• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
163 risultati
Tutti i risultati [163]
Industria [15]
Alimentazione [11]
Medicina [8]
Chimica [4]
Arti visive [2]
Tempo libero [1]
Religioni [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Fotografia [1]
Informatica [1]

fulvo

Sinonimi e Contrari (2003)

fulvo agg. [dal lat. fulvus]. - [di colore giallo tendente al rosso] ≈ (lett.) falbo, rossiccio, rosso. ... Leggi Tutto

sinistroide

Sinonimi e Contrari (2003)

sinistroide /sini'strɔide/ [der. di sinistr(a), in senso politico, col suff. -oide], iron. - ■ agg. [di persona, che ha tendenze politiche di sinistra] ≈ gauchiste, rosso, sinistrorso. ↔ (spreg.) fascio, [...] fascista, nero. ■ s. m. e f. [persona che ha tendenze politiche di sinistra] ≈ (fam.) compagno, (fam.) rosso, (iron.) sinistrorso. ↔ (fam.) camerata, (fam.) fascio, fascista. ... Leggi Tutto

proverbio

Sinonimi e Contrari (2003)

proverbio /pro'vɛrbjo/ s. m. [dal lat. proverbium, der. di verbum "parola"]. - [breve motto, di larga diffusione e antica tradizione, che esprime, in forma stringata e incisiva, un pensiero, una norma, [...] ) dal mattino; marzo matto; ottobre è bello ma tieni pronto l’ombrello; quando piove o c’è il sole il diavolo fa all’amore; rosso di sera buon (o bel) tempo si spera; settembre l’uva è fatta e il fico pende; una rondine non fa primavera. Artigianato ... Leggi Tutto

globulo

Sinonimi e Contrari (2003)

globulo /'glɔbulo/ s. m. [dal lat. globŭlus, dim. di globus "globo"]. - 1. [piccolo corpo sferico: un g. di vetro, di cristallo] ≈ globetto, pallina, sferetta. 2. (biol.) [elemento corpuscolato del sangue] [...] ● Espressioni: globulo bianco [elemento cellulare del sangue appartenente alla serie bianca] ≈ leucocita; globulo rosso [elemento cellulare del sangue, di colore rosso per la presenza di emoglobina] ≈ emazia, eritrocita. ... Leggi Tutto

cremisi

Sinonimi e Contrari (2003)

cremisi /'krɛmizi/ (ant. cremesi) [var. di chermisi]. - ■ s. m. [colore rosso vivo] ≈ corallo, vermiglio, [di colorante ricavato da cocciniglia] carminio, [di colorante ricavato da cocciniglia] chèrmes, [...] [di colorante ricavato dal ligustro] ligulina. ■ agg. [di colore rosso vivo] ≈ chermisino, cremisino. ... Leggi Tutto

arrossire

Sinonimi e Contrari (2003)

arrossire v. intr. [der. di rosso, col pref. a-¹] (io arrossisco, tu arrossisci, ecc.; aus. essere). - [divenire rosso, con le prep. di, per o assol.: a. per la modestia, a. di vergogna; non a. mai] ≈ [...] accendersi (in volto), avvampare, farsi di brace, (lett.) imporporarsi, infiammarsi, imporporarsi, (lett.) invermigliare. ↓ colorirsi. ↔ illividire, impallidire, sbiancare, scolorirsi, (lett.) trascolorare ... Leggi Tutto

infiammare

Sinonimi e Contrari (2003)

infiammare [lat. inflammare, der. di flamma "fiamma", col pref. in- "in-¹"]. - ■ v. tr. 1. (non com.) [portare in stato di viva combustione, dare fuoco: i. il castello] ≈ [→ INFUOCARE (1. a)]. 2. (fig.) [...] non com.) [prendere fuoco: il bosco si infiammò] ≈ [→ INFUOCARSI (1. a)]. 2. (fig.) [di volto, sguardo e sim., divenire rosso o lucente come fiamma: gli s'infiammarono gli occhi] ≈ accendersi, arrossire, avvampare, farsi di brace, infuocarsi. 3. (med ... Leggi Tutto

infiammato

Sinonimi e Contrari (2003)

infiammato agg. [part. pass. di infiammare]. - 1. [che arde producendo fiamma: un getto di gas i.] ≈ acceso, ardente, bruciante. 2. (fig.) a. [di tramonto e sim., che assume il colore della fiamma] ≈ acceso, [...] che assume il colore della fiamma: aveva il volto i. per la vergogna] ≈ acceso, arrossato, avvampato, infuocato, paonazzo, rosso. ↔ bianco, impallidito, pallido. 3. (fig.) [di discorso, sguardo e sim., pieno di entusiasmo e fervore, anche esagerato ... Leggi Tutto

infrarosso

Sinonimi e Contrari (2003)

infrarosso /infra'ros:o/ [comp. di infra- e rosso]. - ■ agg. (fis.) [relativo a radiazioni elettromagnetiche con lunghezza d'onda superiore a quella del rosso visibile: raggi i.] ≈ ultrarosso. ■ s. m., [...] solo al sing. (fis.) [parte dello spettro elettromagnetico occupata dalle radiazioni infrarosse] ≈ ultrarosso ... Leggi Tutto

infuocare

Sinonimi e Contrari (2003)

infuocare (non com. infocare) [der. di fuoco, col pref. in-¹] (io infuòco o infòco, tu infuòchi o infòchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. (ant.) [portare in stato di viva combustione, dare fuoco: i. il castello] [...] accendersi, avvampare, incendiarsi, infiammarsi. b. [divenire rovente: la lama si infuoca] ≈ arroventarsi, surriscaldarsi. 2. (estens.) [di volto, divenire rosso, con le prep. per, in, anche assol.: il viso gli s'era infuocato per l'ira; s'infuocò in ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
rosso
Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese tra 7500 e 6450 Å; è anche uno dei tre colori primari (insieme con il verde e il blu),...
Rósso
Famiglia siciliana, nota fin dal sec. 12º, tra i cui membri si ricordano: Federico, senatore di Messina (1286), vessillifero di Pietro I d'Aragona; Enrico, conte d'Aidone, stratigoto di Messina (1355), grande ammiraglio, gran cancelliere e gran...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali