LANA TERZI, Francesco
Cesare Preti
Nacque il 10 dic. 1631 a Brescia da Ghirardo e da Bianca Martinengo, entrambi di famiglia patrizia. Fu battezzato tre giorni dopo nella chiesa di S. Giovanni Evangelista [...] " suscitò curiosità in tutta Europa. Tra l'altro, una sua analisi comparve, nel 1679, nelle Philosophical Transactions of the RoyalSociety of London (accademia della quale il L. non fu mai socio), mentre G.W. Leibniz lo espose dettagliatamente nella ...
Leggi Tutto
GUARDI, Domenico
Michele Di Monte
Nacque a Mastellina (ora comune di Commezzadura) nella Val di Sole, in Trentino, dove ricevette il battesimo il 22 maggio 1678. Il padre, Guardo de Guardi, era discendente [...] , in The Burlington Magazine, CII (1960), pp. 421-428; F.J.B. Watson, The Guardi family of painters, in Journal of the RoyalSociety of arts, XIV (1965-66), pp. 266-289; A. Morassi, Guardi. I dipinti, I, Venezia 1973, pp. 27-30; A. Binion, Antonio ...
Leggi Tutto
GUASCONI (Gascoigne), Bernardo
Stefano Villani
Nato a Firenze nel 1614 da Giovan Battista di Bernardo e da Clemenza di Lorenzo Altoviti, fu battezzato in S. Giovanni il 2 giugno. Dopo la morte del padre, [...] Medici, Torino 1962, pp. 17, 140; W.E. Knowles Middleton, Some Italian visitors to the early RoyalSociety, in Notes and records of the Royal Historical Society of London, XXXIII (1979), pp. 157-173; Id., Marchese F. Riccardi and A. Segni in England ...
Leggi Tutto
MARGARIA, Rodolfo
Emilio Agostoni
– Nato il 15 nov. 1901 a Châtillon, in Val d’Aosta, da Giovanni e da Carolina Pelissier, dopo aver completato gli studi secondari nel collegio nazionale di Aosta, nel [...] 1932], pp. 3-4P, in collab. con Brinkman - Meldrum - Roughton; The kinetics of the dioxide-carbonic acid reaction, in RoyalSociety of London. Philosophical Transactions, s. A, CCXXXII [1933], pp. 6-7P, in collab. con Brinkman - Roughton). L’anidrasi ...
Leggi Tutto
ROLLI, Paolo Antonio
Carlo Caruso
– Nacque a Roma il 13 giugno 1687 dall’architetto borgognone Philippe Roleau (Filippo Rolli) e da Marta Arnaldi, originaria di Todi. Ebbe due fratelli, Domenico (morto [...] a personaggi degli anni londinesi. Fu membro delle accademie dell’Arcadia, dei Quirini e degli Intronati di Siena, e della RoyalSociety di Londra (dal 1729). Un suo ritratto è nel Fitzwilliam Museum di Cambridge (donde l’incisione di Joseph Wagner ...
Leggi Tutto
LUCIANI, Luigi
Giuseppina Bock Berti
Nacque ad Ascoli Piceno il 23 nov. 1840 da Serafino e da Aurora Vecchi, sorella dello scrittore e patriota Candido Augusto. Allievo inizialmente di un maestro privato [...] del Belgio, quelle delle scienze di Gottinga e di Amsterdam. Fu membro dell'Istituto veneto di scienze lettere ed arti, della RoyalSociety di Londra, della Società di medicina di Vienna.
Dopo una lunga malattia, il L. morì a Roma il 23 giugno 1919 ...
Leggi Tutto
FAGNANO (Fagnani, Toschi di Fagnano), Giulio Carlo
Ugo Baldini
Nacque a Senigallia (prov. di Ancona) il 26 sett. 1682 da Francesco e da Camilla Caterina Bartoli.
La sua biografia fino al 1752 e la storia [...] del libro all'Accademia delle scienze di Berlino, della quale era membro estero (dal 1723 era anche fellow della RoyalSociety, mentre la morte sospese la sua ammissione nell'Accademia delle scienze di Parigi).
Tra i nuovi lavori presenti nelle ...
Leggi Tutto
SERVADIO, Emilio
Biancamaria Puma
– Nacque il 14 agosto 1904 a Sestri Ponente (Genova), primogenito di Cesare, dirigente della Navigazione generale italiana (NGI), e di Faustina Finzi, entrambi ebrei.
Manifestò [...] della Academy of psychoanalysis (aperta ai soli laureati in medicina) e fu accolto come affiliated member della RoyalSociety of medicine di Londra.
Approfondì sempre più il campo della sessualità: fu un anticipatore nel sostenere la necessità ...
Leggi Tutto
VARGAS MACHUCA, Francesco
Marco Nicola Miletti
– Nacque a Teramo, quartogenito di cinque figli, il 26 settembre 1699 da Tommaso (1° giugno 1669-20 gennaio 1755), allora preside della locale Udienza, [...] cartesianismo: nell’anonima dedica A’ Signori della Real Società di Londra (che gli valse l’ammissione alla RoyalSociety) Vargas, fissando coordinate alle quali sarebbe rimasto coerente, da un lato prendeva le distanze dalle «Aristoteliche ciance ...
Leggi Tutto
MARSILI, Giovanni
Giuseppe Ongaro
– Nacque a Pontebba, nel Friuli, il 4 giugno 1727, da Fabiano, agiato commerciante di legname veneziano. Studiò a Venezia presso i gesuiti acquisendo un’ottima preparazione [...] dell’inglese e del francese. Egli trasse profitto soprattutto dal soggiorno a Londra, dove nel 1758 fu ascritto alla RoyalSociety come socio estero: come tale, nel 1776 sottoscrisse la candidatura di Antonio Maria Lorgna.
Nel 1757, alla morte di ...
Leggi Tutto