• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
967 risultati
Tutti i risultati [967]
Biografie [358]
Arti visive [178]
Storia [88]
Letteratura [76]
Religioni [70]
Geografia [42]
Diritto [42]
Architettura e urbanistica [30]
Sport [35]
Temi generali [33]

Eesteren, Cornelis van

Enciclopedia on line

Eesteren, Cornelis van Architetto e urbanista olandese (Ablasserdam 1897 - Amsterdam 1988). Dopo gli studî a Rotterdam e ad Amsterdam, completò la sua formazione in Scandinavia, Germania e a Parigi. Dal 1921 iniziò un rapporto [...] d'intensa collaborazione con T. van Doesburg, che lo introdusse nel gruppo De Stijl (manifesto Verso una costruzione collettiva, 1923; progetti presentati alla mostra De Stijl di Parigi, 1923, ecc.). Profondamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCANDINAVIA – AMSTERDAM – ROTTERDAM – LELYSTAD – GERMANIA

OLANDA

Enciclopedia Italiana (1935)

OLANDA Claudia MERLO Fabrizio CORTESI Mario SALFI Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES Pino FORTINI Adriano H. LUIJDJENS Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI Carlo TAGLIAVINI Gerard [...] . Di questo periodo (1618) è pure la famosa statua di bronzo di Desiderio Erasmo, eretta nel 1622 in mezzo al mercato di Rotterdam. Caratteristiche per stile ed esecuzione sono i busti in marmo o in terracotta del de Keyser, di cui non più di quattro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: COMPAGNIA OLANDESE DELLE INDIE ORIENTALI – REPUBBLICA DELLE SETTE PROVINCIE – GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA – GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA – GUERRA DELLA GRANDE ALLEANZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OLANDA (5)
Mostra Tutti

Betuweroute

Lessico del XXI Secolo (2012)

Betuweroute – Innovativa linea ferroviaria dedicata esclusivamente alle merci con partenza dal porto di Rotterdam e diretta in Germania. Costituisce uno dei trenta assi prioritari in cui è strutturato [...] -T (v. Trans-european network transport), il programma strategico dei trasporti dell'Unione Europea, ed è parte del corridoio Genova-Rotterdam per il carico merci. Inaugurata nel 2007 per il tratto olandese fino alla frontiera (160 km), a regime la ... Leggi Tutto

JURIEU, Pierre

Enciclopedia Italiana (1933)

JURIEU, Pierre Nicola Turchi Teologo calvinista, nato a Mer il 24 dicembre 1637, morto a Rotterdam l'11 gennaio 1713. Compiuti gli studî e dopo un viaggio in Inghilterra, fu pastore a Mer e a Vitryle-François, [...] , ecc., ivi 1688, Soupirs de la France esclave, 1689; Tableau du socinianisme, L'Aia 1691; La Religion du latitudinaire, Rotterdam 1696; Traité de l'amour divin, 1700; Histoire critique des dogmes et des cultes bons et mauvais... depuis Adam jusqu'à ... Leggi Tutto

Atelier Van Lieshout

Lessico del XXI Secolo (2012)

Atelier Van Lieshout – Gruppo nato attorno a un progetto collettivo multidisciplinare proposto a Rotterdam nel 1995 dall’artista e designer Joep Van Lieshout (n. Ravenstein 1963), a cui partecipano artisti, [...] abitative a intere città. Il progetto AVL-Ville, del 2001, è un vero stato indipendente nell'area del porto di Rotterdam con tanto di costituzione, sistema politico, sociale e architettonico; per un anno i membri hanno condiviso uno spazio di vita ... Leggi Tutto

Saftleven

Enciclopedia on line

Saftleven Famiglia di pittori olandesi (sec. 17º); i membri più noti sono: Cornelis (Gorkum 1607 - Rotterdam 1681), autore di notevoli paesaggi e scene di genere che ricordano D. Teniers e A. Cuyp, e Herman (Rotterdam [...] 1609 - Utrecht 1685), suo fratello, anch'egli paesista, nell'ultimo periodo vicino agli "italianizzanti". Dipinse soprattutto le valli del Reno e della Mosella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSELLA – CUYP – RENO

BOER, Ester de, nata van Rijk

Enciclopedia Italiana (1930)

Attrice olandese, nata a Rotterdam nel 1851, fu tra le maggiori rappresentanti del teatro naturalista in Olanda. Suscitò grandi entusiasmi specialmente nella compagnia del teatro olandese, interpretando [...] Sonia nel Raskolnikov di Dostoevskij, Beatrice nel Brabanzone Spagnuolo di Bredero, ecc. Anche nel repertorio heyermaniano occupò un posto importante, interpretando la serva in De Meid (La ragazza di servizio), ... Leggi Tutto
TAGS: ROTTERDAM – BREDERO – BERLINO – LONDRA

HEIN, Piet Pieterszoon

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

HEIN, Piet (Pieter) Pieterszoon Adriano H. Luijdjens Ammiraglio olandese, nato nel 1578 a Delfshaven (Rotterdam), morto nelle acque di Dunkerque il 20 giugno 1629. Ancora ragazzo servì a bordo di navi [...] della Compagnia delle Indie Occidentali poté contribuirvi finanziariamente e far parte della direzione della "camera" di Rotterdam. Nel 1623 divenne viceammiraglio al servizio della Compagnia e condusse una flotta nelle Indie Occidentali. Contribuì ... Leggi Tutto

Sevensma, Tietse Pieter

Enciclopedia on line

Bibliotecario olandese (Sneek 1879 - Hilversum 1966). Dal 1913 presso la biblioteca della Handelshogeschool di Rotterdam, quindi (1916-28) presso quella universitaria di Amsterdam, divenne nel 1928 bibliotecario [...] della Lega delle Nazioni, a Ginevra. Dal 1938 al 1947 diresse la biblioteca universitaria di Leida. Fu segretario della Fédération internationale des associations des bibliothécaires ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEGA DELLE NAZIONI – HILVERSUM – AMSTERDAM – ROTTERDAM – OLANDESE

KOOLHAAS, Rem

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

KOOLHAAS, Rem (propr. Remment Lucas) Francesca Romana Moretti Architetto, urbanista e teorico neerlandese, nato a Rotterdam il 17 novembre 1944. Tra i più autorevoli teorici dell’architettura e della [...] professionale si è tradotta in una lunga serie di importanti progetti che hanno visto impegnate le diverse sedi di OMA a Rotterdam, New York, Pechino, Hong Kong e Doha. Fra le migliori realizzazioni degli ultimi anni si segnalano: la nuova sede per ... Leggi Tutto
TAGS: SHENZHEN STOCK EXCHANGE – BIENNALE DI VENEZIA – ENERGIE RINNOVABILI – CORNELL UNIVERSITY – REM KOOLHAAS/OMA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 97
Vocabolario
erasmiano
erasmiano (ant. eràsmico) agg. – Di Erasmo da Rotterdam (1466 o 1469-1536), celebre umanista olandese che diffuse in Europa gli ideali dell’umanesimo italiano e propugnò una graduale riforma della Chiesa, mediante un ritorno al primitivo spirito...
tolleranza
tolleranza s. f. [dal lat. tolerantia, der. di tolerare «sopportare, tollerare»]. – 1. La capacità, la disposizione a tollerare, e il fatto stesso di tollerare, senza ricevere danno, qualche cosa che in sé sia o potrebbe essere spiacevole, dannosa,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali