DELLA CHIESA, Bernardino (al secolo, Antonio; in cinese, I Ta-jen)
Giuliano Bertuccioli
Nato a Venezia l'8 maggio 1644 da Gaspare e da Anna Giugali (Libro novo dei battezzati della Collegiata e Parrocchia [...] Recorder, luglio 1923; Id., Bishop D. and the story of his lost grave, in Journal of the North China Branch of the Royal Asiatic Society, LVI (1923), pp. 182-199; Id., Some new light on the life and times of bishop D., ibid., LVIII (1925), pp. 87 ...
Leggi Tutto
COSTA
Raoul Meloncelli
Famiglia di compositori napoletani attivi in Italia e in Inghilterra tra il XVIII e il XX secolo.
Capostipite della famiglia fu Pasquale, nato nella seconda metà del XVIII secolo [...] 'orchestra diretta dal C.: "In speaking of the orchestra of the Royal Italian Opera, we take off our critical hat, and make low dal 1847 al 1880. La sua attività presso la Philharmonic Society durò fino al 1854: abbandonò il Covent Garden nel 1868 ...
Leggi Tutto
GNECCHI RUSCONE, Francesco
Nicola Parise
Nacque a Milano l'8 sett. 1847, da Giuseppe e da Giuseppina Turati, in una facoltosa famiglia d'industriali della seta. Dagli undici ai diciotto anni fu allievo [...] del ministero del Tesoro (1904-12) e fu socio onorario della Société royale de numismatique de Belgique, della Société suisse de numismatique e della Royal Numismatic Society, che lo insignì della medaglia di benemerenza. Fra gli altri materiali ...
Leggi Tutto
FAGO
Raoul Meloncelli
Famiglia di compositori attivi a Napoli nel secolo XVIII. Il capostipite della famiglia, Nicola (Francesco Nicola), detto il Tarantino, nato a Taranto il 19 genn. 1676 da Giuseppe [...] la musica è perduta, il libretto si trova a Bruxelles, Conservatoire royale de musique, 1934, e a Napoli, Bibl. del conservatorio di corrigenda for the New Grove, in Journal of the American musicological Society, XXXVI (1983), p. 126; M. F. Robinson, ...
Leggi Tutto
PIETRO, Saraceno
Marco Vendittelli
(Saracenus, Sarracenus, Saraceni).– Nacque a Roma presumibilmente nell’ultimo quarto del secolo XII e morì tra il 1247 e il 1250.
Si ignora il nome della moglie, ma [...] …, I, London 1903, pp. 142 s., 152; R..J. Whitwell, Italian Bankers and the English Crown, in Transactions of the Royal History Society New, XVII (1903), pp. 224 s., 227; Rotuli Hugonis de Welles episcopi Lincolniensis, a cura di W.P.W. Phillimore ...
Leggi Tutto
HAYM (Aim, Aimo, Higham, Hyam), Nicola (Nicolò) Francesco
Antonio Rostagno
Nacque a Roma il 6 luglio 1678 da Sebastiano ed Elena in una famiglia di musicisti d'origine tedesca o austriaca.
Si ha notizia [...] sede tradizionale.
Dal 1722 al 1728 l'H. fu segretario della Royal Academy of music, succedendo a P.A. Rolli. Le nuove mansioni a Giorgio I. Nello stesso anno fu nominato membro della Society of antiquaries. Infine nel 1726 compilò la Notizia de' ...
Leggi Tutto
JOHANNES de Quadris (Quatris)
Giulio Cattin
Nato presumibilmente prima del 1410, fu prete nella diocesi di Valva e Sulmona (allora Solmona). In un documento del 1450 si autodefinisce "musicus et cantor [...] Pays-Bas, in Report of the 5th Congress ofInternational Musicological Society, Utrecht … 1952, Amsterdam 1953, pp. 355 s.; in the second half of the sixteenth century, in Journal of the Royal Musical Association, CXVIII (1993), pp. 193 s.; I. Fenlon, ...
Leggi Tutto
CASTRACANE DEGLI ANTELMINELLI, Francesco Saverio Giuseppe Baldassarre
Giulio Cesare Giacobbe
Nacque a Fano il 19 luglio 1817 dal conte Leonardo, discendente del famoso condottiero lucchese, e dalla [...] d. A., in Atti d. Pont Acc. d. Sc. "N. Lincei",LII (1899), pp. 113-117; necrologio in Journal of the Royal Microscopical Society, 1899, p. 464; R. Pirotta, F. C.,in Malpighia, XIII (1899), p. 88; Boletin Annual da Sociedade Broteriana, XVI (1899), pp ...
Leggi Tutto
PIRROTTA, Antonino
Anthony M. Cummings
PIRROTTA, Antonino (Nino). – Nacque a Palermo il 13 giugno 1908, primogenito di Vincenzo, proprietario di una fabbrica di litografia su banda stagnata, e di Adele [...] nazionale dei Lincei e della American Academy of arts and sciences, socio onorario della Royal musical association, della American musicological society e della Società internazionale di musicologia. Ricevette il premio Feltrinelli dell’Accademia dei ...
Leggi Tutto
CHIARA, Giuseppe (in giapponese, Okamoto Sanuemon; postumo, Nyūshen Jōshin Shinji)
Giuliano Bertuccioli
Nacque a Chiusa Sclafani (Palermo) nel 1603 ed il 2 sett. 1623 entrò nella Compagnia di Gesù a [...] annals of the Western Ocean, in Journ. of the North China Branch of the Royal Asiatic Soc. (Shanghai), II (1865), pp. 56, 61, 65, 67 J. M. Dixon, Christian Valley, in Transactions of the Asiatic Society of Japan (Yokohama), XVI (1888), 3, pp. 210-211 ...
Leggi Tutto