Pochi generi musicali hanno saputo attrarre l’interesse della comunità accademica e degli appassionati come il jazz etiope (o Ethio-jazz). Con la sua peculiare ritmica esso rappresenta oggi uno dei più [...] e la successiva morte dell’imperatore, tuttavia, la vita artistica e musicale etiope cambiò radicalmente. Di fatto, il “terrore rosso” scatenato dal regime si abbatté anche sulla musica, costringendo i suoi esponenti all’esilio o all’autocensura. Il ...
Leggi Tutto
È stato un anno difficile anche per l’acqua, in Giordania. Il Regno Hashemita deve, infatti, affrontare sfide importanti per garantire l’approvvigionamento idrico alla sua popolazione. Stando ai dati del [...] l’efficienza nell’uso dell’acqua. La prima iniziativa consiste in un impianto per trasportare l’acqua dal Mar Rosso al Mar Morto, fornendo acqua desalinizzata alla Giordania e alle aree circostanti. Sebbene la costruzione sia iniziata nel 2023 ...
Leggi Tutto
Le tensioni nello Yemen continuano a crescere. I ribelli sciiti Houthi, sostenuti dall’Iran, hanno accusato gli Stati Uniti e il Regno Unito di aver bombardato la periferia di Sana’a, colpendo una zona [...] di mira un deposito di missili e una struttura di comando usata dagli Houthi per organizzare operazioni contro navi nel Mar Rosso. Durante l’operazione, gli Stati Uniti hanno abbattuto droni e un missile da crociera. Gli Houthi, da tempo, conducono ...
Leggi Tutto
A due anni dall’inizio del conflitto in Ucraina, gli assetti energetici europei sono profondamenti cambiati. Prima della guerra Mosca era il principale partner energetico del vecchio continente, soprattutto [...] L’affidabilità dei nuovi partner energetici potrebbe essere messa in discussione da alcuni fattori. L’instabilità nel Mar Rosso a seguito degli attacchi houthi pregiudica la libera navigazione delle navi metaniere dirette verso il Mediterraneo mentre ...
Leggi Tutto
Agli inizi di febbraio il segretario di Stato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] di una nuova città ipertecnologica, Neom, ha trovato collocazione nel punto più a nord delle coste saudite sul Mar Rosso, al confine con la Giordania e a pochissimi chilometri di distanza dal Negev israeliano.Se la normalizzazione dei rapporti con ...
Leggi Tutto
Nell’intrecciato panorama della storia coloniale europea, le imprese italiane nel Corno d’Africa sono spesso trascurate. Tuttavia, la politica italiana di penetrazione nella regione costituisce un capitolo [...] potenza coloniale l’ha portata a concentrarsi sul Corno d’Africa grazie al suo posizionamento strategico sulle sponde del Mar Rosso quale passaggio obbligato per il Canale di Suez. Alla fine degli anni Ottanta del XIX secolo, l’acquisizione italiana ...
Leggi Tutto
Quando si parla di cristianesimo nell’Africa subsahariana generalmente si è portati a pensare soltanto alle comunità cattoliche nate dopo l’arrivo degli europei in età moderna o alle nuove esperienze delle [...] caso Rufino si riferisce chiaramente all’Etiopia. Durante il viaggio la nave approdò in un porto sulla costa africana del Mar Rosso in cerca di provviste, ma fu attaccata da un gruppo di locali che uccisero l’intero equipaggio della nave tranne ...
Leggi Tutto
Può una popstar di fama internazionale influenzare un’elezione politica? Probabilmente sì, se sei Taylor Swift, la regina del pop, e le elezioni si svolgono nel tuo paese, gli Stati Uniti, dove vive la [...] farlo è l’endorsement che Taylor Swift ha fatto in favore di Harris con un lungo post su Instagram. Foto con rossetto rosso e occhi di ghiaccio, come quelli di Benjamin Button, il gatto che porta in braccio; e poi una lunga didascalia a spiegare ...
Leggi Tutto
È arrivato il momento delle mappe colorate, quelle degli Stati Uniti d’America con gli stati tinteggiati di rosso per indicare il vantaggio dei repubblicani, di blu per indicare la probabile vittoria dei [...] democratici, o di grigio per segnare gli stati in bilico, che talvolta qualcuno si spinge a pitturare di rosa o di azzurro, dando un margine di insicurezza alla vittoria di uno dei due partiti.Secondo ...
Leggi Tutto
Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] . Dopo aver ricevuto la benedizione del padre, Menelik si mise in viaggio per l’Etiopia con l’Arca attraversando il Mar Rosso. Soltanto a questo punto Salomone rivelò al gran sacerdote di Israele la visione del sole avuta vent’anni prima, che il ...
Leggi Tutto
rosso
rósso agg. e s. m. [lat. rŭssus]. – 1. Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese tra 800 e 640 nm; è anche uno dei tre...
rosso-giallo
(rossogiallo) agg. Che riguarda l'alleanza tra Partito democratico e Movimento 5 Stelle, identificati attraverso i colori che li simboleggiano. ♦ Plaude alla «svolta, anche generazionale», della squadra e alla ritrovata unità...
Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese tra 7500 e 6450 Å; è anche uno dei tre colori primari (insieme con il verde e il blu),...
Famiglia siciliana, nota fin dal sec. 12º, tra i cui membri si ricordano: Federico, senatore di Messina (1286), vessillifero di Pietro I d'Aragona; Enrico, conte d'Aidone, stratigoto di Messina (1355), grande ammiraglio, gran cancelliere e gran...