FANNO, Marco
Marialuisa Manfredini Gasparetto
Nacque a Conegliano Veneto (Treviso) l'8 ag. 1878 da Giacomo e Emma Diena. Il padre era per tradizione familiare commerciante, mentre la madre proveniva [...] come il suo teorizzare ricorrendo a concetti globali, antesignani rispetto alla teorizzazione dell'epoca.
Socio della Royal Economic Society dal 1897, socio corrispondente (1930) e socio nazionale (1932) dell'Accademia dei Lincei, socio effettivo ...
Leggi Tutto
BOTTESINI, Giovanni
Alberto Pironti
Nato a Crema il 22 dicembre (non il 24, come è erroneamente riportato in vari dizionari in base a una notizia del Lisei) 1821, fu celebre contrabbassista, nonché [...] nel 1850 venne nominato membro onorario della Philarmonica Society di New York).
Si affermò nello stesso , Teatro del Casinò, febbraio 1870, poi Parigi, Teatro del Palais Royal, aprile 1870, rappres. per quaranta sere consecutive) e La regina ...
Leggi Tutto
AGLIO, Agostino
**
Nacque a Cremona il 15 dic. 1777 dal notaio Gaetano e da Anna Maria Mondoni. Dal 1789, trasferitosi a Milano, studiò con G. Albertolli a Brera; nel 1798, arruolatosi volontario nella [...] e scultore: nel 1831 riceveva la "Silver Isis Medal" dalla Society of Arts, per un busto; nel 1832 esponeva un busto stor. lombardo, s. 3, XXVII (1900), p. 202; A. Graves, Royal Academy Exhibitors, London 1905, I, p. 14; J. Summerson, Georgian London, ...
Leggi Tutto
DIENA, Emilio
Giuseppe Di Stasio
Nacque a Modena il 26 giugno 1860 da Davide e Gegia Ambron, in un'agiata famiglia di banchieri, e conseguì a Roma la laurea in giurisprudenza. Fin da ragazzo, e con [...] ", dal quale sono basilarmente derivati i moderni cataloghi specializzati. Nel 1932 ricevette la medaglia Crawford della Royal Philatelic Society di Londra per la magistrale pubblicazione su I francobolli del Regno di Napoli e i due provvisori ...
Leggi Tutto
CESTI, Pietro (in religione Antonio)
Lorenzo Bianconi
Nacque in Arezzo dove fu battezzato il 5 ag. 1623, nono ed ultimo figlio del pizzicagnolo Giuseppe di Lorentino e di Francesca Ruschi. Fin da ragazzo [...] pp. 92-103; Id., C.'s "L'Argia": an entertainment for a royal convert, in Chigiana, XXVI-XXVII (1969-1970), pp. 32-52; Q Venetian opera: the "Tiro" commission, in Journal of the American Musicological Society, XXXI (1978), pp. 442-466; E. H. Tarr-Th. ...
Leggi Tutto
PALLADIO, Andrea
Guido Beltramini
PALLADIO, Andrea. – Figlio di Pietro detto ‘della Gondola’, nacque a Padova nel 1508.
Città e data di nascita sono state oggetto di discussione a partire dal Settecento. [...] o palazzi, tracciati sui fogli oggi conservati al Royal Institute of British Architects (d’ora in 275; D. Howard, Four centuries of literature on P., in Journal of the Society of architectural historians, XXXIX (1980), pp. 224-241; The drawings of A ...
Leggi Tutto
FRESCOBALDI, Girolamo
Oscar Mischiati
Nacque a Ferrara ai primi di settembre (fu battezzato il 13) del 1583 da Filippo e Lucrezia. La famiglia era di buona condizione: il padre acquistava infatti l'11 [...] Bonta, The uses of the sonata da chiesa, in Journal of the American Musicological Society, XXII (1969), pp. 54-84; C. Terni, G. F. a .'s toccatas and their stylistic ancestry, in Proceedings of the Royal Musical Association, CXI (1984-85), pp. 28-44; ...
Leggi Tutto
PIRANESI, Giovanni Battista
Mario Bevilacqua
PIRANESI, Giovanni Battista (Giambattista). – Nacque il 4 ottobre 1720 a Venezia da Angelo e da Laura Lucchesi. Venne battezzato l’8 novembre nella parrocchia [...] su presentazione di Hollis, venne eletto membro onorario della Society of antiquaries di Londra. Tra i numerosi legami di come ripreso da William Chambers nelle conferenze tenute alla Royal Academy nel 1768-70. Nel 1764 Pierre-Jean Mariette ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO I d'Altavilla, re di Sicilia
Francesco Panarelli
Nacque tra il maggio 1120 e il maggio 1121, se si accetta la notizia di Romualdo Guarna, arcivescovo di Salerno, secondo la quale (p. 253) [...] pp. 656-667; E. Borsook, Messages in mosaics. The royal programmes of Norman Sicily (1130-1187), Oxford 1990, ad ind William the Unlucky? Kingship in Sicily, 1154-1166, in The Haskins Society Journal, VIII (1996), pp. 99-113; G.M. Cantarella, ...
Leggi Tutto
CORRI
Raoul Meloncelli
Famiglia di musicisti d'origine italiana attivi tra il XVIII e il XIX sec. in Gran Bretagna, Irlanda e Stati Uniti.
Domenico, nato a Roma il 4 ott. 1746, fu il capostipite di [...] suo vero nome era apparso in un concerto della Philharmonic Society (11 giugno 1821), fu accolto assai favorevolmente dalla critica Old Vic Theatre di Londra, poi dal 1889 direttore musicale della Royal Victoria Hall di L. Baylis. Morì a Londra l'8 ...
Leggi Tutto