Lee, Christopher (propr. Carandini Lee, Christopher Frank)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico inglese, nato a Londra il 27 maggio 1922. Grazie a un fisico imponente, al tono recitativo piuttosto [...] Carandini di Sarzano, dopo essersi formato al Wellington College, durante la Seconda guerra mondiale si arruolò nella RoyalAirForce e lavorò per l'Intelligence Service. La sua carriera cinematografica iniziò nel 1948 con una piccola parte in ...
Leggi Tutto
Cinegiornale
Serafino Murri
Forma di cinema documentario dal taglio giornalistico, organizzata in rassegne di notizie dalla cadenza periodica, in genere settimanale, con intenti d'informazione e di [...] nazionale dei cineasti sull'esempio estetico di The march of time. Durante la Seconda guerra mondiale la RAF (RoyalAirForce) si servì di diversi specialisti del cinema d'attualità utilizzando il loro lavoro per la propaganda di guerra.
La ...
Leggi Tutto
Olivier, Laurence Sir (propr. Laurence Kerr)
Guido Fink
Attore e regista teatrale, cinematografico e televisivo inglese, nato a Dorking (Surrey) il 22 maggio 1907 e morto a Steyning (West Sussex) l'11 [...] questi film O. si affermò tra le maggiori star di Hollywood, ma allo scoppio della guerra decise di prestare servizio nella RoyalAirForce. Quando nel 1944 fu esonerato dal servizio, andò a dirigere, con Ralph Richardson, l'Old Vic Theatre.Il primo ...
Leggi Tutto
Jarman, Derek
Bruno Di Marino
Pittore, regista e scenografo teatrale e cinematografico inglese, nato a Northwood (Middlesex) il 31 gennaio 1942 e morto a Londra il 19 febbraio 1994. Figura chiave della [...] frequenti spostamenti dovuti al lavoro del padre, ufficiale della RoyalAirForce, visse in diversi Paesi, tra cui l'Italia (Derek Jarman's garden, 1995), sul cinema (Up in the air, 1996, che contiene tra l'altro le sue sceneggiature), sui diritti ...
Leggi Tutto
Harrison, Rex (propr. Sir Reginald Carey Harrison)
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Huyton (Lancashire) il 5 marzo 1908 e morto a New York il 2 giugno 1990. Occhi [...] dramma The citadel (1938; La cittadella) di King Vidor, al fianco di Robert Donat e Rosalind Russell. Prima di arruolarsi nella RoyalAirForce, che servì dal 1942 al 1945, lavorò in Night train to Munich (1940) di Carol Reed e in Major Barbara (1941 ...
Leggi Tutto
Bates, Alan (propr. Alan Arthur)
Sebastiano Lucci
Attore cinematografico inglese, nato ad Allestree (Derbyshire) il 17 febbraio 1934. Dopo essersi affermato in ruoli di giovane ribelle, nel corso di [...] a Londra, dove ebbe modo di approfondire la conoscenza dei classici del teatro. Ultimato il servizio militare presso la RoyalAirForce, nel 1955 debuttò con la Midland Theatre Company, per unirsi successivamente alla English Stage Company di Londra ...
Leggi Tutto
Pleasence, Donald
Francesco Zippel
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Worksop (Nottinghamshire) il 5 ottobre 1919 e morto a Saint-Paul-de-Vence (Francia) il 2 febbraio 1995. Agevolato [...] Wuthering heights. Trasferitosi a Londra, nel 1942 si distinse nello shakespeariano Twelfth night prima di arruolarsi nella RoyalAirForce (RAF). Catturato nel 1945, rimase per un anno in un campo di prigionia dove continuò comunque a esibirsi ...
Leggi Tutto
Thompson, J. Lee (propr. John Lee)
Francesca Vatteroni
Regista e sceneggiatore cinematografico inglese, nato a Bristol il 1° agosto 1914, da madre scozzese e padre gallese, e morto a Sooke (Canada) il [...] dove lavorò per quindici anni (specializzandosi inizialmente nella scrittura di thriller). Dal 1940 al 1944 aveva servito nella RoyalAirForce, continuando a scrivere drammi per il teatro tra i quali Murder without a crime (1942) ‒ una variazione ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] INF (Intermediate-range Nuclear Force) per lo smantellamento dei missili M. Berman in All that is solid melts into air (1982; trad. it., L'esperienza della modernità, 1985 , N. Rosenthal e N. Serota alla Royal Academy of Art di Londra nel 1981) ...
Leggi Tutto
RAF
– Sigla di Royal Air Force «Forza aerea reale», denominazione ufficiale ingl. dell’aeronautica militare britannica: una squadriglia, un ufficiale della RAF.
per aspera ad astra
‹per àspera ...› (lat. «attraverso le asperità [si giunge] alle stelle»). – Frase con cui si suole significare che la via della virtù e della gloria è irta di difficoltà. Il motto, che in questa formulazione sembra piuttosto...