DALLA VOLPE, Lelio Antonio Gaetano
Maria Gioia Tavoni
Nicola Balata
Figlio di Antonio Maria e di Domenica Buzighelli, nacque a Bologna il 17 sett. 1685. Apparve sulla scena tipografica bolognese nel [...] Imp. Petropolitanae (1740-1752), stampati per la prima volta a Pietroburgo nel 1720-26 e le Philosophical Transactions della RoyalSociety di Londra degli anni 1731-1734, diffuse in francese tra il 1741 e il 1749.
È ricordato anche come autore ...
Leggi Tutto
TORTOLINI, Barnaba
Maria Giulia Lugaresi
– Nacque a Roma il 19 novembre 1808 da Vincenzo e da Giuliana Bleggi.
Compì i primi studi di lettere e filosofia presso il Collegio romano, dove ebbe come maestro, [...] (1856) e successivamente socio ordinario estero (1871) della svedese Societas regia scientarum upsaliensis; fu membro della RoyalSociety for the encouragement of arts, manufactures and commerce di Londra (1858) e della Pontificia Accademia di belle ...
Leggi Tutto
ANGIOLINI, Luigi
Ettore Bonora
Nacque a Seravezza (Lucca) il 7 marzo 1750 da Giuseppe e da Anna Salvi da Pietrasanta. Fatti i suoi primi studi in Versilia, frequentò prima l'università di Pisa, quindi [...] e la Scozia.
In Inghilterra l'A. ebbe modo di conoscere A. Smith, il Robertson e altri membri della RoyalSociety of Edinburgh, il famoso centro di studi sociali fondato nel 1783. Agevolato dalla conoscenza della lingua, da letture specifiche sulla ...
Leggi Tutto
SAROTTI, Paolo
Giuseppe Gullino
– Nacque a Venezia, probabilmente alla fine del secondo decennio del XVII secolo, da Giovanni Ambrogio, facente parte della Cancelleria ducale. Qualche anno dopo il nonno [...] , va registrata la cooptazione, avvenuta il 1° dicembre 1679 su proposta di Robert Boyle, di Giovanni Ambrogio alla RoyalSociety, oltre all’acquisto da parte sua di macchine pneumatiche, di libri e vari strumenti; soprattutto però, lasciata Londra ...
Leggi Tutto
PRENCIPE, Umberto
Francesca Franco
– Nacque a Napoli il 14 luglio 1879 (ma fu denunciato allo stato civile il 16) da Amalia Joele e da Gaetano, direttore carcerario. Dopo la licenza tecnica a Napoli [...] (1912, acquaforte e acquatinta), che nel 1916 rappresentarono l’artista all’Esposizione d’incisione italiana organizzata dalla RoyalSociety a Londra. Datano agli stessi anni la partecipazione alla I (1913) e alla II mostra della Secessione ...
Leggi Tutto
TERRACCIANO, Nicola
Alessandro Ottaviani
– Nacque a Pozzuoli il 13 novembre 1837 da Antonio e da Maria Pisano.
Compiuti gli studi delle scuole inferiori e medie, s’iscrisse all’allora Reale Scuola superiore [...] d’incoraggiamento di Napoli, la Société nationale académique di Cherbourg, la Société royale linnéenne di Bruxelles, la Société neuchâteloise des sciences naturelles, la RoyalSociety di Edimburgo.
Morì a Bagnoli il 20 febbraio 1921.
Postumi uscirono ...
Leggi Tutto
MICHELOTTI, Pietro Antonio
Giuseppe Ongaro
– Nacque a Dro, nel Trentino, intorno al 1680, quintogenito di Gianfrancesco, discendente da una antica famiglia di Arco, e di Domenica.
Dopo aver compiuto [...] Mazzone - C.S. Roero, Firenze 1992, pp. 193-197; The correspondence of James Jurin (1684-1750) physician and secretary to the RoyalSociety, a cura di A. Rusnock, Amsterdam-Atlanta 1996, pp. 131 s., 447 s., 537; [L. Cloch], Cenni biografici intorno P ...
Leggi Tutto
GIBELLI, Giuseppe
Massimo Rossi
Nacque a Santa Cristina, presso Pavia, il 9 febbr. 1831 da Siro e Giuseppina Carnovali. Frequentò la facoltà di medicina dell'Università di Pavia, dove si laureò nel [...] in Malpighia, IX (1895), pp. 1-61 (in coll. con F. Ferrero).
Fonti e Bibl.: Catalogue of scientific papers of the RoyalSociety of London, London 1867-94, VII, p. 769; O. Penzig, Die Krankheit der Edelkastanien und B. Frank's Mycorrhiza, in Berichte ...
Leggi Tutto
PASSERI, Giovan Battista
Carla Sodini
PASSERI, Giovan Battista (Giambattista). – Nacque a Farnese, nel Lazio settentrionale, il 10 novembre 1694 dal medico condotto Giambattista Domenico e da Anna Maria [...] , l’Augusta di Perugia, la Colonia Orotea di Palermo) ed europee (l’Accademia dei letterati di Olimutz [Olmitz] e la RoyalSociety di Londra). Nel 1730 fondò, assieme con Annibale degli Abati Olivieri, l’Accademia pesarese di scienze, lettere ed arti ...
Leggi Tutto
VIGANI, Giovanni Francesco
Antonio Clericuzio
– Nacque a Verona intorno al 1650. Nulla è noto della sua famiglia e della sua educazione.
Si può supporre che non abbia seguito un regolare corso di studi, [...] Thomas Belasyse, visconte di Fauconberg, ambasciatore a Venezia, e a William Cavendish, duca del Devonshire, fellow della RoyalSociety. La Medulla chymiae si apre con una lettera firmata «T. R.», probabilmente Thomas Robson, corrispondente di Vigani ...
Leggi Tutto