LEONI, Franco
Johannes Streicher
Nacque a Milano il 24 ott. 1864 da Alberto. Studiò composizione con Amilcare Ponchielli presso il conservatorio di Milano, ove il padre era docente di canto, diplomandosi [...] a Londra, nel 1905. In quell'anno sarebbe finalmente approdato alla RoyalOperaHouse di Covent Garden: nel principale teatro d'opera inglese il 28 giugno andò in scena l'opera cui è tuttora legata la fama del L., The oracle, rappresentata insieme ...
Leggi Tutto
GALLI, Caterina
Roberto Staccioli
Nacque, probabilmente a Cremona, intorno al 1723. Dei suoi primi anni sappiamo soltanto che studiò canto nel registro di contralto, ma non abbiamo notizie sulla carriera [...] la celebrità solo quando cominciò a prodursi negli oratori di Händel.
Fu Rianor in Joseph and his brethren, eseguito alla RoyalOperaHouse Covent Garden il 2 marzo 1744; apparve il 6 marzo 1745 in una ripresa dell'Occasional oratorio e, nell'aprile ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] 19 anni si recò per la prima volta all'estero per frequentare la Royal Academy School di Londra e andò anche a Parigi, ove visitò gli istituti di studi superiori. Nel 1974 l'OperaHouse ha ospitato la conferenza internazionale della International ...
Leggi Tutto
Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] sala da concerto costruita dopo la Seconda guerra mondiale fu la Royal Festival Hall di Londra (1951), concepita come un uovo in in modo regolare attorno a una piazza aperta: la Metropolitan OperaHouse (1962-66), la Philarmonic Hall (1962), il New ...
Leggi Tutto
PALLAVICINO, Carlo
Andrea Garavaglia
PALLAVICINO (Pallavicini, Palavicino), Carlo. – Nacque a Salò, sul lago di Garda, intorno al 1638. Sposò Giulia Rossi di Padova, da cui ebbe il figlio Stefano Benedetto, [...] pp. 133-135; J. Smith, C. P., in Proceedings of the Royal musical association, XCVI (1969-70), pp. 57-71; P. Petrobelli, -45; H.Sh. Saunders Jr., The repertoire of a Venetian operahouse (1678-1714): the Teatro Grimani di S. Giovanni Grisostomo, diss ...
Leggi Tutto
GIORDANI, Tommaso
Rossella Pelagalli
Nato a Napoli, rimane incerta la data di nascita, che il Fétis indica con il 1744, mentre la maggior parte dei biografi (tra i quali lo Schmidl e il Bossa in Diz. [...] Tottenham street, 1777); Gibraltar (R. Houlton, Dublino, English Operahouse in Capel street, 18 dic. 1783); The haunted castle 1784); The battle of Hexham di S. Arnold (ibid., theatre Royal, dicembre 1789); The haunted tower (ibid., 18 febbr. 1790) ...
Leggi Tutto
CAMPANARI, Leandro
Raoul Meloncelli
Nacque a Rovigo il 20 ottobre del 1857 da Antonio e da Luigia Bazan. Ancora fanciullo fu inviato dalla famiglia a Padova per compiervi gli studi di violino; successivamente, [...] fondato nel 1879 che, assunto il nome di Orchestra del Royal Institute di Londra, dopo un concerto inaugurale eseguito il 30 essere divenuto membro della Gustav Hinrich's Opera Company, debuttò al Grand OperaHouse sostenendo il ruolo di Tonio nella ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] appunto è lo stile caldeggiato dalla Royal Society (fondata nel 1662) e incarnato (Hants, 1605-12), Charlton House (Greenwich, 1607), Hatfield House (Herts, 1607-11), fini di G.F. Händel, che visse e operò in G. per oltre 40 anni. Altri musicisti ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] sorda si risolvono in [ei], [eu], come house [heus]; per questo gli Americani sostengono che i Canadesi Stead, e nel realismo sociale e urbano in tutta l'opera di M. Callaghan. Con Bonheur d'occasion (1945), prestigio come il Royal Canadian College of ...
Leggi Tutto
DRAGHI, Antonio
Raoul Meloncelli
Nacque a Rimini tra il 17 genn. 1634 e il 16 genn. 1635 come risulta dal certificato di morte conservato nella cattedrale di S. Stefano a Vienna, datato 18 genn. 1700.
Scarsissime [...] cappella reale di Somerset House. In questo periodo tentò senza successo di creare una Royal Academy per l'insegnamento delle scienze Englishsong: Dowland to Purcell, London 1974, pp. 182 s.; Storia dell'opera, Torino 1977, I, 2, pp. 78, 99; II, 1, ...
Leggi Tutto