Cooper Rubin, Vera. – Astronoma statunitense (Filadelfia 1928 - Princeton 2016). Laureatasi nel 1951 in Fisica presso la Cornell University sotto la guida di R. Feynman e H. Bethe, docente dal 1965 alla [...] . Membro della National Academy of Sciences, per i suoi studi è stata insignita della National Medal of Science (1993) e della medaglia d'oro della Royal Astronomical Society (1996), seconda donna, dopo C. Herschel nel 1828, a ricevere tale premio. ...
Leggi Tutto
Parker, Eugene Newman. - Astrofisico statunitense (Houghton, Michigan, 1927 - Chicago 2022); dal 1962 prof. al dipartimento di astronomia e astrofisica dell'università di Chicago (emerito dal 1995). Nel [...] Spontaneous current sheets in magnetic field, with application to stellar x-rays (1994). Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra i quali: La Gold Medal della Royal Astronomical Society nel 1980 e l'Inamori Foundation's Kyoto Prize nel 2003. ...
Leggi Tutto
Musicista inglese (Sheffield 1816 - Londra 1875). Discendente di musicisti, entrò (1824) alla King's College Chapel di Cambridge come corista. Studiò poi alla Royal Academy of Music di Londra e si perfezionò [...] a Lipsia. Fondò la Bach Society, diresse la Società filarmonica, fu professore all'università di Cambridge e direttore della R. Academy of Music. Compose molta musica, specialmente sinfonica ma anche vocale-strumentale, tra cui un oratorio, The woman ...
Leggi Tutto
Indianista (Colchester 1843 - Chipstead, Surrey, 1922). Studioso del buddismo, mise in valore la tradizione del canone meridionale, in pāli. Fondatore della Pali Text Society (1881), fu professore onorario [...] e buddistica a Londra (1882-1912), effettivo di scienza delle religioni a Manchester (1904-15), segretario della Royal Asiatic Society (1880-1904), membro, sin dalla fondazione, della British Academy. Pubblicò con J. E. Carpenter il Dīghanikāya (3 ...
Leggi Tutto
Economista britannico (Minnigaff 1936 - Cambridge 2018), professore alle università di Oxford (1968-95) e di Cambridge (dal 1995), presidente della Econometric Society (1982) e della Royal economic society [...] (1989-92). Nel 1996 gli è stato conferito il premio Nobel (con W. Vickrey) per i suoi studi sulla teoria dell'informazione asimmetrica. Si è occupato anche della teoria della crescita, dell'economia del ...
Leggi Tutto
Pubblicista ed economista scozzese (Strathleven, Lanark shire, 1837 - Fort Augustus, Inverness-shire, 1910), vicedir. del Globe (1862-66) e dell'Economist (1868-76), fondatore con altri dello Stat ist [...] servizio statistico del Board of trade, direttore del Journal della Royal statistical society (1876-91), presidente della stessa società e tra i fondatori della Royal economic society. Scrisse una difesa del sistema aureo (Case against bimetallism ...
Leggi Tutto
Numismatico (n. 1918 - m. Oxford 1982). Ha insegnato a Oxford (dal 1959), è stato presidente della Royal numismatic society (1970-1974) e del consiglio del Centro internazionale di studî numismatici, con [...] sede a Napoli (1974-79). Oltre che all'opera di catalogazione, ha dedicato particolare attenzione ai problemi più generali di storia e cronologia delle coniazioni. Tra le sue opere: The aes coinage of ...
Leggi Tutto
Fisico austriaco (Vienna 1924 - Ithaca, New York, 2008) dal 1953 cittadino statunitense, prof. alla Cornell University (1956; emerito dal 1997). Si è occupato di problemi di meccanica quantistica, fisica [...] dell'origine dell'energia delle stelle. Tra i riconoscimenti ricevuti da S., si ricordano la Bruce medal (1987), il Crafoord Prize (con F. Hoyle, 1997) della Royal swedish academy of sciences e il Hans A. Bethe Prize (1999) dell'American astronomical ...
Leggi Tutto
Numismatico inglese (Sudbury, Suffolk, 1884 - Chesham, Buckinghamshire, 1964), fu conservatore delle monete e medaglie del British Museum (1910-47) e presidente della Royal numismatic society (1942-48). [...] Scrisse due opere di fondamentale importanza nel campo della numismatica romana: The Roman imperial coinage (9 tomi, 1922-51, in collab. con E. A. Sydenham e altri) e Coins of the Roman empire in the British ...
Leggi Tutto
Geografo (Catford, Londra, 1898 - Città di Messico 1966); prof. nell'univ. di Rangoon (1923-26) e poi in quella di Londra; presidente della Royal geographical society (1952) e dell'Unione geografica internazionale [...] (1952-56). Fu autore di numerosissime opere di geografia economica e applicata, tra cui particolarmente notevoli: Asia: a regional and economic geography (1929), The British isles: a geographic and economic ...
Leggi Tutto