LULLI (Lully), Giovanni Battista (Jean-Baptiste)
Mario Armellini
Nacque a Firenze da Lorenzo e da Caterina del Sera (o del Seta) il 28 nov. 1632.
Di famiglia contadina, il padre era giunto a Firenze [...] musicale, II (1921), 9-11, pp. 98-112; Id., L'Académie royale de musique et de danse, ibid., VI (1925), n. speciale (gennaio): on the public stage, 1673-86, in Newsletter of the Society for seventeenth-century French studies, X (1988), pp. 101-121 ...
Leggi Tutto
BICCHIERI, Guala
Cosimo Damiano Fonseca
Nacque molto probabilmente intorno alla metà del secolo XII.
La sua famiglia, appartenente all'operoso ceto dei "cives", risulta strettamente legata alla Chiesa [...] , 154, 160 s., 172-175, 182, 271, 514s.; G. J. Turner,The minority of Henry III, I, in Transactions of the Royal Historical Society, n.s., XVIII (1904), pp. 246-248, 254-258, 276, 282-284, 290-295; J. Werner,Die Teilnehmerliste des Laterankonzils von ...
Leggi Tutto
MATTIOLI, Raffaele
Francesca Pino
– Nacque il 20 marzo 1895 a Vasto, nell’Abruzzo meridionale, secondo dei tre figli di Cesario, commerciante, e Angiolina Tessitore, originaria di Gissi.
Dopo aver frequentato [...] la concorrenza imperfetta e l’esistenza di monopoli e oligopoli. Nello stesso anno il M. divenne socio a vita della Royal Economic Society e nel 1937 si sarebbe iscritto all’American Economic Association.
Gli amici e colleghi più vicini al M., nel ...
Leggi Tutto
DURANTE, Francesco
Daniela Tortora
Nacque a Frattamaggiore (Napoli) il 31 marzo 1684 da Gaetano ed Orsola Capasso. Il padre era un umile cardatore di lana e svolgeva mansioni di sagrestano presso la [...] in Naples, 1745-1800, in Journal of the American musicological Society, XXV (1972), p. 379; Id., ZurFrage der of the conservatory S. Maria di Loreto Naples, in Research Chronicle of the Royal musical Association, X (1972), 10, p. 94; P. Carrer, L' ...
Leggi Tutto
BOEMONDO I (Boamundus)
Dieter Girgensohn
Figlio del duca di Puglia, Calabria e Sicilia Roberto il Guiscardo e della sua prima moglie Alberada, nacque con tutta probabilità tra il 1051 e il 1058, dato [...] di H. A. R. Gibb, London 1932, ad Indicem; Anonymous Syriac Chronicle, a cura di A. S. Tritton, in Journal of the Royal Asiatic Society, 1933, pp. 69, 71, 721 74, 75, 78-80; Romualdi Salernitani Chronicon, in Rer. Ital. Script., 2 ediz., VII, 1, a ...
Leggi Tutto
RICCI, Marco
Annalisa Scarpa
– Pittore, scenografo, incisore e disegnatore di finissima qualità, Marco Ricci nacque a Belluno, in località Campitello, il 5 giugno 1676 da Girolamo e da Girolama Trevissoi. [...] temi del Nuovo Testamento (ora Windsor Castle, The Royal Collection); in esse emerge palese la stupefacente intesa tra unique projects: the tombeaux des princes, in The papers of the Bibliographical Society of America, CX (2016), 1, pp. 55-84; A. ...
Leggi Tutto
CALDARA, Polidoro (detto Polidoro da Caravaggio)
Giulietta Chelazzi Dini
M. G. Ciardi Dupré Dal Poggetto
Molto scarsi sono i dati biografici del C., di cui è incerta anche la data della nascita (cfr. [...] 452, Inv. 380) e come la Processione degli incappucciati (Royal Library, Windsor Castle, n. 2349); quelli a penna, [prima metà sec. XVII], a cura di O. Millar, in Walpole Society, XXXVII (1958-60), ad Indicem;F. Susinno, Vite dei pittori messinesi ...
Leggi Tutto
LUZZASCHI, Luzzasco
Stefano Lorenzetti
Nacque a Ferrara, probabilmente nel 1545.
Non essendo stato rinvenuto l'atto di battesimo, l'anno di nascita si desume dal fatto che morì nel 1607 all'età di sessantadue [...] Italian Counter-reformation motet, in Journal of the Royal Musical Association, CXVII (1992), pp. 208 and the "seconda pratica": some Ferrarese testimonials, in Music, ideas, and society. Essays in honour of Ivan Supicic, a cura di S. Tuksar, Zagabria ...
Leggi Tutto
CIPOLLA, Carlo
Giovanni Vigo
CIPOLLA, Carlo (Carlo M.)
Nacque a Pavia il 15 agosto 1922 da Manlio e da Bianca Bernardi. Fu lui stesso ad aggiungere al suo prenome la M. (sciolta abitualmente come «Maria»), [...] membro di prestigiose accademie italiane e straniere, fra le quali l’Accademia delle scienze di Torino (dal 1963), la Royal historical society of Great Britain (dal 1978), dell’Accademia dei Lincei (dal 1987); membro onorario della Economic history ...
Leggi Tutto
ZANONI VOLPICELLI, Eugenio Felice Zanoni Maria (nome cinese Fóbìzhílǐ)
Federico Masini
Nacque il 12 aprile 1856 nell’isola di Jersey – vicina alle coste francesi ma appartenente alla Gran Bretagna – [...] vita, restano circondate da un alone di mistero.
Opere
Quattro articoli (1888-1893) sulla rivista Journal of North-China branch of the Royal Asiatic Society, n.s.: Chinese chess, XXIII (1888), 3, pp. 248-284, Wei-ch’i e Ancient use of wheels for the ...
Leggi Tutto