• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
163 risultati
Tutti i risultati [163]
Industria [15]
Alimentazione [11]
Medicina [8]
Chimica [4]
Arti visive [2]
Tempo libero [1]
Religioni [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Fotografia [1]
Informatica [1]

rubizzo

Sinonimi e Contrari (2003)

rubizzo /ru'bits:o/ agg. [dallo sp. roblizo, propr. "saldo come rovere"]. - 1. [in buona salute, detto spec. di persona anziana] ≈ arzillo, benportante, gagliardo, prestante, sano, vegeto, vigoroso. ↔ [...] cadente, decrepito, malandato. 2. [di colore rosso vivo] ≈ e ↔ [→ RUBICONDO]. ... Leggi Tutto

rubrica

Sinonimi e Contrari (2003)

rubrica /ru'brika/, com. ma err. /'rubrika/ s. f. [dal lat. rubrīca "ocra rossa", der. di ruber "rosso"]. - 1. [quaderno con il margine laterale scalettato e recante le lettere dell'alfabeto, usato per [...] annotarvi nomi e dati vari] ≈ taccuino. ‖ agenda, bloc-notes, notes, ruolino. 2. (giorn., radiotel.) [sezione di una pubblicazione periodica o di un programma radiotelevisivo, dedicata a un determinato ... Leggi Tutto

ruffiano

Sinonimi e Contrari (2003)

ruffiano s. m. [prob. lat. ✻rufianus, "dai capelli rossi", der. di rufus "rosso", usato dapprima come soprannome] (f. -a), spreg. - 1. a. [uomo che sfrutta una prostituta] ≈ Ⓣ (giur.) lenone, (gerg.) macrò, [...] (roman.) magnaccia, (roman.) pappa, (region., spreg.) pappone, (lett., spreg.) prosseneta, (eufem.) protettore, sfruttatore. b. (estens.) [chi, per denaro o altro, agevola i rapporti amorosi altrui, per ... Leggi Tutto

ruggine

Sinonimi e Contrari (2003)

ruggine /'rudʒ:ine/ [lat. aerūgo -gĭnis, propr. "verderame", der. di aes aeris "rame"]. - ■ s. f. 1. [sostanza incoerente di colore bruno rossastro che si forma sulle superfici di oggetti di ferro esposti [...] , astio, attrito, freddo, livore, malanimo, malevolenza, ostilità, rancore, (ant.) rancura, risentimento. ↑ odio. ↔ amicizia, benevolenza, cordialità. ■ agg. invar. [di colore tra il rosso scuro e il marrone] ≈ rugginoso. ‖ rossastro, rossiccio. ... Leggi Tutto

rugginoso

Sinonimi e Contrari (2003)

rugginoso /rudʒ:i'noso/ agg. [lat. aeruginosus]. - 1. [coperto di ruggine] ≈ arrugginito, ossidato. 2. [di colore tra il rosso scuro e il marrone] ≈ [→ RUGGINE agg.]. ... Leggi Tutto

brillo²

Sinonimi e Contrari (2003)

brillo² s. m. [dal gr. tardo bry´llon "giunco"], region. - [tipo di salice] ≈ salice rosso. ... Leggi Tutto

rutilante

Sinonimi e Contrari (2003)

rutilante agg. [dal lat. rutĭlans -antis, part. pres. di rutilare], lett. - 1. [dal colore e dallo splendore vivissimi: glauca notte r. d'oro (G. D'Annunzio)] ≈ abbagliante, fiammante, fiammeggiante, luccicante, [...] sfavillante, sfolgorante, sgargiante, splendente. ↔ opaco, pallido, sfumato, smorzato, spento, tenue. 2. [del colore della fiamma: r. chiome] ≈ fulvo, rosseggiante, rossiccio, (non com.) rossigno, rosso, (lett.) rutilo. ‖ purpureo, ramato, vermiglio. ... Leggi Tutto

rutilare

Sinonimi e Contrari (2003)

rutilare v. intr. [dal lat. rutilare, der. di rutĭlus "rosseggiante, splendente"] (io rùtilo, ecc.; non usato nelle forme comp.), lett. - 1. [emettere grande splendore: il Po rutilava, fulvo e schiumoso, [...] nell'incombente grigiore del cielo (R. Bacchelli)] ≈ abbagliare, fiammeggiare, luccicare, rifulgere, risplendere, sfavillare, sfolgorare, splendere. 2. [essere di colore rosso vivo] ≈ rosseggiare. ... Leggi Tutto

passata

Sinonimi e Contrari (2003)

passata s. f. [part. pass. femm. di passare]. - 1. (non com.) a. [atto di passare per un luogo, o di andare da un luogo all'altro] ≈ [→ PASSAGGIO (1. a)]. ▲ Locuz. prep.: lett., di passata ≈ brevemente, [...] ] scroscio, [di dolore] trafittura. 2. a. (fam.) [il far scorrere qualcosa su una superficie, lo spalmare: dare una p. di rosso alla porta] ≈ (pop.) botta, [con riferimento a vernici e sim.] mano. b. [lettura veloce: dare una p. al giornale, alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

passivo

Sinonimi e Contrari (2003)

passivo [dal lat. tardo passivus, der. di passus, part. pass. di pati "patire, subire"]. - ■ agg. 1. [caratterizzato dalla tendenza a subire le situazioni, la volontà e le azioni altrui: un temperamento, [...] , utile. ▲ Locuz. prep.: in passivo [di bilancio, in cui le perdite sono superiori al guadagno] ≈ in perdita, (fam.) in rosso. ↔ in attivo. 2. (fig.) [situazione svantaggiosa, negativa: il partito è uscito dalle elezioni con un forte p.] ≈ danno ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 17
Enciclopedia
rosso
Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese tra 7500 e 6450 Å; è anche uno dei tre colori primari (insieme con il verde e il blu),...
Rósso
Famiglia siciliana, nota fin dal sec. 12º, tra i cui membri si ricordano: Federico, senatore di Messina (1286), vessillifero di Pietro I d'Aragona; Enrico, conte d'Aidone, stratigoto di Messina (1355), grande ammiraglio, gran cancelliere e gran...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali