SALUZZO DI MONESIGLIO, Giuseppe Angelo
Marco Ciardi
conte. – Nacque il 2 ottobre 1734 a Saluzzo da Luigi Tommaso conte di Monesiglio e da Rosa Operti dei conti di Cervasca.
Giuseppe Angelo fu indirizzato [...] 1786-1787, 1788, pp. 149-179.
Fonti e Bibl.: J. Priestley, Observations on different kinds of air, in Philosophical transactions of the RoyalSociety, 1772, vol. 63, pp. 165 ss., ad ind.; A.-L. Lavoisier, Opuscoli fisici e chimici (1773), a cura di M ...
Leggi Tutto
VANDELLI, Domenico
Roberto Marcuccio
– Nacque a Levizzano Rangone (Modena) il 1° marzo 1691 da Antonio Vandelli (alias Zironcini) e da Elisabetta Vandelli (alias Berti), consanguinei.
Ebbe quattro fratelli [...] . Infine, nell’ultimo giorno di permanenza, insieme a Fontanelli e al medico toscano Antonio Cocchi, visitò la RoyalSociety, dove fu presentato a Newton e assistette alle osservazioni astronomiche di Edmund Halley.
Rientrato a Modena, Vandelli venne ...
Leggi Tutto
TRON, Nicolò
Giuseppe Gullino
– Nacque a Verona, dove il padre si trovava a ricoprire la carica di podestà, il 21 settembre 1685 da Andrea di Nicolò del ramo sul Canal Grande a S. Stae e da Gracimana [...] le tecniche agrarie praticate dagli inglesi. Imparò la loro lingua, conobbe Isaac Newton (che lo nominò fellow alla RoyalSociety), divenne amico di industriali come Benjamin Berck e di agronomi quali Rupert Hall, Philip Miller e John Mortimer ...
Leggi Tutto
GALIZZI, Giovanni Battista
Chiara Basta
Figlio di Luigi e Selene Scuri, entrambi pittori, nacque a Bergamo il 17 maggio 1882. Nel 1896 si iscrisse all'Accademia Carrara, diretta in quel momento da Cesare [...] 1915, alla Permanente di Milano sia, l'anno seguente, all'Esposizione di incisione italiana allestita presso la RoyalSociety of British artists di Londra.
Il dipinto allegorico Baraonda (Bergamo, collezione privata), opera tematicamente vicina ad ...
Leggi Tutto
CHILOVI, Desiderio
Alfredo Serrai
Nato a Taio (Trento) il 23 maggio 1835 da Andrea e da Anna Stefenelli, frequentò il ginnasio a Bolzano e poi a Trento, dedicandosi con passione al greco antico, di [...] le iniziative dell'Istituto internazionale di bibliografia di Bruxelles, del Concilium bibliographicum di Zurigo e della RoyalSociety. Su questi argomenti, in particolare, il C. scrisse I cataloghi e l'Istituto internazionale di bibliografia ...
Leggi Tutto
MOLINELLI, Pier Paolo
Stefano Arieti
– Nacque il 2 marzo 1702, nella frazione di Bombiana del Comune di Gaggio Montano, presso Bologna, da Silvestro e da Maria Maddalena Giacomazzi.
Rimasto orfano, [...] memorie del suo tutore Pier Giovanni). Per la sua fama fu nominato, il 20 apr. 1749, socio corrispondente della RoyalSociety di Londra.
Nel 1733 aveva sposato Elena, figlia del suo protettore Girolamo Maria Donduzzi. Dal matrimonio nacquero cinque ...
Leggi Tutto
LICOPOLI, Gaetano
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque ad Acquaro, comune di Cosoleto in Calabria Ultra, il 3 ag. 1833 da Giuseppe, medico, e da Rosaria Galatti. Dopo una prima istruzione ricevuta dal [...] napoletano, Napoli 1899; I. Pritzel, Thesaurus litteraturae botanicae, Lipsiae 1851, p. 184; Catalogue of scientific papers of the RoyalSociety of London, London 1867-94, VIII, p. 221; F. Delpino, G. L.: parole commemorative, in Rend. dell'Accademia ...
Leggi Tutto
RECUPERO, Giuseppe
Andrea Candela
RECUPERO, Giuseppe. – Di nobile casata, nacque a San Giovanni la Punta il 19 aprile 1720, fratello di Giacinto, magistrato a Catania, e Gaspare, giureconsulto.
Diversamente [...] per gli studi vulcanologici sul Vesuvio (An account of the eruption of Mount Vesuvius, in 1767, in Philosophical transactions of the RoyalSociety of London, 1768, vol. 58, pp. 1-14; Supplement to the Campi Phlegraei, being an account of the great ...
Leggi Tutto
MORICHINI, Domenico Lino
Franco Calascibetta
MORICHINI, Domenico Lino. – Nacque a Civita d’Antino (L’Aquila) il 23 settembre 1773 da Anselmo, agricoltore e uomo profondamente religioso, e da Domitilla [...] lo pseudonimo di Melampo di Coo, la Società italiana delle scienze (poi Accademia nazionale delle scienze detta dei XL), la RoyalSociety di Londra e infine la romana Società dei ‘Babbioni’, uomini dotti che si riunivano nei caffé della città, di cui ...
Leggi Tutto
CONCUBLET (Conclubet, Concubletto), Andrea
Augusto De Ferrari
Nacque probabilmente nel feudo paterno di Arena, in Calabria, agli inizi del sec. XVII, da Francesco marchese di Arena e da Felicia Caracciolo. [...] nel 1656 a causa della peste. Il modello, a cui il C. pensava per la rinascita dell'accademia, era la RoyalSociety di Londra - il cui segretario, Richard Waller, era amico del Valletta, anch'egli "investigante" - oltre all'Accademia del Cimento, a ...
Leggi Tutto