. Si aggiorna la voce aeronautica (I, p. 594; App. I, p. 32), sotto questo esponente come più rispondente ai moderni indirizzi dell'attività aeronautica, oramai quasi esclusivamente polarizzata intorno [...] forte potenza militare terrestre quale la Francia, non aveva preparato alla guerra un grande esercito e la RAF (RoyalAirForce) non aveva dedicato cure ed attenzioni particolari alla cooperazione con le forze terrestri. La RAF era stata concepita ...
Leggi Tutto
MARTIN, James, Sir
Alberto Mondini
Ingegnere aeronautico nordirlandese, nato a County Down (Ulster) l'11 settembre 1893, morto a Denham (Buckinghamshire) il 5 gennaio 1981. Di famiglia contadina, mostrò [...] consentiva al pilota di lanciarsi da un aereo ancora sulla pista, alla velocità di 90 nodi. Il seggiolino, già adottato dalla RoyalAirForce e da altre aeronautiche, fu adottato anche dalla Marina degli Stati Uniti dopo una dimostrazione alla Naval ...
Leggi Tutto
PIVETTI, Valentino
Massimo Pivetti
PIVETTI, Valentino. – Nacque il 5 marzo 1903 a Cento di Ferrara, primogenito di Quinto e di Zenaide Mignatti, in una famiglia abbastanza agiata, proprietaria di un [...] 1934 e il 1940, citati anche in diverse riviste tecniche straniere (Revue aeronautique internationale, Revue maritime, The RoyalAirforce quarterly, Revista maritima brasileira).
Poi vennero la guerra e i suoi lutti. Per Pivetti il più doloroso fu ...
Leggi Tutto
RAF
– Sigla di Royal Air Force «Forza aerea reale», denominazione ufficiale ingl. dell’aeronautica militare britannica: una squadriglia, un ufficiale della RAF.
per aspera ad astra
‹per àspera ...› (lat. «attraverso le asperità [si giunge] alle stelle»). – Frase con cui si suole significare che la via della virtù e della gloria è irta di difficoltà. Il motto, che in questa formulazione sembra piuttosto...