Sistemi chimico-fisici: autoorganizzazione
John Ross
In un sistema isolato, con energia costante, in assenza di scambi di materia e di energia con l'ambiente circostante, possono aver luogo fenomeni [...] and cool flames accompanying the non-isothermal oxidation of acetaldehyde in a well stirred flow reactor, "Proceedings of the RoyalSociety of London A", 384, 1981, pp. 313-339.
Gray, Scott 1981: Gray, Peter - Scott, Stephen K., Chemical oscillations ...
Leggi Tutto
Neocorteccia
Vernon B. Mountcastle
Nell'uomo, la neocorteccia è la sede delle funzioni cognitive superiori e la sua complessità anatomica rispecchia l'importanza del compito che essa svolge nell'adattamento [...] .
Hubel, Wiesel 1977: Hubel, David H. - Wiesel, Torsten N., Functional architecture of macaque monkey cortex, "Proceedings of the RoyalSociety of London. Series B", 198, 1997, pp. 1-59.
Jones 1983: Jones, Edward, G., The columnar basis of cortical ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi fisiologiche dei processi decisionali
Camillo Padoa-Schioppa
Un processo decisionale è un processo attraverso il quale avviene una scelta. Le basi fisiologiche dei processi decisionali [...] , "Nature", 400, 1999, pp. 233-238.
Rolls 1996: Rolls, Edmund T., The orbitofrontal cortex, "Philosophical transactions of the RoyalSociety of London. Series B", 351, 1996, pp. 1433-1443 (discussion: pp. 1443-1444).
Romo, Salinas 2003: Romo, Ranulfo ...
Leggi Tutto
CONTI, Antonio (Schinella)
Giovanna Gronda
Nacque a Padova il 22 genn. 1677 secondogenito di Pio e di Lucrezia Nani, nobili veneti. Il padre discendeva per via femminile da Sperone Speroni e ne lasciò [...] , favorirono la sua introduzione negli ambienti scientifici: nel novembre 1715, su invito di Newton fu nominato socio della RoyalSociety, ed ottenne più tardi che ne divenissero membri Orsi, Muratori, Michelotti; i suoi studi e la sua preparazione ...
Leggi Tutto
DE SORIA, Giovanni Gualberto
Ugo Baldini
Nacque a Pisa il 10 apr. 1707 da Enrico e da Maria Elisabetta delle Sedie; l'affermazione delle Novelle letterarie (1767, col. 676) ripresa poi da A. Fabroni, [...] loro il D. fu indirizzato ai testi dello sperimentalismo, da Bacone e dalla tradizione inglese di Boyle e della RoyalSociety a Galileo ed ai Saggi dell'Accademia del Cimento; un altro aspetto che è verosimilmente da collegare alla frequentazione del ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Dinamica dei reagenti complessi sistemi
Sergio Carrà
Dinamica dei sistemi reagenti complessi
La chimica contemporanea costituisce un efficace e spesso indispensabile strumento per [...] , pp. 205-210.
Turing 1952: Turing, Alan M., The chemical basis of morphogenesis, "Philosophical Transactions of the RoyalSociety" (Series B), 237, 1952, pp. 37-72.
Whitesides, Ismagilov 1999: Whitesides, George M. - Ismagilov, Rustem F., Complexity ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le osservazioni astronomiche condotte da Galilei con il telescopio svelano nuovi fenomeni [...] nel mutamento di direzione. Nello studio dei moti planetari, Hooke perviene a tre importanti conclusioni, che propone alla RoyalSociety nel 1666 e poi, sei anni dopo, in una lezione al Gresham College dedicata al moto della Terra, pubblicata ...
Leggi Tutto
Navigazione animale
Floriano Papi
Nel corso dell'evoluzione la capacità di spostarsi da un luogo a un altro, fondamentale per la sopravvivenza della maggior parte degli animali, si è diversificata per [...] , Orientation in the wandering albatross: interfering with magnetic perception does not affect orientation performance, "Proceedings of the RoyalSociety B", 272, 2005, pp. 489-495.
Bingman, Able 2002: Bingman, Verner P. - Able, Kenneth P., Maps in ...
Leggi Tutto
Genetica. Modelli matematici per la genetica delle popolazioni
John Wakeley
La teoria della genetica delle popolazioni è stata fin dal principio fondata sui dati. Ronald A. Fisher, in un articolo del [...] : Fisher, Ronald A., The correlation between relatives on the supposition of Mendelian inheritance, "Philosophical Transactions of the RoyalSociety of Edinburgh", 52, 1918, pp. 399-433.
Fisher 1930: Fisher, Ronald A., The genetical theory of natural ...
Leggi Tutto
GERDIL, Giacinto Sigismondo (al secolo, Jean-François)
Pietro Stella
Nacque a Samoëns (Alta Savoia) il 23 giugno 1718 da Pierre, notaio, e da Françoise Perrier, originaria di Taninges. Ricevuta la prima [...] gli meritarono via via la nomina a membro dell'Istituto delle scienze di Bologna (già il 13 marzo 1749), della RoyalSociety di Londra, dell'Arcadia di Roma e di altre istituzioni letterarie e scientifiche (Piantoni, p. 91; Bianchi, p. 82).
Nell ...
Leggi Tutto