geomagnetico
geomagnètico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di geo- e magnetico] [GFS] Che si riferisce al campo magnetico terrestre e, generic., al magnetismo terrestre. Nel passato, anche recente, tale qualifica [...] . ◆ [GFS] Asse g.: l'asse del dipolo magnetico centrale terrestre, inclinato di pochi gradi sull'asse della rotazione terrestre: v. magnetismo terrestre: III 538 e. ◆ [GFS] Coordinate g.: coordinate sferiche geocentriche analoghe a quelle geografiche ...
Leggi Tutto
celostato
celòstato (o celòstata) [Comp. del lat. caelum "cielo" e di -stato] [ASF] Apparecchio astronomico, costituito da uno specchio piano montato in modo che un fascio di raggi provenienti da un [...] al complemento della latitudine locale φ (v. fig.). Serve per tenere costantemente puntato su un oggetto celeste, a onta della rotazione terrestre, uno strumento astronomico non orientabile, quale un telescopio solare fisso orizzontale o verticale. ...
Leggi Tutto
Couette Maurice Frederic Alfred
Couette 〈kuèt〉 Maurice Fréderic Alfred [STF] (Tours 1858 - Angers 1948) Prof. di fisica nell'univ. di Angers. ◆ [MCF] Corrente, o moto, di C.: il moto piano rotatorio [...] , o apparecchio, di C.: è basato sulla misurazione del momento torcente esercitato su un cilindro libero da un cilindro rotante coassiale interno, con una piccola intercapedine riempita dal fluido in esame; è detto anche viscosimetro a rotazione. ...
Leggi Tutto
superficie Il contorno di un corpo, come elemento di separazione fra la parte di spazio occupata dal corpo e quella non occupata.
Diritto
Diritto di s. Diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo [...] con quel piano. Come caso limite, quando il cilindro si riduca a una retta, la s. modanata diventa una superficie di rotazione. S. parallela a una s. data S. luogo degli estremi dei segmenti di lunghezza costante l riportati sopra le normali alla ...
Leggi Tutto
Dispositivo ottico che consente di esplorare l’intero giro dell’orizzonte a un osservatore che si trovi in una posizione in cui la visibilità diretta non sia possibile o sia pericolosa.
I p. dei sommergibili [...] sui due specchi, risultando spostata, parallelamente a sé stessa, di una certa distanza h lungo l’asse dello strumento; la rotazione di quest’ultimo intorno all’asse d, verticale, permette l’esplorazione di un più o meno ampio settore dell’orizzonte ...
Leggi Tutto
Chimica
Operazione condotta in opportune apparecchiature per vari scopi:
a) omogeneizzare la temperatura e la composizione di miscele liquide a più componenti;
b) migliorare la trasmissione del calore [...] , in cui il liquido contenuto in un recipiente viene agitato da un’astina di ferro adagiata sul fondo e messa in rotazione da un sottostante magnete rotante.
Fisica
L’ a. termica è il continuo e incessante moto di cui sono animate le particelle ...
Leggi Tutto
G
G 〈gi〉 [Forma maiusc. della lettera g] [ACS] Notazione della nota musicale sol nei paesi germanici e anglosassoni. [ASF] Simb. di una classe spettrale di stelle, suddivisa in 10 sottoclassi (da G0 [...] v. fibrati: II 572 d. ◆ [FSN] G-parità: è il prodotto della trasformazione per coniugazione di carica C e di una rotazione di 180° intorno all'asse z nello spazio dello spin isotopico: G=Cexp(iπIz); autostati della G. con autovalore +1 sono i mesoni ...
Leggi Tutto
caleidoscopio
caleidoscòpio [Dall'ingl. kaleidoscope, comp. dei termini gr. kalós "bello", éidos "figura" e tema di skopéo "osservare"] [OTT] Apparecchio ottico, realizzato da D. Brewster, costituito [...] uno chiaro e l'altro smerigliato, a un'estremità del cilindretto, eleganti, svariatissime forme geometriche, simmetriche, che la rotazione del cilindro permette di variare a piacere e che si osservano controluce; oltre che per passatempo è usato per ...
Leggi Tutto
revolver
revolver 〈rivòlvë〉 [s.ingl. Der. di to revolve "rotare, girare", usato in it. come s.m. e pronunciato per lo più revòlver] [FTC] [MCC] Motore a r.: motore a combustione interna, per applicazioni [...] , dispositivo rotante sul quale sono montati tre o quattro obiettivi di caratteristiche diverse (grandangolari, normali, teleobiettivi), ognuno dei quali, con un semplice movimento di rotazione, può essere inserito nell'asse ottico del dispositivo. ...
Leggi Tutto
sonda Strumento, dispositivo o impianto usato per esplorazioni, perforazioni, coltivazioni minerarie, misurazioni fisiche, rilievi o manualità di carattere scientifico e tecnico.
Agraria
S. dinamometrica [...] della missione e tempi di arrivo a destinazione. Oltre al moto di rivoluzione, per ottimizzare la traiettoria si sfrutta anche la rotazione terrestre, che imprime a un corpo una velocità di circa 0,46 km/s all’equatore. Per raggiungere un pianeta ...
Leggi Tutto
rotazione
rotazióne s. f. [dal lat. rotatio -onis, der. di rotare «ruotare»]. – 1. Il fatto di ruotare, come movimento circolare o quasi circolare di un corpo o elemento intorno a un asse: imprimere un movimento di r. o una r. a un oggetto...
polo1
pòlo1 s. m. [dal lat. polus, gr. πόλος, propr. «asse, perno», affine a πέλομαι «muoversi, girare»]. – 1. In astronomia, ciascuno dei due punti d’intersezione dell’asse di rotazione di una stella o di un pianeta con la sua superficie:...