Psicologo ed etnologo (Londra 1864 - Cambridge 1922). Di formazione medica, insegnò dapprima psicologia sperimentale a Londra e, dal 1897, a Cambridge; nel 1898 partecipò alla spedizione antropologica [...] nevrosi traumatiche. Nel 1921 fu presidente della Royal anthropological society. La sua fama è legata soprattutto ai and other drugs on fatigue (1908); The history of Melanesian society (2 voll., 1914); Kinship and social organization (1914); ...
Leggi Tutto
Storico inglese (n. nel Northumberland 1903 - m. Radway, Warwickshire, 2000). Prof. di arte e storia bizantine all'univ. di İstanbul (1942-45), poi direttore dell'Istituto britannico di archeologia ad [...] Ankara (1960-75). Dal 1967 vicepresidente onorario della Royal historical society. Studiò soprattutto il mondo bizantino nei suoi varî aspetti politici e religiosi: History of the first Bulgarian Empire (1930); Byzantine civilization (1933; trad. it. ...
Leggi Tutto
Fotografo statunitense (n. Syracuse 1948). Dopo aver studiato arte e scienze politiche al Dartmouth College, Massachusetts (1966-70), ha lavorato nella marina mercantile; in seguito ha iniziato a svolgere [...] importanti istituzioni (International center of photography, New York; Hood museum of art, Dartmouth College, ecc.). Tra le sue pubblicazioni sono degne di nota Deeds of war (1989) e The inferno (1995). È socio della Royal photographic society. ...
Leggi Tutto
Arabista britannico (Londra 1858 - ivi 1940), professore (1889-1937) nell'università di Oxford, presidente (1934-37) della Royal Asiatic Society. Autore di alcuni volumi di sintesi storica sull'Islam (Mohammed [...] Analecta orientalia ad Poeticam aristoteleam, 1887). Destò rumore la tesi da lui sostenuta nel 1925 sul Journal of the Royal Asiatic Society del carattere apocrifo di quasi tutta la poesia araba preislamica e del 1º sec. dell'egira: tesi generalmente ...
Leggi Tutto
Tegmark, Max Erik. – Cosmologo svedese naturalizzato statunitense (n. 1967). Laureatosi in Fisica nel 1992 presso il Royal Institute of Technology of California, Berkeley, è attualmente docente presso [...] ha fondato nel 2005; per i suoi contributi nel campo della cosmologia dal 2012 è fellow della American Physical Society. T. ha elaborato modelli matematici a sostegno dell'ipotesi del multiverso, enucleando quattro livelli di universi paralleli e ...
Leggi Tutto
Diplomatico e finanziere inglese (Londra 1895 - Presteigne, Radnor, 1978), figlio di James, primo barone di Rodd. Prestò servizio a Sofia e a Roma, passò poi allo Stock exchange (1926-28) e alla Banca [...] internazionali (1930-31). Esplorò (1922 e 1927) il Sahara meridionale, meritandosi la medaglia d'oro della Royal geographical society, di cui fu presidente dal 1945 al 1948; nella seconda guerra mondiale resse l'amministrazione civile britannica nel ...
Leggi Tutto
Storico inglese (Muzaffarpur, India, 1860 - Oxford 1946). Prof. di storia moderna a Oxford (1909), dal 1917 al 1921 presidente della Royal historical society, creato baronetto nel 1920, deputato conservatore [...] ai Comuni (1919-35) per l'univ. di Oxford. Tra le sue opere, che abbracciano i più diversi campi della storiografia, si ricordano: A history of Europe: 476-918 (1893); A history of the art of war in the ...
Leggi Tutto
Uomo politico e viaggiatore (Dragley Beck, Lancashire, 1764 - Londra 1848); membro della prima ambasciata inglese in Cina (1793), scrisse alcuni saggi di letteratura e lingua cinese. Tornato in patria [...] tenne per quarant'anni l'ufficio di segretario all'Ammiragliato. Nel 1835 ricevette il titolo di baronetto. Membro della Royal geographical society, scrisse varî libri di viaggi (Travels in China, 1804; Travels into the interior of South Africa, 1806 ...
Leggi Tutto
Pittore (Cork 1741 - Londra 1806). Dal 1766 al 1770 fu a Roma, studiandovi gli antichi e Michelangelo. Professore nella Royal Academy, dipinse opere di soggetto storico e mitologico, nonché ritratti, in [...] le dottrine di J. Reynolds, ricerca gli effetti del "grand style". La sua opera principale è la serie di tele Il progresso della cultura umana nel salone della Society of arts (1777-1782). Con Füssli, ebbe importanza per la formazione di W. Blake. ...
Leggi Tutto
Chirurgo (Framlingham, Suffolk, 1820 - Londra 1904), prof. di chirurgia e poi consulente nell'University college hospital, quindi prof. di chirurgia e patologia nel Royal college of surgeons. Si occupò [...] , di farmacologia e di astronomia (inventò infatti un telescopio, molto perfezionato). Fu fondatore e primo presidente della Cremation society of England. Scrisse: Pathology and treatment of stricture of the urethra (1854); On tumors of the bladder ...
Leggi Tutto