Cecilia GibelliniPomilio, Petrarca e l’humanitas«Diacritica», IX, 49, 31 ottobre 2023, pp. 33-50 Di Mario Pomilio (Orsogna [Chieti] 1921 - Napoli 1990), critico letterario discutibile (nessuno più di lui [...] nazionale delle opere di Gabriele d’Annunzio, 2023.Gibellini, C., Libri d’artista. Le edizioni di Vanni Scheiwiller, Rovereto, MaRT, 2007.Ead., L’immagine di Lepanto. La celebrazione della vittoria nella letteratura e nell’arte veneziana, Venezia ...
Leggi Tutto
La fratellanza è, in senso proprio, un vincolo di parentela, ma come si sa porta con sé una serie di significati più estesi: nella versione online del Dizionario Sabatini Coletti (Corriere.it), si legge [...] del giornalismo moderno: Niccolò Tommaseo tra professione e missione, Allegri, M. (ed.), Atti del convegno internazionale di studi, Rovereto 3-4 dicembre 2007, in «Memorie della Accademia Roveretana degli Agiati», serie. II, vol. XII, 2009.La scheda ...
Leggi Tutto
Chi sa tante lingue è più forte. Questo lo slogan che identifica l’importanza del pluirilinguismo a scuola. Perché il futuro non parla una lingua sola. Il futuro è Europa, è mondo, è viaggi, spostamenti, conoscenza delle altre culture, capacità di i ...
Leggi Tutto
Festival delle lingue 2018Dall’8 al 10 marzo si terrà a Rovereto la terza edizione del Festival delle lingue. Il Festival è nato per offrire un’occasione di incontro e confronto a tutta la comunità scolastica. [...] In questa edizione 40 scuole, 70 docent ...
Leggi Tutto
Scriver veloce. Sistemi tachigrafici dall’antichità a Twitter Si terrà a Rovereto dal 22 al 24 maggio il Convegno “Scriver veloce. Sistemi tachigrafici dall’antichità a Twitter”. Interverranno tra gli [...] altri: Laura Gaffuri, ...
Leggi Tutto
rovereto
roveréto s. m. [lat. roborētum, der. di robur -bŏris «quercia»]. – Bosco di roveri, terreno in cui sorgono molti roveri. Come nome proprio, con le varianti Roverédo e Roveré, è presente nella toponomastica dell’Italia settentrionale.
no-alcol
(no alcol), s. m. e agg. inv. L’astensione dal consumare bevande alcoliche; privo di alcol, che non prevede l’uso di sostanze alcoliche. ◆ «L’alcol presente in molti deodoranti – continua [Luigi] Rigano – non viene aggiunto come battericida,...
Comune della prov. di Trento (50,9 km2 con 36.449 ab. nel 2008, detti Roveretani). La cittadina è situata in Val Lagarina, a 204 m s.l.m. Industrie metalmeccaniche, tessili (in passato, notevole il setificio), alimentari, del legno, della gomma....
Geologo e geomorfologo (Mele 1870 - Genova 1952), prof. di geologia nell'univ. di Genova; socio nazionale dei Lincei (1947). È il principale illustratore della Liguria (notevole soprattutto La Liguria geologica). Autore d'un importante trattato...