• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Biografie [7]
Astronomia [6]
Industria [7]
Industria automobilistica ferroviaria e navale [7]
Ingegneria [5]
Economia [6]
Astronautica e tecnologia spaziale [4]
Letteratura [5]
Aziende imprese societa industrie [5]
Fisica [5]

Hayworth, Rita

Enciclopedia on line

Hayworth, Rita Nome d'arte dell'attrice cinematografica statunitense Margarita Cansino (New York 1918 - ivi 1987); debuttò a sei anni come ballerina. Nel cinema dal 1935, interpretò varî film, ma il suo maggior successo [...] wings (1939); Cover girl (1943); The lady from Shanghai (1947); Carmen (1948); Affair on Trinidad (1950); Rain (1954); The story in page one (1959); They came to Cordura (Cordura, 1959); The rover (L'avventuriero, 1967); I bastardi (1968, in Italia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHANGHAI – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hayworth, Rita (1)
Mostra Tutti

Chang'e

Lessico del XXI Secolo (2012)

Chang'e Chang’e. – Serie di missioni spaziali promosse in Cina della CNSA (China national space administration) per l’esplorazione della Luna, il cui nome deriva da quello di una dea. La prima missione [...] 100 km e di 1, 3 m da un’altezza di 15 km; la precedente missione operava da un’altezza di 200 km. Il rover della futura missione Chang’e 3 è stato progettato per trasmettere immagini in tempo reale e per prelevare campioni di suolo lunare, e sarà in ... Leggi Tutto

SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Spazio, esplorazione dello Enrico Maria Corsini Le missioni di esplorazione del Sistema solare e i programmi di osservazione dell'Universo con i telescopi orbitanti hanno avuto grande impulso, a partire [...] di controllo, comunicazione, raccolta e analisi dei dati dei moduli d'atterraggio (lander) e dei veicoli mobili (rover) progettati per l'esplorazione sistematica del pianeta. Il lander di Mars Pathfinder fu ribattezzato Sagan Memorial Station dopo l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE STRUMENTI E TECNICHE DI RICERCA
TAGS: AGENZIA SPAZIALE EUROPEA – STAZIONE SPAZIALE – PERIODO ORBITALE – ELEMENTI CHIMICI – PROGRAMMA, MARS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO (8)
Mostra Tutti

Tata group

Lessico del XXI Secolo (2013)

Tata group <... grùup>. – Gruppo industriale indiano, fondato nel 1868 dall’imprenditore cotoniero Jamsethji Nasarwanji T., con sede a Mumbai. Sorto inizialmente come impresa del settore tessile, [...] nel 2004 le attività relative alla produzione di veicoli commerciali dalla Daewoo e nel 2008 i marchi Jaguar e Land Rover della Ford, collocandosi in questo modo tra le maggiori imprese produttrici presenti sul mercato automobilistico mondiale. ... Leggi Tutto
TAGS: ACCIAIO – MUMBAI – JAGUAR – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tata group (1)
Mostra Tutti

Arad, Ron

Enciclopedia on line

Arad, Ron Designer, architetto e artista israeliano (n. Tel Aviv 1951). Impostosi negli anni Ottanta con prodotti provocatori, buona parte delle sue creazioni è contraddistinta dall'uso espressionistico del metallo, [...] all'attenzione della critica internazionale negli anni Ottanta con prodotti provocatori (impianto stereofonico di cemento; poltrona Rover). Opere Gran parte della sua produzione è caratterizzata dall'uso espressionistico di metalli come l'acciaio e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – BIENNALE DI VENEZIA – GERUSALEMME – ALLUMINIO – MANHATTAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arad, Ron (2)
Mostra Tutti

BEHN, Aphra

Enciclopedia Italiana (1930)

Scrittrice inglese, nata a Wye, Kent, nel 1640, figlia di un barbiere Johnson. Passò la sua adolescenza nelle Indie Occidentali; al suo ritorno nel 1658 sposò il Behn, un olandese, che la presentò alla [...] si può fare con uguale fondamento a tutti i suoi contemporanei, e senza dubbio contribuì alla sua popolarità. Comunque, The Rover, Sir Patient Fancy, The Roundheads e The City Heiress riempirono i teatri di pubblico e furono più volte ristampati nel ... Leggi Tutto
TAGS: GEORGE SAND – APHRA BEHN – FONTENELLE – ROUNDHEADS – ANVERSA

spazio, esplorazione dello

Lessico del XXI Secolo (2013)

spazio, esplorazione dello spàzio, esplorazióne dello. – A partire dalla metà degli anni Novanta del 20° sec. le missioni di esplorazione del Sistema solare e i programmi di osservazione dell’Universo [...] e il luglio del 2003 la NASA ha inviato verso Marte due rovers, nell’ambito della missione Mars exploration rover, prima Spirit e successivamente Opportunity, sbarcati rispettivamente nel cratere Gusev e nell’area di Meridiani planum. Spirit non dà ... Leggi Tutto

London, Jack

Enciclopedia on line

London, Jack Pseudonimo del romanziere statunitense John Griffith London (San Francisco 1876 - Glen Ellen, California, 1916). Dopo una giovinezza scapigliata e priva di un'educazione regolare, l'esperienza dell'imbarco [...] a Martin Eden (1909), storia a sfondo autobiografico sul suo apprendistato letterario, vanno ricordati The valley of the moon (1912), John Barleycorn (1913), sorta di memoriale sugli effetti dell'alcol, e il suo ultimo romanzo, The star rover (1915). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – MARE ARTICO – CALIFORNIA – DARWINISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su London, Jack (2)
Mostra Tutti

Ellroy, James

Enciclopedia on line

Ellroy, James Scrittore statunitense (n. Los Angeles 1948). Autore di noir, è considerato uno tra i più singolari e imprevedibili autori americani contemporanei. Lo stile e le vicende narrate nei suoi racconti sono [...] . Corpi da reato, 1999); The cold six thousand (2001; trad. it. 2001); Jungletown Jihad (2006; trad. it. 2006); Blood's a rover (2009; trad. it. 2010); The Hilliker curse: my pursuit of women (2010; trad. it. Caccia alle donne, 2010); Shakedown (2013 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ellroy, James (1)
Mostra Tutti

SISTEMA SOLARE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

SISTEMA SOLARE. Giovanni Bignami – Sole. Mercurio. Venere. Terra. Marte. Asteroidi. Giove. Saturno. Urano e Nettuno. Oggetti transnettuniani. Comete. Sitografia Sole. – Uno degli argomenti più dibattuti [...] ExoMars, con il suo vettore e la piattaforma di superficie, sarà lanciato nel 2018. Lavorando insieme, l’orbiter e il rover cercheranno segni di vita, passati e presenti, sul pianeta rosso. Asteroidi. – La missione Dawn della NASA è il primo veicolo ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE ASTRONOMICA INTERNAZIONALE – MARS RECONNAISSANCE ORBITER – TELESCOPIO SPAZIALE HUBBLE – AGENZIA SPAZIALE ITALIANA – AGENZIA SPAZIALE EUROPEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SISTEMA SOLARE (8)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
rover
rover 〈róuvë〉 s. ingl. [der. di (to) rove «vagare»] (pl. rovers 〈róuvë∫〉), usato in ital. al masch. – 1. Nello scautismo, giovane esploratore di età superiore ai 16 anni, incaricato spesso di addestrare e sorvegliare i compagni più giovani:...
novìzio
novizio novìzio (ant. e region. novizzo) s. m. (f. -a) e agg. [dal lat. novicius «novello, recente», der. di novus «nuovo»]. – 1. Chi si prepara ad entrare in un ordine o in una congregazione religiosa e compie il prescritto periodo di noviziato:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali