Scrittore tedesco (Rostock 1837 - ivi 1911). Dopo essere passato per varie città (fu tra l'altro a Monaco, dove negli anni 1859-61 diresse la Süddeutsche Zeitung, e anche a Roma) s'insediò a Vienna, dove [...] (1881-87) fu direttore artistico del Burgtheater. Scrisse una lunga serie di drammi, per lo più di ambiente storico (per es., Arria und Messalina e Giordano Bruno entrambi del 1874; Nero, 1876; Krimhild, ...
Leggi Tutto
Uomo politico tedesco (n. Rostock 1940). Pastore protestante dell’ex Repubblica democratica tedesca, si è distinto come attivista per i diritti umani durante gli anni del regime comunista ed è stato il [...] leader del Neues Forum (primo movimento di opposizione riconosciuto dal Partito di unità socialista). Noto per aver diretto l’autorità di investigazione sugli atti contenuti negli archivi della Stasi (tra ...
Leggi Tutto
Architetto tedesco (Rostock 1876 - Berlino 1950). Membro del Deutscher Werkbund dal 1910, T. occupa un posto particolare nel dibattito architettonico tedesco moderno, per la sua ricerca volta alla semplificazione, [...] alla eliminazione del superfluo e finalizzata alla riscoperta dei principi generatori della forma architettonica: ricerca di una primitiva essenzialità proposta a fondamento di un nuovo ordine delle forme, ...
Leggi Tutto
Poeta tedesco (Bunzlau, Slesia, 1611 - Rostock 1659). Parente e seguace di M. Opitz, studiò all'univ. di Rostock lingue orientali. Precettore a Breslavia, tornò nel 1642 a Rostock, dove nel 1644 ottenne [...] la cattedra di poetica. Poeta di maniera e sempre colto, nella sua migliore produzione, pur nel distacco che la sua scelta di fondo gli imponeva, dà un'eco della difficile giovinezza, vissuta nel pieno ...
Leggi Tutto
Filologo classico tedesco (Berlino 1861 - Rostock 1935), figlio di Friedrich Heinrich; professore nell'univ. di Ros tock. Tra le sue opere si ricordano in particolare: l'edizione degli Oracula Sibyllina [...] (1901); Kynika und Verwandtes (1909); Griechische Epigramme (1916); Griechische Menschen (1919); Der Ausgang des griechisch-römischen Heidentums (1920); Griechische Literaturgeschichte, I-II (1926-1934) ...
Leggi Tutto
Anatomista e biologo tedesco (Dinslaken 1849 - Rostock 1927). Giunse agli studî di medicina dopo quelli di scienze naturali, matematica e filosofia. Insegnò (1889-96) anatomia comparata, istologia ed embriologia [...] a Dorpat e anatomia (1896-1921) a Rostock. I suoi studî vertevano su meccanica dello sviluppo, rigenerazione e partenogenesi. ...
Leggi Tutto
Teologo evangelico tedesco (Dresda 1880 - Ahrenshoop, Rostock, 1965), prof. a Kiel (1909), quindi a Monaco (1914) e a Lipsia (1916); studioso di storia e critica neotestamentaria, ha tra l'altro scritto [...] una Geschichte des neutestamentlichen Kanons (2 voll., 1907-1908) ed Evangelisches und katholisches Jesusbild (1927) ...
Leggi Tutto
Storico della Chiesa (Dorpat 1888 - Ahrenshoop, Rostock, 1945), figlio di Reinhold. Prof. di storia del dogma e della Chiesa a Königsberg (1920) e dal 1927 a Berlino, si è occupato di storia della teologia [...] e del misticismo (Zur Frage der Mystik, 1921; Theologie Luthers, 1929; Ideen zur Theologie der Geschichte, 1929; Menschwerdung und Geschichte, 1938) ...
Leggi Tutto
BRIETZKE, Siegfried
Bruno Marchesi
Germania Est • Rostock, 12 giugno 1952
È stato il capovoga di uno dei più forti equipaggi prodotti dalla scuola remiera tedesco-orientale, un 4 senza che ha dettato [...] legge negli anni Settanta. Insieme a Wolfgang Mager, Andrea Decker e Stefan Semmler, ha vinto l'oro olimpico ai Giochi di Montreal 1976 e trionfato quattro anni dopo ai Giochi di Mosca 1980 con Jürgen ...
Leggi Tutto
Giurista (Lüneburg 1535 - Helmstädt 1593); prof. a Rostock e a Helmstädt, nei suoi lavori in materia di feudo e di obbligazione e nel commentario alle istituzioni giustinianee, seguì le idee del suo maestro [...] G. Cuiacio ...
Leggi Tutto