• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
5 risultati
Tutti i risultati [52]
Fisica [5]
Biografie [7]
Astronomia [6]
Industria [7]
Industria automobilistica ferroviaria e navale [7]
Ingegneria [5]
Economia [6]
Astronautica e tecnologia spaziale [4]
Letteratura [5]
Aziende imprese societa industrie [5]

Rover

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Rover Rover 〈ròuvë〉 [FSP] Denomin. dello speciale veicolo a ruote (popolarmente jeep lunare) usato per escursioni sulla superficie della Luna dagli astronauti delle missioni statunitensi Apollo 15 (1971) [...] e 17 (1973): v. Luna, esplorazione della: III 500 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: ASTRONAUTI

spazio, esplorazione dello

Dizionario di Storia (2011)

spazio, esplorazione dello Insieme delle attività tecnico-scientifiche e politiche volte all’esplorazione dello s. esterno alla Terra (spazio extratmosferico). Dal 4 ott. 1957, data del lancio del primo [...] verso Marte sul finire del 1996: Mars pathfinder giunse su Marte nel luglio 1997, e il veicolo mobile (rover) Sojourner, radioguidato dal centro di controllo terrestre, inviò immagini del paesaggio marziano e analizzò la composizione chimica del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – ASTRONAUTICA E TECNOLOGIA SPAZIALE
TAGS: AGENZIA SPAZIALE EUROPEA – SATELLITE ARTIFICIALE – SATELLITE NATURALE – SBARCO SULLA LUNA – ELEMENTI CHIMICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su spazio, esplorazione dello (8)
Mostra Tutti

sonda

Enciclopedia on line

sonda Strumento, dispositivo o impianto usato per esplorazioni, perforazioni, coltivazioni minerarie, misurazioni fisiche, rilievi o manualità di carattere scientifico e tecnico. Agraria S. dinamometrica [...] paracadute o retrorazzi (i lander trasportano a volte veicoli capaci di muoversi autonomamente sulla superficie, detti rover). Sono state proposte anche missioni spaziali con s. per scopi diversi dall’esplorazione del Sistema Solare, destinate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI – DISCIPLINE STRUMENTI E TECNICHE DI RICERCA – ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE – ASTRONAUTICA E TECNOLOGIA SPAZIALE
TAGS: DIFFERENZE DI POTENZIALE – PROBLEMA DEI TRE CORPI – ANALISI DI REGRESSIONE – EFFETTO TERMOELETTRICO – SPAZIO INTERPLANETARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sonda (1)
Mostra Tutti

Planetologia

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Planetologia Giovanni F. Bignami Simona di Pippo La fisica dell'origine ed evoluzione di un sistema planetario Lo studio dell'origine di un sistema planetario va di pari passo con le teorie della formazione [...] sotterraneo. Dal gennaio 2004, la superficie di Marte viene studiata in situ da due rover gemelli (Spirit e Opportuniy), nell'ambito della missione Mars Exploration Rover della NASA. Progettati per lavorare circa 100 giorni, hanno superato i tre anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE STRUMENTI E TECNICHE DI RICERCA – ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: INTERNATIONAL ASTRONOMICAL UNION – TELESCOPIO SPAZIALE HUBBLE – MARS EXPLORATION ROVER – ESPLORAZIONE SPAZIALE – SATELLITI ARTIFICIALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Planetologia (3)
Mostra Tutti

Pianeti

Il Libro dell'Anno 2004

Ellis D. Miner Pianeti Maxume vero sunt admirabiles motus earum quinque stellarum, quae falso vocantur errantes (Cicerone, De natura deorum) Il presente e il futuro dell'esplorazione del Sistema solare di [...] dei due rovers gemelli che costituiscono la missione Mars exploration rover (MER), Spirit (10 giugno 2003), è atterrato nel , cercando segni di acqua, presente o passata. Il secondo rover, Opportunity (5 luglio 2003), atterrato sul lato opposto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI – ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: ESPLORAZIONE DELLO SPAZIO – ATTRAZIONE GRAVITAZIONALE – AGENZIA SPAZIALE EUROPEA – TEORIA DELLA RELATIVITÀ – DISCO DI ACCRESCIMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pianeti (5)
Mostra Tutti
Vocabolario
rover
rover 〈róuvë〉 s. ingl. [der. di (to) rove «vagare»] (pl. rovers 〈róuvë∫〉), usato in ital. al masch. – 1. Nello scautismo, giovane esploratore di età superiore ai 16 anni, incaricato spesso di addestrare e sorvegliare i compagni più giovani:...
novìzio
novizio novìzio (ant. e region. novizzo) s. m. (f. -a) e agg. [dal lat. novicius «novello, recente», der. di novus «nuovo»]. – 1. Chi si prepara ad entrare in un ordine o in una congregazione religiosa e compie il prescritto periodo di noviziato:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali