Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni orientali della Penisola Scandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la [...] ), finendo con l’instaurare la più rigida ortodossia e gerarchia ecclesiastica. È da M. Lutero e da Erasmo da Rotterdam che partono gli impulsi innovatori, sia nel campo religioso sia nel campo filologico, recepiti soprattutto da Olaus Petri, che ...
Leggi Tutto
. La parola enciclopedia viene dal greco; ma la forma ἐγκυκλοπαιδεία non esiste nel linguaggio classico che ha solo l'espressione ἐγκύκλιος παιδεία (Strabone, Plutarco, Ateneo; letteralmente: "educazione [...] Bayle intraprese per correggere gli errori e riparare alle omissioni del Moréri. La prima edizione comparve in 2 volumi in-folio a Rotterdam nel 1697. Già nel 1741 se ne pubblicava la 10ª edizione in 10 volumi in-folio a Basilea, con aggiunte a cura ...
Leggi Tutto
(IV, p. 26; App. II, I, p. 228; III, I, p. 120)
A. è parola greca (ἀϱχαιολογία), introdotta nella letteratura storica da Tucidide, ripresa da Platone, Diodoro Siculo, Dionigi di Alicarnasso, per indicare [...] of animal bones from archaeological sites, Chicago-Londra 1984; Plants and ancient man, a cura di W. Van Zeist, W. A. Casparie, Rotterdam 1984; The palinology of archaeological sites, a cura di G. W. Dimbleby, Londra 1985; D. J. Ortner, W. G. J ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076)
Lucio GAMBI
Ornella FRANCISCI OSTI
Giovanni MAGNIFICO
BRETAGNA Ad integrazione delle notizie di carattere statistico, economico-finanziario [...] e 12 in partenza negli anni fra il 1954 e il 1958) che però è ora superato in Europa da quello di Rotterdam; e così pure conservano la tradizionale funzione mercantile Liverpool (con un traffico di 15 milioni di t), Southampton, Swansea, ecc. Rimane ...
Leggi Tutto
Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...]
E. Guglielmi, Segno, disegno ed elettronica, Roma 1993.
B. Wolley, Mondi virtuali, Torino 1993.
C. Cadoz, Les réalités virtuelles, Paris 1994 (trad. it. Milano 1996).
O. Bouman, Realspace in quicktimes. Architecture and digitization, Rotterdam 1996. ...
Leggi Tutto
TERRENO (XXXIII, p. 644)
Valentino MORANI
Francesco PENTA
Luigi TOCCHETTI
L'ammontare delle dotazioni assimilabili esistenti o di pronta elaborazione, e le condizioni di reazione, esprimono nel loro [...] del Politecnico di Zurigo del 1938; gli Atti del 2° Congresso internazionale di Soil mechanics and Foundation Engineering, in Rotterdam (21-30 giugno 1948); A. Agatz, Der Kampf des Ingenieurs gegen Erde und Wasser in Grundbau, Berlino 1936; L ...
Leggi Tutto
PARINI, Giuseppe
Giulio Natali
Nacque a Bosisio, villaggio della Brianza, tra i colli che cingono il "vago Èupili", o lago di Pusiano, il 23 maggio 1729, "di casa popolare". Suo padre, Francesco Maria [...] fu osservato che bisogna, se mai, ricercare soltanto esemplari di continuato insegnamento ironico, come quelli di Orazio, di Erasmo da Rotterdam, di P. I. Martello, di L. Sergardi, di G. C. Cordara, a cui possiamo aggiungere B. Marcello (Il teatro ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] and archaeology of Bulgaria, University of Nottingham 1981, Nottingham 1983; Contributions au IVe Congrès international de Thracologie (Rotterdam, 21-26 sept. 1984), Sofia 1984; Dritter internationaler thracologischer Kongress (Wien, 2.-6. Juni 1980 ...
Leggi Tutto
POLLI e POLLICOLTURA
Anita Vecchi
. Col nome di polli si sogliono designare i Gallinacei domestici appartenenti alla famiglia dei Fasianidi (Phasianidae) e derivati dalle specie selvatiche del genere [...] Avicole, Bruxelles; Revue Avicole, Parigi; Canadian Poultryman, Vancouver; Eggs, Londra; International Review of Poultry Science, Rotterdam; National Poultry Journal, Londra; New England Poultryman, Boston; Poultry, Sydney; Poultry World, Londra; The ...
Leggi Tutto
MISSIONE (dal lat. missio "invio, spedizione")
Edoardo GOULET
Luigi GIAMBENE
*
Nicola TURCHI
Questo termine, che in latino è usato soprattutto nel linguaggio giuridico (missio in bona, missio in possessionem) [...] respingere da essa ogni idea di apostolato presso Ebrei, musulmani e pagani. Anche i capi, a eccezione di Erasmo di Rotterdam (per quanto esso può accomunarsi con i riformati, v. erasmo), si mostrarono chiaramente alieni dalle missioni fra i pagani ...
Leggi Tutto
erasmiano
(ant. eràsmico) agg. – Di Erasmo da Rotterdam (1466 o 1469-1536), celebre umanista olandese che diffuse in Europa gli ideali dell’umanesimo italiano e propugnò una graduale riforma della Chiesa, mediante un ritorno al primitivo spirito...
tolleranza s. f. [dal lat. tolerantia, der. di tolerare «sopportare, tollerare»]. – 1. La capacità, la disposizione a tollerare, e il fatto stesso di tollerare, senza ricevere danno, qualche cosa che in sé sia o potrebbe essere spiacevole, dannosa,...