REUTER, Fritz
Giuseppe Zamboni
Poeta e narratore tedesco, nato il 7 novembre 1810 a Stamnhagen (Meclemburgo), morto il 12 luglio 1874 a Eisenach. Studiò diritto a Rostock, poi a Jena, dove senza vere [...] convinzioni politiche s'inscrisse alla "Burschenschaft Germania" che aveva per programma l'unità e la libertà della Germania. Arrestato durante la "persecuzione dei demagoghi" nel 1833 a Berlino, venne ...
Leggi Tutto
WARNEMÜNDE (A. T., 52-53-54)
Cittadina della Germania settentrionale nel Meclemburgo, situata sulla costa baltica presso la foce del Warnow, circa 12 km. a NNO. di Rostock. Nel 1931 contava 9200 ab. Molto [...] frequentata è la vasta spiaggia sabbiosa. Esiste uno stabilimento per bagni d'acqua marina riscaldata, bagni di torba e cure fisiche. Numerosi alberghi e pensioni.
L'11 giugno 1677, nei pressi di Warnemünde, ...
Leggi Tutto
REDSLOB, Robert
Emilio Crosa
Giurista, nato a Strasburgo il 3 febbraio 1882, libero docente in quell'università nel 1909, professore ordinario di diritto pubblico all'università di Rostock nel 1913 [...] e quindi dal 1918 di diritto internazionale pubblico in quella di Strasburgo. Tenne corsi all'Accademia di diritto internazionale dell'Aia ed è membro di accademie francesi e straniere.
Le sue opere principali, ...
Leggi Tutto
Figlio (m. 1423) di Alberto III, cui succedette (1412) insieme col cugino Giovanni IV (m. 1422), figlio di Magnus fratello minore di Alberto III; fondò (1419) l'università di Rostock. ...
Leggi Tutto
RACHEL, Joachim
Giuseppe Zamboni
Poeta satirico tedesco, nato il 28 febbraio 1618 a Lunden (Ditmarschen), morto il 3 maggio 1669 a Norden (Frisia). Compiuti gli studî universitari a Rostock, fu precettore [...] a Dorpat, ove scrisse epigrammi; trascorse il resto della vita a Heiden (1652-60) e a Norden, pubblicando oltre un grazioso epitalamio in basso tedesco, divenuto canto popolare, le satire (1664-7) che ...
Leggi Tutto
Giurista, nato a Helmstedt il 24 febbraio 1816, morto il 10 dicembre 1880 a Berlino. Fu professore alle università di Tubinga (1840-49), Rostock (1849-59), di nuovo Tubinga (1859-61), Berlino (1861-80). [...] Dotato di fine sentimento critico e grande versatilità d'ingegno, si occupò di diritto romano e orientale. Le sue tendenze dommatiche lo trassero a studiare anche il diritto privato moderno e a partecipare ...
Leggi Tutto
MEJER, Otto Georg Alexander
Emilio Albertario
Giurista, nato il 27 maggio 1818 in Zellerfeld, morto il 24 dicembre 1892 a Hannover. Professore straordinario nel 1847 a Gottinga, ordinario nello stesso [...] una storia dei negoziati concordatarî a partire dal 1815, pubblicata col titolo Zur Geschichte der römischen-deutschen Frage (Rostock 1871-74; Friburgo in B. 1885). Altre opere: Institutionen des gemeinen deutschen Kirchenrechts (Gottinga 1845; 3ª ed ...
Leggi Tutto
VEGHE, Johann
Predicatore tedesco, nato a Münster e quivi entrato nel 1451 nella casa dei Fratelli della vita comune; morto nel 1504. Compì gli studî a Colonia, organizzò a Rostock la casa dei suoi confratelli, [...] diresse quella di Münster fino a quando rinunziò alla direzione per motivi di salute, divenendo rettore e confessore di una casa di suore a Niesink presso Münster. Durante questo tempo scrisse, forse per ...
Leggi Tutto
Giurista tedesco, nato a Wolfenbüttel il 22 agosto 1851, morto a Gottinga il 10 marzo 1929. Insegnò diritto germanico e diritto commerciale a Gottinga dal 1877, a Rostock dal 1882, di nuovo a Gottinga [...] dal 1888 e a Lipsia dal 1911 al 1922, quando divenne professore emerito di questa università.
Scrisse: Commendation und Huldingung nach fränk. Recht, Weimar 1877; Beschr. Haftung des Schuldners nach See- ...
Leggi Tutto
Tuffatrice italiana (n. Bolzano 1985). Figlia di Franco (v.), è specialista di tuffi dal trampolino e dalla piattaforma. Ha conquistato nove titoli europei (Madrid 2004, Eindhoven 2008, Torino 2009, Budapest [...] 2010, Torino 2011, Rostock 2013, Berlino 2014, Rostock 2015, Londra 2016), due medaglie d'argento (Roma 2009, Barcellona 2013), tre medaglie di bronzo ai mondiali (Montreal 2005, Melbourne 2007, Roma 2009), prima donna italiana ad aver vinto una ...
Leggi Tutto