CERACCHI, Giuseppe
Sandra Vasco Rocca
Marina Caffiero
Figlio di Domenico, orefice, e di Lucia Balbi, figlia dell'orefice Bartolomeo, nacque a Roma il 4 luglio 1751.
Domenico, figlio di Silvestro, anche [...] dal Bartolozzi. Nel 1776 il giovane artista esponeva alla Royal Academy il busto dell'Ammiraglio A. Keppel (castello Library), di D. Rittenhouse (New York, The American Philosophical Society), di T. Jefferson (casa di Jefferson a Monticello, Virginia) ...
Leggi Tutto
COSTA, Giovanni (Nino)
Gianna Piantoni
Nacque a Roma il 15 ott. 1826 da Gioacchino e Maria Chiappi.
Il padre, originario di Santa Margherita Ligure, si era trasferito a Roma in giovane età. Qui, dopo [...] inglesi e con il loro aiuto organizzò alla Fine Arts Society di Londra, nel 1882, una personale con sessantasei opere dimora di Castle Howard, nei pressi di York. Espose anche alla Royal Academy a cominciare dal 1874 (poi nel 1877, 1882, 1883, ...
Leggi Tutto
PORPORA, Nicola Antonio Giacinto
Kurt Martkstrom
PORPORA, Nicola Antonio Giacinto. – Nacque a Napoli il 17 agosto 1686, terzo di dieci figli del libraio Carlo (morto nel 1717) e di Caterina di Costanzo [...] Venezia. A detta di Owen McSwiny, longa manus della Royal Academy of music londinese a Venezia, «la musica, eccellente at the time of J.A. Hasse, in Journal of the American musicological society, XXIII (1970), pp. 282-301, XXV (1972), pp. 119-121; ...
Leggi Tutto
BELLOTTO (Bellotti, Belotti, Belotto), Bernardo
Stefan Kozakiewicz
Nacque a Venezia il 30 genn. 1721 (more veneto 1720) da Lorenzo e da Fiorenza Canal, sorella del Canaletto; suo ftatello Pietro fu [...] Torino 1920; H. F. Finberg, Canaletto in England, in Walpole Society, IX(1920-1921), Oxford 1921, pp. 25, 31-34; 1952, pp. 14-16, nn. 2-7; European Masters of the Eighteenth Century..., Royal Academy of Arts, London 1954-1955, pp. 14 n. 4, 16 n. 10, ...
Leggi Tutto
SRAFFA, Piero. –
Giancarlo De Vivo
Nerio Naldi
Nacque a Torino il 5 agosto 1898, unico figlio di Angiolo Gabriele (detto Angelo; v. la voce in questo Dizionario) e di Arduina Tivoli (detta Irma; 1873-1949), [...] curatore (dal febbraio 1930, in sostituzione di Theodor E. Gregory) delle opere complete di David Ricardo per la Royal economic society (RES). Ovviamente anche questo incarico era dovuto a Keynes, che stese sempre su Sraffa il suo mantello protettivo ...
Leggi Tutto
MAGISTRETTI, Ludovico
Dario Scodeller
(detto Vico)
Nacque a Milano il 6 ottobre 1920, primogenito di Pier Giulio e Luisa Tosi.
Il padre, architetto, si affermò negli anni Trenta in Lombardia come un [...] originariamente autoprodotta per arredare l’appartamento che il celebre Royal College of art di Londra gli mise a disposizione , come attesta, nel 1986, la medaglia d’oro della Society of industrial artists and designers (SIAD), ne fece il punto ...
Leggi Tutto
VINCI, Leonardo
Kurt S. Markstrom
– Luogo e data di nascita sono incerti. Secondo una tradizione settecentesca attestata dapprima Oltralpe, sarebbe nato a Napoli nel 1705 (Gerber, 1792). Secondo la [...] in Naples, 1745-1800, in Journal of the American Musicalogical Society, XXV (1972), pp. 379-406; R. Freeman, , Bern 2015, pp. 567-590; J.H. Roberts, V., Porpora and the Royal Academy of Music, in Il Saggiatore musicale, XXIII (2016), pp. 243-276; K ...
Leggi Tutto
VISENTINI, Antonio
Elisabetta Molteni
Nacque a Venezia il 21 novembre 1688, primogenito di otto figli, in una famiglia modesta: il padre Melchiorre di Antonio era barbiere, la madre Vittoria figlia [...] catalogues of Italian and French drawings, with a history of the Royal Collection of drawings, in E. Schilling, The German drawings in the in Seventeenth-Century Siena, in Journal of the Society of Architectural Historians, LVIII (1999), pp. 146 ...
Leggi Tutto
BACHI, Riccardo
Franco Bonelli
Nacque a Torino l'11 giugno 1875 da Israele e da Enrichetta Levi. A Torino compì, presso la scuola ebraica, gli studi elementari e conseguì nel 1894, con brillanti risultati, [...] di statistica, R. Accademia delle scienze di Torino, R. Accademia dei Georgofili di Firenze, Royal Economic Society di Londra, Econometric Society), fece parte, dal 1947, dell'Accademia dei Lincei, della quale era socio corrispondente fin dal ...
Leggi Tutto
DE TONI, Giovanni Battista
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Venezia il 2 genn. 1864 da Antonio e da Elena Pasini; compiuti i suoi primi studi a Venezia, si laureò a Padova in scienze naturali con [...] di Parigi e il titolo di laureato dell'Institut de France; fu successore di Pasteur come membro onorario della Royal Microscopical Society di Londra e membro di numerose accademie tra cui l'Istituto veneto, negli Atti del quale comparvero molti suoi ...
Leggi Tutto