Metodo e tecniche nelle scienze sociali
Giancarlo Gasperoni
Alberto Marradi
Metodo
di Alberto Marradi
Il termine 'metodo' è di origine greca, ed è formato dal sostantivo ὁδόϚ (strada) e dalla preposizione [...] passi è sottolineata anche dai logici di Port Royal: "ars bene disponendi seriem plurimarum cogitationum".
Cartesio with psychological research practice, in "Bulletin of the British psychological society", 1980, XXXIII, pp. 315-318.
Campbell, D. T ...
Leggi Tutto
Antropologia ed etnologia
Fred W. Voget
Introduzione
Il termine antropologia deriva dal greco ἄνθϱωποϚ, uomo, e da λόγοϚ, discorso. Il termine etnologia deriva da ἔθνοϚ, popolo o razza. Alla lettera, [...] Anthropology in administration, New York 1956.
Beidelman, T., Swazi royal ritual, in "Africa", 1966, XXXVI, pp. 375- modern physical anthropology, Boston 1950.
Bryson, G., Man and society: the scottish inquiry of the eighteenth century, Princeton, N. ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La scienza del macromondo
Norriss S. Hetherington
La scienza del macromondo
Nella seconda metà del XX sec. l'attività scientifica è stata caratterizzata [...] il Committee for Cooperation with Visitors from Outer Space e con la Society for Informing Animals of their Taxonomic Position. Per le riunioni, che nel suo moto diurno apparente. Consultando il Royal Observatory egli venne a conoscenza del fatto che ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Vicino Oriente
Lorenzo Nigro
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Lo studio delle testimonianze funerarie rappresenta una delle principali fonti di informazioni [...] M. Parker Pearson, Mortuary Practises, Society and Ideology: an Ethnoarchaeological Study, in d'interprétation, ibid., 46 (1984), pp. 12-28; S. Pollock, Chronology of the Royal Cemetery of Ur, in Iraq, 47 (1985), pp. 129-58; M. Müller-Karpe, Zu ...
Leggi Tutto
Identita personale e collettiva
Loredana Sciolla
di Loredana Sciolla
Identità personale e collettiva
La categoria 'identità' al crocevia delle scienze sociali
Il termine 'identità', che deriva dal [...] personne, celle de 'moi', in "Journal of the Royal Anthropological Institute of Great Britain and Ireland", 1938, LXVIII 1965, pp. 351-381).
Mead, G.H., Mind, self and society from the standpoint of a social behaviorist, Chicago 1934 (tr. it.: Mente ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Mondo greco
Giulia Rocco
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Dati archeologici e fonti letterarie permettono di ricostruire nelle linee generali lo svolgimento [...] The Greek Way of Death, London 1985; I. Morris, Burial and Ancient Society. The Rise of the Greek City-state, Cambridge 1987; J. Boardman, Sidon, Tübingen 1983; M. Andronikos, Verghina. The Royal Tombs, Athens 1984; B. Schmidt-Dounas, Der ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La chimica tra scienza e tecnologia
Luigi Cerruti
La storia della chimica non può mai essere una storia puramente disciplinare, perché è continuamente – e fittamente – legata allo sviluppo dell’industria [...] Montecatini e la società petrolifera anglo-nederlandese Royal Dutch Shell, e tuttavia fu sbagliata al., Crystalline high polymers of α-olefins, «Journal of the American chemical society», 1955, pp. 1708-10.
Bibliografia
L. Cerruti, Il luogo del ‘ ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Conservazione e trasmissione
Dominique Charpin
Simo Parpola
Wilfred G. Lambert
Conservazione e trasmissione
Archiviazione e amministrazione
di Dominique Charpin
L'idea della [...] ARM=Archives Royales de Mari
Palazzo reale di Ugarit PRU=Palais Royal d'Ugarit
studi
Beckman 1983: Beckman, Gary, Mesopotamians and Mesopotamian the education of a scribe, "Journal of the American Oriental Society", 69, 1949, pp. 199-215.
‒ 1955-56: ...
Leggi Tutto
Simboli politici
David I. Kertzer
I simboli fondamentali della politica
La politica è, al suo livello più fondamentale, un processo simbolico. In quanto espressione della cultura, essa è formata da [...] an essay on the anthropology of power and symbols in complex society, Berkeley, Cal., 1974.
Cohen, A., Symbolic action and the S., Four types of symbolic conflict, in "Journal of the Royal Anthropological Institute", nuova serie, 1995, I, pp. 255-272 ...
Leggi Tutto
Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] di un'uniforme e alloggiata in caserme, il Royal Irish Constabulary. Tale modello venne replicato in molti on the role of police in social control, in The maintenance of order in society, a cura di R. Donelan, Ottawa 1982.
Black, B., The manners ...
Leggi Tutto