of the Southern Branch of the Royal Asiatic Society, 1974, pp. 184-189; E. G., 1886-1973, in Nouvelles de la Province du Canada français, LIII (1974), pp. 19 s. ...
Leggi Tutto
MANNUCCI, Federico
Sabino Maffeo
Di antica famiglia fiorentina, nacque a Roma il 16 sett. 1848, terzo dei cinque figli di Giuseppe e di Barbara dei conti Zamboni. Il 18 giugno 1870 ottenne il baccellierato [...] di assistente per la fotografia. Appena riaperto l'osservatorio sulla torre dei Venti, il M. produsse, su invito della Royal Meteorological Society di Londra, un Atlante fotografico delle nubi che gli meritò una medaglia d'oro e grandi elogi all ...
Leggi Tutto
FONTANA, Giovanni Giuseppe
Lia Bernini
Nacque a Carrara il 27 Marzo 1820 da Antonio e Maria Teresa Passani. Fu avviato alla scultura dagli zii Pietro e Ferdinando e frequentò l'Accademia di belle arti [...] a Liverpool (Walker Art Gallery), incontrando il favore del pubblico e della critica; espose anche alla New Watercolour Society e al Royal Institute of painters in watercolour., ma non fu acquerellista, come riporta il Bénézit.
La prima opera esposta ...
Leggi Tutto
PALLADINO, Emma
Elena Cervellati
PALLADINO, Emma. – Nacque a Milano nel 1861, figlia di un ballerino del teatro alla Scala, Andrea Palladini, di cui scelse di modificare il cognome (Guest, 1992, p. [...]
Sposata all’inglese Arthur Roger Carter (Guest, 1992, p. 52 n.), morì in Gran Bretagna il 13 aprile 1922.
Fonti e Bibl.: Royal Choral Society, in The Musical Times and Singing Class Circular, n. 579, 1° maggio 1891, p. 279; M.E. Perugini, The art of ...
Leggi Tutto
DE VICO, Francesco
Giuseppe Monaco
Nacque a Macerata il 19 maggio 1805 dal conte Pietro De Vico Ubaldini e dalla contessa Amalia Archinto di Milano. Compì regolarmente i primi studi presso il convitto [...] . di scienze dei Nuovi Lincei, I (1847-48), pp. 172-175; Biograph. notice of Professor D., in Monthly Notice of the Royal Astronomical Society, IX (1848), pp. 65 ss.; A. Secchi, Ragguaglio intorno alla vita e ai lavori dip. F. D., in Mem. dell'Osserv ...
Leggi Tutto
BARSANTI, Francesco
Alberto Pironti
Nato a Lucca verso il 1690, seguì per qualche tempo i corsi di giurisprudenza all'università di Padova, ma poi si dedicò interamente alla musica. Studiò con diversi [...] dei principali esecutori dei concerti organizzati dalla Edinburgh Music Society.
Dopo un breve ritorno nel 1735 a Lucca, B. Squire, Catalogue of Printed music in the Library of the Royal College of music,London 1909, p. 29; Id., Catalogue of ...
Leggi Tutto
CARDELLI, Pietro
Paolo Venturoli
Figlio di Lorenzo e di Annunziata Borghese, nacque a Roma il 30 sett. 1776, fratello minore dello scultore Domenico. Nel 1793 vinse il secondo premio della seconda classe [...] un Giovane fauno in gesso.
Nel 1815-16 era a Londra, dove espose alla Royal Academy (Eros in riposo e tre busti di uomo) e alla British Institution. del C. è conservata presso la Massachusetts Historical Society (Boston) e il National Histor. Park ...
Leggi Tutto