• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2688 risultati
Tutti i risultati [2688]
Fisica [634]
Matematica [289]
Astronomia [232]
Ingegneria [256]
Temi generali [224]
Biografie [217]
Medicina [182]
Chimica [162]
Fisica matematica [173]
Meccanica dei fluidi [135]

ellissoidicita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ellissoidicita ellissoidicità [Der. di ellissoidico] [ALG] Per un ellissoide di rotazione, lo stesso che schiacciamento: → ellissoide. ◆ [GFS] E. terrestre: lo schiacciamento polare dell'ellissoide di [...] rotazione assunto convenz. per rappresentare il geoide, pari a circa 1/298: v. costanti astronomiche: I 807 Tab. 4.1, f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – GEOFISICA – ALGEBRA

scappaménto

Enciclopedia on line

scappaménto Meccanismo degli orologi meccanici, che trasforma il moto di rotazione continuo della catena degli ingranaggi del motore nel moto intermittente delle lancette. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su scappaménto (1)
Mostra Tutti

elettrobilancia

Enciclopedia on line

Bilancia portatile in cui il peso viene bilanciato da una rotazione prodotta da una corrente in bobina immersa in un campo magnetico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA

ipociclosi

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ipociclosi ipociclòsi [Comp. di ipo- e del gr. ky´klosis "rotazione"] [FME] Nell'ottica medica, riduzione del potere di accomodazione dell'occhio, per irrigidimento del cristallino o perdita di funzionalità [...] del muscolo ciliare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

angolo giro

Enciclopedia della Matematica (2013)

angolo giro angolo giro angolo che si ottiene con una rotazione completa di una semiretta attorno alla sua origine. Coincide di fatto con l’intero piano; la sua ampiezza in gradi è 360°, mentre in radianti [...] è 2π ... Leggi Tutto
TAGS: SEMIRETTA – RADIANTI

tempo universale

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

tempo universale Claudio Censori Scala di tempo basata sul moto di rotazione della Terra, utilizzata per scopi pratici (per es., nella navigazione aerea e marittima) e scientifici (per es., in astronomia [...] , dell’ora di transito di un astro); (c) il tempo UT2, che è l’UT1 corretto dalle variazioni della rotazione terrestre dovute a spostamenti di masse d’aria nell’atmosfera. Il difetto di uniformità della scala UT, proveniente dalle irregolarità legate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPUTO DEL TEMPO
TAGS: TEMPO UNIVERSALE COORDINATO – SISTEMA INTERNAZIONALE – IONOSFERA

angolo piatto

Enciclopedia della Matematica (2013)

angolo piatto angolo piatto angolo che si ottiene con una rotazione di mezzo giro di una semiretta attorno alla sua origine. Coincide di fatto con un semipiano, è un angolo convesso e ottuso e la sua [...] ampiezza è, in gradi, uguale a 180° e, in radianti, uguale a π ... Leggi Tutto
TAGS: ANGOLO CONVESSO – SEMIRETTA – RADIANTI

semigiro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

semigiro semigiro [Comp. di semi- e giro] [LSF] Metà di una rotazione completa. ◆ [ALG] (a) Rotazione di π radianti, cioè di un angolo piatto. (b) Altro nome dell'angolo piatto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – TEMI GENERALI – ALGEBRA

DINAMICA

Enciclopedia Italiana (1931)

La dinamica si prefigge, come suo problema principale, la determinazione del moto di un qualsiasi corpo naturale sotto una qualsiasi sollecitazione, sostituendo cosi l'indagine causale dei fenomeni di [...] di R(v) ed M(v) secondo le normali a ζ dipende (linearmente) da ω2. Perciò un albero di macchina destinato a una rotazione molto rapida deve avere il suo asse esattamente coincidente con un asse centrale d'inerzia; questo è uno dei motivi per cui i ... Leggi Tutto
TAGS: PHILOSOPHIAE NATURALIS PRINCIPIA MATHEMATICA – LEGGE DI GRAVITAZIONE UNIVERSALE – EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI – ACCELERAZIONE TANGENZIALE – FUNZIONE RAZIONALE INTERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DINAMICA (3)
Mostra Tutti

rotoinversione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

rotoinversione rotoinversióne [Comp. di roto- e inversione] [ALG] (a) Generic., una rotazione che s'accompagna a un'inversione spaziale. (b) Specific., operazione di simmetria puntuale esprimibile come [...] prodotto di una rotazione per un'inversione spaziale; ha notevole interesse cristallografico (v. cristallo: II 50 b). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 269
Vocabolario
rotazióne
rotazione rotazióne s. f. [dal lat. rotatio -onis, der. di rotare «ruotare»]. – 1. Il fatto di ruotare, come movimento circolare o quasi circolare di un corpo o elemento intorno a un asse: imprimere un movimento di r. o una r. a un oggetto...
pòlo¹
polo1 pòlo1 s. m. [dal lat. polus, gr. πόλος, propr. «asse, perno», affine a πέλομαι «muoversi, girare»]. – 1. In astronomia, ciascuno dei due punti d’intersezione dell’asse di rotazione di una stella o di un pianeta con la sua superficie:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali