• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2688 risultati
Tutti i risultati [2688]
Fisica [634]
Matematica [289]
Astronomia [232]
Ingegneria [256]
Temi generali [224]
Biografie [217]
Medicina [182]
Chimica [162]
Fisica matematica [173]
Meccanica dei fluidi [135]

revolver

Enciclopedia on line

Denominazione americana delle prime pistole a rotazione o a tamburo, rimasta poi nell’uso comune per designare tale genere di armi (➔ pistola). Con significato più generico, nell’uso corrente, indica tuttavia, [...] e simili, apparecchio rotante, sul quale si montano tre o quattro obiettivi di diverse caratteristiche; con un semplice movimento di rotazione si può in tal modo cambiare rapidamente e comodamente l’obiettivo. In meccanica, motore a r., pompa a r ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – MECCANICA APPLICATA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: ALBERO MOTORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su revolver (1)
Mostra Tutti

corotazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

corotazione corotazióne [Comp. di co- e rotazione "rotazione congiunta di due o più corpi"] [GFS] Il trascinamento della magnetosfera a opera del campo magnetico terrestre: v. magnetosfera: III 577 f. [...] ◆ [ASF] C. di galassie: v. galassie: II 812 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA

girometro

Enciclopedia on line

Misuratore giroscopico della velocità angolare di rotazione di un aeromobile, di un missile ecc. È elemento essenziale del pilota automatico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI AEREI
TAGS: GIROSCOPICO – AEROMOBILE

cicloforia

Enciclopedia on line

Varietà di strabismo latente dovuto alla rotazione dei bulbi oculari intorno al loro asse antero-posteriore. Per individuare la c. è utilizzato il cicloforometro, apparecchio costituito da uno schermo [...] quadrangolare formato da bacchette cilindriche rosse, il cui vario orientamento fornisce indicazioni sull’anomalia della mobilità oculare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: STRABISMO

multirotazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

multirotazione multirotazióne [Comp. di multi- e rotazione] [CHF] Sinon. di mutarotazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

torcicollo

Dizionario di Medicina (2010)

torcicollo Atteggiamento vizioso del capo in rotazione laterale, dovuto a contrattura dei muscoli del collo,oppure a lesioni anatomiche di questi organi o delle vertebre cervicali. Si distinguono una [...] forma congenita euna acquisita. La prima è presente alla nascita, come conseguenza di malformazione o di lesione da parto; conl’accrescimento vi si aggiungono la deformazione dello scheletro facciale e ... Leggi Tutto

rotomotetia

Enciclopedia della Matematica (2013)

rotomotetia rotomotetia termine ottenuto per contrazione di rotazione e omotetia che indica la trasformazione piana composta di una rotazione e una omotetia aventi lo stesso centro. Analogamente, nello [...] spazio si indica con tale termine la composizione di una omotetia e una rotazione il cui asse passa per il centro dell’omotetia. ... Leggi Tutto

spinar

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

spinar spinar [s.ingl. Comp. di spin "rotazione" e (st)ar "stella", quindi "stella rotante"] [ASF] Termine proposto per indicare un possibile stadio evolutivo di una quasar, caratterizzato da una rapida [...] rotazione: v. quasar: IV 642 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

cronotachimetro

Enciclopedia on line

Strumento per la misura della velocità di rotazione media e di quella istantanea di un albero meccanico; il c. è costituito dall’insieme di un tachimetro, di un cronometro e di un contagiri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: CONTAGIRI

supinazione

Enciclopedia on line

supinazione In fisiologia dell’apparato locomotore, la rotazione dell’avambraccio, la cui superficie volare viene rivolta verso l’alto (nel soggetto coricato sul dorso) o in avanti (nell’individuo in posizione [...] eretta con arti naturalmente cadenti). La mano segue passivamente l’avambraccio, mentre il braccio può rimanere immobile. Il muscolo supinatore è il muscolo dell’avambraccio, la cui azione principale genera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: APPARATO LOCOMOTORE – MUSCOLO SUPINATORE – AVAMBRACCIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 269
Vocabolario
rotazióne
rotazione rotazióne s. f. [dal lat. rotatio -onis, der. di rotare «ruotare»]. – 1. Il fatto di ruotare, come movimento circolare o quasi circolare di un corpo o elemento intorno a un asse: imprimere un movimento di r. o una r. a un oggetto...
pòlo¹
polo1 pòlo1 s. m. [dal lat. polus, gr. πόλος, propr. «asse, perno», affine a πέλομαι «muoversi, girare»]. – 1. In astronomia, ciascuno dei due punti d’intersezione dell’asse di rotazione di una stella o di un pianeta con la sua superficie:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali