IUTA
Emilio MAZZA
Domenico Lanza
. È una fibra tessile che si ricava dalla corteccia di varie specie di Corchorus, piante erbacee annuali della famiglia Tiliacee, e specialmente dai C. capsularis L. [...] anche, esclusivamente agli effetti delle quotazioni, con l'indine H. A. R. B. riferentesi al prezzo "cif" Amburgo, Anversa, Rotterdam e Brema.
Un elenco, più ristretto, delle marche dell'Associazione di Calcutta, è annualmente edito dalla London Jute ...
Leggi Tutto
TRASPORTO.
Pierluigi Coppola
Agostino Nuzzolo
- Flussi, tipologie e integrazione dei trasporti. Le fasi storiche dei trasporti. Trasporti come sistema. L’integrazione tra i modi di trasporto. L’integrazione [...] . Il t. marittimo, per es., consente di spostare grandi quantità a basso costo unitario (oggi spedire un container da Shanghai a Rotterdam costa poco più di 1000 euro), ma non è in grado di raggiungere industrie e mercati che si trovano al di fuori ...
Leggi Tutto
La situazione del calcio italiano
Il panorama calcistico si presenta agli inizi del 21° sec. molto articolato ed è diffusa l'impressione che l'aspetto tecnico-agonistico ne rappresenti soltanto una parte. [...] per i lusitani e pareggio di T. Henry per i transalpini).
Nella finale del 2 luglio, giocata allo stadio Feyenoord di Rotterdam, la Francia ha superato gli azzurri, dopo che M. Delvecchio aveva realizzato la rete del vantaggio italiano al 10' del ...
Leggi Tutto
MAROCCO
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, II, p. 269; III, II, p. 39; IV, II, p. 403)
Nel 1990, secondo [...] , Les luttes de classes au Maroc depuis l'indépendance: première partie, 1955-1983, deuxième partie, depuis janvier 1984, Rotterdam 1987; J.P. Entelis, Culture and counterculture in Moroccan politics, Boulder 1989.
Letteratura. - Come gli altri paesi ...
Leggi Tutto
È l'arte che insegna a tracciare elegantemente, con regole sicure, le varie forme delle scritture. Appartiene al ramo delle arti grafiche, non essendo che un disegno quasi sempre ex tempore, sia che a [...] de civilité perché usato la prima volta per la ristampa della Civilité puérile, traduzione francese da Erasmo di Rotterdam (J. de Tournes, Lione 1569).
Nella Spagna importò l'arte calligrafica italiana Juan de Yciar (1547). Dalla cancelleresca ...
Leggi Tutto
Nome di parecchie specie di piante costituenti un genere della famiglia delle Amarillidacee, della sottofamiglia delle Agavoidee. Sono caratterizzate dalle foglie generalmente grandi, carnose, disposte [...] di balle di fibra di Sisal da 2 quintali ciascuna, e poco meno ne importano Chicago, Boston, Filadelfia, Baltimora, Amburgo, Rotterdam, e l'Inghilterra.
Le varietà di agave ed i nomi delle fibre che ne derivano sono numerosi: così troviamo le fibre ...
Leggi Tutto
. Con la parola aviazione si suole oggi designare il complesso delle attività aeronautiche. Nell'articolo aeronautica si è trattato della storia e della tecnica dell'aviazione. Rimandando alla voce pilota [...] della F.A.I. di pilota d'apparecchio da turismo e di pilota di pallone libero.
L'Aero Club di Rotterdam, che ha per scopo speciale lo sviluppo del turismo aereo, ha fondato la Nationale Luchtaartschool (Scuola Nazionale di turismo aereo ...
Leggi Tutto
MUSEO (XXIV, p. 113)
Franco MINISSI
Organizzazione e architettura. - L'organizzazione dei m. ha registrato in questi ultimi tempi un radicale aggiornamento in tutti gli stati europei e non europei, dovuto [...] si trovano presso la Galleria d'arte moderna di Torino, il Museo di Capodimonte, il Museo d'arte di Basilea, il Museo Boymans di Rotterdam, il Museo di Gand, il Museo d'arte antica di Lisbona, il Museo d'arte di San Paolo, il Museo nazionale di Cuba ...
Leggi Tutto
Spazio pubblico
Franco Purini
Con l'espressione spazio pubblico si intende in prima istanza quell'insieme di strade, piazze, piazzali, slarghi, parchi, giardini, parcheggi che separano edifici o gruppi [...] più alla comunità, ma all'individuo isolato. Funzioni espresse in una pluralità di configurazioni, come avviene nella Schouwburgplein a Rotterdam, in Olanda, progettata tra il 1991 e il 1996 dal gruppo West 8. Un'ulteriore interpretazione dello s. p ...
Leggi Tutto
Per la storia e le esperienze che ne contraddistinguono l'evoluzione, e insieme per la sua etimologia, il termine allestimento si presta a una notevole ambiguità e confusione d'uso soprattutto in epoca [...] : si pensi, per fare un esempio, all'attività espositiva del Centre Pompidou a Parigi, del NAI (Nederlands Architectuure Instituut) di Rotterdam (con la mostra dedicata a J.J.P. Oud allestita da Ph. Johnson nel 2001), del Withney Museum (con mostre ...
Leggi Tutto
erasmiano
(ant. eràsmico) agg. – Di Erasmo da Rotterdam (1466 o 1469-1536), celebre umanista olandese che diffuse in Europa gli ideali dell’umanesimo italiano e propugnò una graduale riforma della Chiesa, mediante un ritorno al primitivo spirito...
tolleranza s. f. [dal lat. tolerantia, der. di tolerare «sopportare, tollerare»]. – 1. La capacità, la disposizione a tollerare, e il fatto stesso di tollerare, senza ricevere danno, qualche cosa che in sé sia o potrebbe essere spiacevole, dannosa,...