CANAL, Giovanni Antonio, detto il Canaletto
Francis J. B. Watson
Figlio di Bernardo e di Artemisia Barbieri, nacque nel 1697 a Venezia, in una famiglia benestante, ma che quasi certamente non era aristocratica [...] in M. Levey, The later Ital. pictures in the Royal Collection, London 1964, ad Indicem. Un eccellente condensato del all'internodella voce si veda: Vertue Note Books, III, in The Walpole Society, XXII (1934), pp. 94, 127, 130, 132, 143, 149, ...
Leggi Tutto
ZEVI, Bruno
Francesco Bello
Roberto Dulio
ZEVI, Bruno. – Nacque a Roma il 22 gennaio 1918, terzogenito di Guido (1883-1975) e di Ada Bondì (1891-1946), figlia di un agiato commerciante. Il padre, ingegnere [...] a Garosci, considerava gli obiettivi politici e militari della Mazzini society privi di concretezza: «dopo Rosselli, il centro della lotta 1943 al febbraio del 1944, nella biblioteca del Royal institute of British architects (RIBA), si dedicò alle ...
Leggi Tutto
KAUFFMANN, Angelica
Simona Ciofetta
Nacque a Coira, capitale e sede vescovile del Cantone svizzero dei Grigioni, il 30 ott. 1741 dal pittore Johann Joseph e da Cleofe Lutz o Lucin. La forma completa [...] all'esposizione in onore di Cristiano VII di Danimarca presso la Free Society of artists con tre dipinti su temi tratti dalle vicende troiane. Esposti l'anno seguente alla Royal Academy insieme con un quarto sullo stesso tema, furono acquistati da J ...
Leggi Tutto
DESIDERI, Ippolito
Giuseppe Toscano
Nacque a Pistoia il 20 dic. 1684 da Iacopo e da Maria Maddalena Cappellini, in una famiglia patrizia del luogo. Il 9 maggio 1700 entrò nella Compagnia di Gesù a Roma [...] , in Boll. della Soc. geografica ital., s. 6, IX (1932), p. 572; G. Tucci, The travels of I. D., in Journal of the Royal Asiatic Society, 1933, pp. 353-358; G. Castellani, Il p. I. D. S.I. e la sua missione nel Tibet, Roma 1934; H. Hosten, Letters ...
Leggi Tutto
TANCREDI d'Altavilla (Tancredi Marchisio)
Edoardo D'Angelo
Nacque verosimilmente fra il 1070 e il 1080, da Oddone (detto Marchisius, «il Buon Marchese»), esponente degli Aleramici, la famiglia dei [...] Asbridge, The Crusader Community at Antioch: Their Impact of Interaction with Byzantium and Islam, in Transactions of the Royal Historical Society, IX (1999), pp. 305-325; E. Albu Hanawalt, Bohemond and the rooster: Byzantine, Normans and the artful ...
Leggi Tutto
VERDELOT, Philippe
Francesco Saggio
VERDELOT (Deslouges, Verdelotto), Philippe. – Non si conoscono data e luogo di nascita. Verdelot (forse il luogo di origine?) è un comune della Francia settentrionale, [...] Rome, and the singer “La Fiore”, in Journal of the American musicological society, XXXVII (1984), pp. 402-411; I. Fenlon - J. Haar, 1967: an unknown mass by Ph.V.?, in Journal of the Royal Musical Association, CXXVII (2002), pp. 153-190; A.M. ...
Leggi Tutto
MICHETTI, Nicola
Filippo Vignato
– Nacque a Roma il 26 ott. 1677, terzo di nove fratelli, da Francesco, servitore, e da Anna Riccardi (Roma, Archivio storico del Vicariato, S. Lorenzo in Lucina, Battesimi, [...] le fasi costruttive in uno spaccato (Windsor Castle, Royal Library, n. 10325), memore dello studio sulla M. and the patronage of cardinal Giuseppe Sacripante, in Journal of the Society of architectural historians, L (1991), 1, p. 57-67; J.A ...
Leggi Tutto
INTORCETTA, Prospero (Yin Duoze, Juesi [Il Saggio])
Elisabetta Corsi
Nacque a Piazza Armerina il 28 ag. 1625. All'età di sedici anni i genitori lo iscrissero al Siculorum Gymnasium di Catania per studiare [...] , XLV (1916), pp. 584-586, 593-598; R. Boxer, Some Sino-European xylographic works, 1662-1718, in Journal of the Royal Asiatic Society, 1947, pp. 199-215; F. Bontinck, La lutte autour de la liturgie chinoise aux XVIIe et XVIIIe siècles, Louvain 1962 ...
Leggi Tutto
GINI, Corrado
Nora Federici
Nacque a Motta di Livenza (Treviso) il 23 maggio 1884 da Luciano e da Lavinia Locatelli, in una famiglia agiata di alta borghesia agraria.
La sua preparazione culturale fu [...] cui è stata pubblicata una sintesi in The contributions of Italy to modern statistical methods, in Journal of the Royal Statistical Society, LXXXIX [1926], pp. 703-724), alla statistica italiana si dovevano attribuire i meriti di aver approfondito e ...
Leggi Tutto
BARTOLOZZI, Francesco
Alfredo Petrucci
Nacque a Firenze il 25 sett. 1728 da Gaetano, pistoiese, e da Maddalena Pieri. Suo padre, che aveva bottega di orefice sul Ponte Vecchio, pensava di fame senz'altro [...] Londra il B. fu chiamato a far parte della Incorporated Society of Artists. Il Boydell divenne il suo editore ufficiale e preparazione delle lastre da intagliare. Perfino il diploma della Royal Academy, che lo aveva nominato suo socio fondatore, fu ...
Leggi Tutto