BRESCIANI-TURRONI, Costantino
Amedeo Gambino
Nato a Verona il 26 febbr. 1882, da Alessandro Bresciani ed Erminia Turroni, ebbe i primi insegnamenti di economia politica da G. Ricca-Salerno, di cui seguì [...] del Seminario giuridico della università di Palermo, nel Giornale degli economisti, in Economia, nel Journal of the Royal Statistical Society.
Intanto, dopo aver conseguito, nel 1907, la libera docenza in statistica presso l'università di Pavia, il ...
Leggi Tutto
FESTA, Costanzo
Alberto Iesuè
Nacque a Villafranca Piemonte, presso Torino, intorno al 1480 (cfr. Testi, p. 326), in una agiata famiglia di proprietari terrieri. Fu chierico nella diocesi di Torino, [...] of C. F.'s biography, in Journal of the American musicological Society, XXVIII (1975), pp. 102-111; J. Haar, Madrigal from three generations: the Ms. Brussels, Bibl. du Conservatoire Royal, 27.731, in Riv. ital. di musicologia, X(1975), pp. 245 ...
Leggi Tutto
MOSSOTTI, Ottaviano Fabrizio
– Figlio di Giovanni, ingegnere, e di Rosa Gola, nacque a Novara il 18 aprile 1791.
Conseguì la laurea nella facoltà di fisica-matematica dell’Università di Pavia il 6 giugno [...] nelle osservazioni del prof. Mayer» (che si presume riferito a Tobias Mayer, astronomo tedesco del ’700). Fu associato alla Royal Astronomical Society of London e nel 1826 pubblicò On the variation in the mean motion of the comet of Encke, produced ...
Leggi Tutto
TESSITORI, Luigi Pio (Luigi Pio Francesco Lucio)
Carmela Mastrangelo
Nacque a Udine il 13 dicembre 1887, primogenito di Guido, originario di Moggio impiegato presso il brefotrofio provinciale, e di [...] , tra i quali On the origin of the dative and genitive postpositions in Gujarati and Marwari (in The Journal of the Royal Asiatic Society of Great Britain and Ireland, luglio 1913, pp. 553-567), On the origin of the perfect participles in the Neo ...
Leggi Tutto
CIPPICO, Antonio
Sergio Cella
Nacque a Zara il 20 marzo 1877, da famiglia comitale trasferitasi nel XIII secolo da Roma a Traù, figlio di Venanzio, magistrato della Corte d'appello, e di Carolina Salghetti-Drioli. [...] di Londra. dove tornerà un'ultima volta nel febbraio del '30 per parlare de La pittura veneziana. Fu socio della Royal Literary Society e dell'Accademia di S. Luca, e collaborò alla Nuova Antologia. Ancora intervenne in Senato su questioni d'arte ...
Leggi Tutto
DRAGONETTI, Domenico Carlo Maria
Rodolfo Baroncini
Nacque a Venezia il 7 apr. 1763 da Pietro e da Caterina Calegari, come risulta da una copia del certificato battesimale conservata alla British Library [...] A Londra il D. divenne membro della Philharmonic Society (un'associazione musicale che radunava i musicisti più ). Nel 1822 sir George Smart gli offrì un posto di insegnante alla Royal Academy of music, ma, stando al Fétis (The Harmonicon, 1829, p ...
Leggi Tutto
DE GASPARIS, Annibale
Santi Mancuso
Nacque a Bugnara presso Sulmona l'8 nov. 1819 dal chirurgo Angelo e da Eleonora Angelantoni. Compì gli studi elementari a Tocco da Casauria (Pescara), luogo di origine [...] de Paris, XXXV [1852], p. 478).
Per questi meriti, nel 1852 il D. fu insignito della medaglia d'oro della Royal Astronomical Society di Londra.
L'università di Napoli, che gli aveva conferito un premio nel 1847, lo nominò nel 1853 professore di ...
Leggi Tutto
CASTRUCCI, Pietro
Maria Caraci
Nacque a Roma nel 1679. Ricevuta una buona educazione musicale, si perfezionò nel violino con A. Corelli, col quale pare abbia cominciato a studiare non più giovanissimo; [...] che più tardi abbia diretto i concerti della Castle Society of Music come successore di T. Young. Meno 853, 994 s., 1004; Catal. of printed Musicin the Library of the Royal College of Music, London 1909, p. 79; The British UnionCatalogue of Early ...
Leggi Tutto
RESPIGHI, Lorenzo
Ileana Chinnici
RESPIGHI, Lorenzo. – Nacque a Cortemaggiore, in provincia di Piacenza, il 7 ottobre 1824 da Luigi Respighi, segretario comunale di Besenzone, un comune limitrofo, e [...] reale superiore dei pesi e delle misure. Fu anche membro di numerose istituzioni scientifiche estere, tra cui la Royal Astronomical Society (1872), e fu insignito di numerose onorificenze.
Morì a Roma il 10 dicembre 1889.
A Respighi – insieme a ...
Leggi Tutto
RANUZZI, Annibale Ludovico Luigi Romano
Federico Ferretti
RANUZZI, Annibale Ludovico Luigi Romano. – Nacque a Bologna il 28 febbraio 1810 da Carlo e da Paolina Trionfi.
Discendente da un’antica famiglia [...] ebbe anche dimensione internazionale, come testimoniato dalle lettere inviate fra il 1842 e il 1846 da Ranuzzi alla Royal Geographical Society al fine di esporre lo stato delle ricerche geografiche in Italia e di chiedere l’appoggio della comunità ...
Leggi Tutto