• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
163 risultati
Tutti i risultati [163]
Industria [15]
Alimentazione [11]
Medicina [8]
Chimica [4]
Arti visive [2]
Tempo libero [1]
Religioni [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Fotografia [1]
Informatica [1]

bordeaux

Sinonimi e Contrari (2003)

bordeaux /bor'do/ (o, all'ital., bordò) s. m., fr. [dal nome della città di Bordeaux], usato in ital. come s. m. e agg. - ■ s. m. [colore rosso tendente al bruno] ≈ vinaccia. ■ agg. [di colore rosso tendente [...] al bruno] ≈ vinaccia ... Leggi Tutto

paonazzo

Sinonimi e Contrari (2003)

paonazzo /pao'nats:o/ (meno com. pavonazzo, ant. pagonazzo) [der. di paone, pavone, perché è uno dei colori della sua coda]. - ■ agg. [di colore rosso porpora tendente allo scuro, spec. detto di parti [...] , congestionato, livido. ● Espressioni: farsi paonazzo (dalla rabbia) [perdere la pazienza] ≈ alterarsi, (pop.) incazzarsi, infuriarsi, perdere il lume della ragione. ↔ calmarsi, placarsi. ■ s. m. [colore rosso porpora tendente allo scuro] ≈ ‖ viola. ... Leggi Tutto

rosa

Sinonimi e Contrari (2003)

rosa /'rɔza/ [dal lat. rŏsa]. - ■ s. f. 1. (bot.) a. [pianta della famiglia rosacee con aculei e fiori grandi di vario colore]. b. [fiore della pianta di rosa] ● Espressioni: fig., rosa dei venti → □; [...] delle pietre preziose costituita da una piramide a larga faccia basale] ≈ rosetta. ■ s. m., invar. [colore intermedio tra il bianco e il rosso] ≈ (non com.) carnicino, (non com.) incarnato. ■ agg. invar. 1. [di colore intermedio tra il bianco e il ... Leggi Tutto

rosolare

Sinonimi e Contrari (2003)

rosolare /roso'lare/ (pop. arrosolare, arrosolire) [prob. dal longob. rosa "crosta"] (io ròsolo, ecc.). - ■ v. tr. (gastron.) [far cuocere a fuoco vivace una vivanda, in modo da far formare una crosta [...] ] ≈ dorare. ‖ abbrustolire, arrostire, tostare. ■ rosolarsi v. intr. pron. 1. [cuocersi assumendo una crosta rosso-bruna] ≈ dorarsi. ‖ abbrustolirsi, arrostirsi. 2. (fig., scherz.) [prendere il sole fin quasi a scottarsi] ≈ (scherz.) abbrustolirsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

rossastro

Sinonimi e Contrari (2003)

rossastro agg. [der. di rosso]. - [di colore tendente al rosso] ≈ [→ ROSSICCIO]. ... Leggi Tutto

rossetto

Sinonimi e Contrari (2003)

rossetto /ro's:et:o/ s. m. [dim. di rosso]. - [cosmetico rosso in forma di bastoncino o matita, usato per tingere le labbra] ≈ lipstick, stick. ⇑ belletto, cosmetico, (ant.) minio, trucco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

rossiccio

Sinonimi e Contrari (2003)

rossiccio /ro's:itʃ:o/ agg. [der. di rosso] (pl. f. -ce). - [di colore tendente al rosso] ≈ rossastro, rosseggiante, (non com.) rossigno, (lett.) rutilante, (lett.) rutilo. ‖ ramato, ruggine, rugginoso. ... Leggi Tutto

rubicondo

Sinonimi e Contrari (2003)

rubicondo /rubi'kondo/ (ant. rubicundo) agg. [dal lat. rubicundus, der. di rubēre "essere rosso"]. - [di colore rosso vivo, detto spec. del viso] ≈ rubizzo, sanguigno. ↓ colorito, roseo. ↔ diafano, esangue, [...] pallido, slavato, smorto ... Leggi Tutto

tingere

Sinonimi e Contrari (2003)

tingere /'tingere/ (ant. tignere) [lat. tĭngĕre] (io tingo, tu tingi, ecc.; pass. rem. tinsi, tingésti, ecc.; part. pass. tinto)]. - ■ v. tr. 1. [dare a qualcosa un colore diverso da quello che aveva in [...] .) [fare assumere un diverso colore, anche con la prep. di del secondo arg.: il sole al tramonto tingeva il cielo di rosso] ≈ colorare, colorire. ■ tingersi v. rifl. [darsi la tintura ai capelli: è una che si tinge] ≈ (fam.) farsi la tinta. ■ v. intr ... Leggi Tutto

ira. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi ira. Finestra di approfondimento Modi e gradi dell'ira - Molti termini esprimono l’idea di un sentimento ostile, secondo diversi modi e gradi. Rabbia è il termine più fam. e com., in quasi [...] di intens. di fretta, anche nella locuz. di furia (com. soprattutto in Toscana) e nell’espressione in fretta e furia: uscì di furia, col manto rosso che gli gonfiava dietro (G. Verga); in fretta e in furia si porta l’avviso al padrone (A. Manzoni). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
rosso
Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese tra 7500 e 6450 Å; è anche uno dei tre colori primari (insieme con il verde e il blu),...
Rósso
Famiglia siciliana, nota fin dal sec. 12º, tra i cui membri si ricordano: Federico, senatore di Messina (1286), vessillifero di Pietro I d'Aragona; Enrico, conte d'Aidone, stratigoto di Messina (1355), grande ammiraglio, gran cancelliere e gran...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali