• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
98 risultati
Tutti i risultati [98]
Lingua [9]
Grammatica [4]
Lessicologia e lessicografia [2]

L’avventura cinese verso Marte

Atlante (2020)

L’avventura cinese verso Marte La Cina ha lanciato con successo una sonda spaziale verso Marte, dando ufficialmente inizio a Tianwen-1, la sua prima missione indipendente per l’esplorazione del pianeta rosso. La sonda, che consiste [...] di un orbiter, un lander e un rover, per un peso ... Leggi Tutto

Il calcio senza l’evento

Atlante (2020)

Il calcio senza l’evento La data è segnata in rosso: nel protocollo denominato “Return to play” della UEFA, quella del 24 settembre sarà una giornata fondamentale, perché a Budapest, in occasione della sfida di Supercoppa Europea [...] fra il Bayern Monaco e il Siviglia, il calci ... Leggi Tutto

UE-Africa: la cooperazione nell’era del COVID-19

Atlante (2020)

UE-Africa: la cooperazione nell’era del COVID-19 ● Scenari internazionali Segnato in rosso nel calendario della politica estera europea ed africana, il 2020 era atteso come un momento di cruciale importanza per le relazioni tra i due continenti. Tra [...] gli appuntamenti più rilevanti previsti per ques ... Leggi Tutto

Il Dragone Rosso vola in Africa

Atlante (2019)

Il Dragone Rosso vola in Africa ● Scenari internazionali Il 4 settembre 2018 Jean-Yves Le Drian, navigato Ministro degli Affari Esteri francese, annuncia lo stanziamento a venire di 1 miliardo di euro supplementare per le donazioni legate allo sviluppo degli Stati africani. A tito ... Leggi Tutto

Claudia Ruggeri, la poesia della fragilità

Atlante (2019)

Claudia Ruggeri, la poesia della fragilità Il sole fatica a non splendere, ma è uno strano splendore, emette una luce che incupisce i volti, non li esalta. L’entroterra del Salento odora di paglia bruciata, si presenta caldo e rosso, non solo perché [...] compare desolato a sud di Otranto, la cava ... Leggi Tutto

“Trentuno sono i giorni di marzo”. Trentuno è aggettivo o pronome?

Atlante (2019)

I numerali sono di statuto grammaticale eterogeneo. In particolare i numerali cardinali possono essere aggettivi (conosco due francesi), pronomi (metti i panni uno sopra l’altro), nomi (ho giocato sul [...] 7 rosso). Nel caso proposto, trentuno è aggettivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Il fuoco rituale, dal chahāršanbe-sūrī alle vampe di s. Giuseppe

Atlante (2019)

Il fuoco rituale, dal chahāršanbe-sūrī alle vampe di s. Giuseppe Sorkhī-ye to az man, zardī-ye man az to “il tuo rosso a me, il mio giallo a te”. Questa è la formula pronunciata dagli iraniani quando compiono dei salti sul fuoco acceso durante la notte del Chahāršanbe-sūrī, [...] l’ultimo mercoledì dell’anno solare per ... Leggi Tutto

Il nuovo ruolo degli Emirati Arabi Uniti nella guerra civile in Yemen

Atlante (2019)

Il nuovo ruolo degli Emirati Arabi Uniti nella guerra civile in Yemen Aden è una delle principali città dello Yemen del Sud nonché un grande porto affacciato sul Mar Rosso. Con lo scoppio della guerra civile yemenita e la presa della capitale, Sana’a, da parte dei ribelli [...] houthi, il governo yemenita guidato da Hadi ha ... Leggi Tutto

100 anni fa, l’ultimo volo del Barone Rosso

Atlante (2018)

100 anni fa, l’ultimo volo del Barone Rosso «Cosa vuoi che ti dica... Quel mestiere se lo era scelto lui... E l’ha fatto anche bene, a quanto pare...Prima o poi doveva finire così... Insomma, Sandy, gli eroi di carriera mi lasciano del tutto indifferente» (H. Pratt, Côtes de nuit e Rose di Pi ... Leggi Tutto

Una poetessa ha scritto “È rossa fuoco la stella di Natale”. Non sarebbe più corretto “È rosso fuoco la stella di Natale”?

Atlante (2018)

A una poetessa o a un poeta concediamo la facoltà di forzare le connessioni sintattiche abituali, affinché l'espressione sia viva e inneschi nuove immagini e concatenazioni di senso. Certo, la grammatica della comunicazione referenziale direbbe che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
rósso
rosso rósso agg. e s. m. [lat. rŭssus]. – 1. Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese tra 800 e 640 nm; è anche uno dei tre...
rosso-giallo
rosso-giallo (rossogiallo) agg. Che riguarda l'alleanza tra Partito democratico e Movimento 5 Stelle, identificati attraverso i colori che li simboleggiano. ♦ Plaude alla «svolta, anche generazionale», della squadra e alla ritrovata unità...
Leggi Tutto
Enciclopedia
rosso
Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese tra 7500 e 6450 Å; è anche uno dei tre colori primari (insieme con il verde e il blu),...
Rósso
Famiglia siciliana, nota fin dal sec. 12º, tra i cui membri si ricordano: Federico, senatore di Messina (1286), vessillifero di Pietro I d'Aragona; Enrico, conte d'Aidone, stratigoto di Messina (1355), grande ammiraglio, gran cancelliere e gran...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali