MARCHESETTI, Carlo
Antonella Parisi
Nacque a Trieste il 17 genn. 1850 da Giuseppe, imperial regio commissario di polizia, e da Teresa Malli. Mostrò un precoce interesse per gli studi botanici e naturalistici [...] pp. 233-240 (in versione inglese: On a pre-historic monument of the western coast of India, in The Bombay Branch Royal Asiatic Society's Journal, XIX [1876], pp. 215-218), dal quale emerse per la prima volta il suo interesse per la paletnologia.
Al ...
Leggi Tutto
VIOTTI, Giovan Battista
Warwick Lister
– Nacque il 12 maggio 1755 nel villaggio di Fontanetto, a sud di Vercelli. Il padre, Felice Antonio Viotto (1714-1784), fabbro, teneva bottega in quella che sin [...] , tentò, con Clementi e altri, di costituire una società rivale che comprendesse una Royal Academy of Music, ma il progetto sfumò e il legame di Viotti con la Society s’affievolì viepiù: il 1817 fu il suo ultimo anno da direttore.
Nell’estate del ...
Leggi Tutto
MONTUCCI, Antonio
Stefano Villani
MONTUCCI, Antonio. – Nacque a Siena il 22 maggio 1762 dall’ingegnere e architetto Giuseppe (1714-1767) e da Marianna Buonfigli, figlia di Antonio, pittore senese di [...] 447; S. Reed Stifler, The language students of the East India Company’s, in Journal of the North China branch of the Royal Asiatic society, LXIX (1938), pp. 46-82; H. McAnally, A. M., in Modern language quarterly, VII (1946), pp. 65-81; R. Franci - T ...
Leggi Tutto
MONFERRATO, Natale
Luigi Collarile
MONFERRATO, Natale. – Nacque a Venezia, dove il 5 maggio 1610 fu battezzato nella parrocchia di S. Paolo maggiore (S. Polo), figlio legittimo di Giovanni e di Francischina.
Il [...] Spezzati» at St. Mark’s, in Journal of the American musicological Society, XXXIV (1981), pp. 249-278; E. Selfridge-Field, Pallade D. Arnold, Music at the «Ospedali», in Journal of the Royal musical Association, CXIII (1988), pp. 156-167; R.A. McGowan ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Pian del Carpine
Raimondo Michetti
Nacque a Pian del Carpine, l'odierna Magione, nei pressi di Perugia, in una data incerta, presumibilmente collocabile negli ultimi decenni del XIII secolo. [...] ; D. Sinor, John of Plano Carpini's return from the Mongols. New light from a Luxemburg manuscript, in Journal of the Royal Asiatic Society, 1957, pp. 193-206; H.E. Mayer, Bibliographie zur Geschichte der Kreuzzüge, Hannover 1960, nn. 770, 1067; R.A ...
Leggi Tutto
GRIGI (de Grigis), Guglielmo, detto il Bergamasco
Matteo Ceriana
Figlio di Giacomo, non se ne conosce la data di nascita, fissabile intorno al 1480 in considerazione dello svolgimento della sua attività [...] Antonio Visentini. Catalogue of the Drawings Collection of the Royal Institute of British architects, Farnborough 1974, p. 27, , The palazzo dei Camerlenghi in Venice, in Journal of the Society of architectural historians, XLII (1983), 3, p. 270; ...
Leggi Tutto
SIDOTI (Sidotti, Sydot, Sydoti), Giovan Battista
Stefania Nanni
SIDOTI (Sidotti, Sydot, Sydoti), Giovan Battista. – Nacque a Palermo il 22 agosto 1667 (datazione certa e documentata, in Torcivia, [...] of the Western Ocean). An account of a traslation of the japanese manuscript, in Journal of the North China Branch of the Royal Asiatic Society, n.s., II (1865), pp. 53-84, III (1866), pp. 40-62; L. Debroas, La mission du Japon, Tours 1902, p. 28 ...
Leggi Tutto
SARTORIO (Sertorio), Antonio
Andrea Garavaglia
SARTORIO (Sertorio), Antonio. – Nacque a Venezia attorno al 1630 (il necrologio del 1680 gli dà 50 anni circa), figlio di Giovanni, sposato a Pasquetta [...] E. Selfridge-Field, «Pallade veneta»: writings on music in Venetian society, 1650-1750, Venezia 1985, ad ind.; G. Vio, I sources of a career in seventeenth-century Venetian opera, in Royal Musical Association Research Chronicle, 37 (2004), pp. 1-70 ...
Leggi Tutto
SCHIAPARELLI, Virginio Giovanni Battista.
Paolo Del Santo
– Nacque, primogenito di nove figli, a Savigliano, nell’attuale provincia di Cuneo, il 14 marzo 1835, da Antonino, titolare di una fornace di [...] (1868) e, in quello stesso anno, vinse il premio Lalande dell’Academie des sciences di Parigi; nel 1872, la Royal astronomical Society gli assegnò la medaglia d’oro.
Nel febbraio del 1875 divenne finalmente operativo il rifrattore Merz da 8 pollici ...
Leggi Tutto
PERSIANI, Giuseppe
Paola Ciarlantini
PERSIANI, Giuseppe (Antonio Nicola Luigi). – Nacque a Recanati (Macerata) l’11 settembre 1799 da Tommaso, violinista originario di Tolentino (Macerata), e da Angiola [...] un’opera a Giacomo Meyerbeer.
Il Covent Garden, denominato Royal Italian Opera, fu felicemente inaugurato la sera del 6 aprile T.G. Kaufman, G. and Fanny Persiani, in The Donizetti Society Journal, 1988, n. 6, pp. 123-151; Dizionario enciclopedico ...
Leggi Tutto