• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
98 risultati
Tutti i risultati [98]
Lingua [9]
Grammatica [4]
Lessicologia e lessicografia [2]

In piazzetta, a Valle dell’Angelo

Atlante (2024)

In piazzetta, a Valle dell’Angelo Siamo tornati. Campania, Cilento, svincolo di Atena Lucana. Dopo la pandemia e anni di attesa stiamo finalmente risalendo la provinciale che da Teggiano conduce a Sacco, Piaggine, la nuova Roscigno (quella [...] pastore ‘stuorto’ portava gli armenti nel secolo scorso); delle Gole del Festolaro con le cascate di muschio; del Monte Pesco Rubino, rosso di nome e di fatto. Ci portano tra le nevere borboniche, le grotte nascoste, ‘l’acqua che suona’ (luogo dove l ... Leggi Tutto

Policrisi ed elezioni negli Stati Uniti

Atlante (2024)

Policrisi ed elezioni negli Stati Uniti Il proliferare di nuovi conflitti internazionali ha alimentato la percezione sempre più nitida del passaggio verso un “nuovo disordine internazionale”. Il mondo è in una situazione mutevole di “policrisi” [...] a gestire e, insieme ad essa, il suo difficile rapporto con il riottoso alleato Netanyahu; la crisi nel Mar Rosso, con le sue implicazioni geopolitiche e geoeconomiche, su cui egli non riesce a influire con efficacia. Crisi che si rafforzano ... Leggi Tutto

L’uragano Boris devasta l’Est Europa

Atlante (2024)

Nelle ultime 48 ore Polonia, Austria, Repubblica Ceca e Romania sono state violentemente colpite dal maltempo, a causa dell’uragano Boris. La pioggia è caduta copiosamente sulla Mitteleuropa causando numerosi [...] .Cinque i morti in Romania, dove si cerca di arginare la piena dei fiumi. Il governo ha dichiarato il codice rosso, l’allerta massima, fino a lunedì pomeriggio.A Vienna sono state interrotte metropolitane, autostrade e ferrovie che portano verso Est ... Leggi Tutto

Vamos Nadal, verso l’infinito e oltre

Atlante (2024)

Vamos Nadal, verso l’infinito e oltre Difficile non emozionarsi di fronte alla commozione di Rafael Nadal durante l’inno nazionale spagnolo alla Martin Carpen Arena di Malaga. C’è il pubblico delle grandi occasioni per rendere omaggio al maiorchino [...] cima al mondo. E lo ero, fino a quando, due mesi dopo, sei entrato in campo a Miami con la tua canotta rossa, mostrando i bicipiti e battendomi in modo convincente. Tutte le voci che avevo sentito su di te, su questo giovane incredibile giocatore di ... Leggi Tutto

Mulatu Astatke e la nascita dell’Ethio-jazz

Atlante (2024)

Mulatu Astatke e la nascita dell’Ethio-jazz Pochi generi musicali hanno saputo attrarre l’interesse della comunità accademica e degli appassionati come il jazz etiope (o Ethio-jazz). Con la sua peculiare ritmica esso rappresenta oggi uno dei più [...] e la successiva morte dell’imperatore, tuttavia, la vita artistica e musicale etiope cambiò radicalmente. Di fatto, il “terrore rosso” scatenato dal regime si abbatté anche sulla musica, costringendo i suoi esponenti all’esilio o all’autocensura. Il ... Leggi Tutto

Il Giordano, un fiume al centro della crisi

Atlante (2024)

Il Giordano, un fiume al centro della crisi È stato un anno difficile anche per l’acqua, in Giordania. Il Regno Hashemita deve, infatti, affrontare sfide importanti per garantire l’approvvigionamento idrico alla sua popolazione. Stando ai dati del [...] l’efficienza nell’uso dell’acqua. La prima iniziativa consiste in un impianto per trasportare l’acqua dal Mar Rosso al Mar Morto, fornendo acqua desalinizzata alla Giordania e alle aree circostanti. Sebbene la costruzione sia iniziata nel 2023 ... Leggi Tutto

Escalation in Yemen: attacchi aerei e accuse incrociate

Atlante (2024)

Le tensioni nello Yemen continuano a crescere. I ribelli sciiti Houthi, sostenuti dall’Iran, hanno accusato gli Stati Uniti e il Regno Unito di aver bombardato la periferia di Sana’a, colpendo una zona [...] di mira un deposito di missili e una struttura di comando usata dagli Houthi per organizzare operazioni contro navi nel Mar Rosso. Durante l’operazione, gli Stati Uniti hanno abbattuto droni e un missile da crociera.  Gli Houthi, da tempo, conducono ... Leggi Tutto

Con la guerra in Ucraina, una nuova stabilità energetica

Atlante (2024)

Con la guerra in Ucraina, una nuova stabilità energetica A due anni dall’inizio del conflitto in Ucraina, gli assetti energetici europei sono profondamenti cambiati. Prima della guerra Mosca era il principale partner energetico del vecchio continente, soprattutto [...] L’affidabilità dei nuovi partner energetici potrebbe essere messa in discussione da alcuni fattori. L’instabilità nel Mar Rosso a seguito degli attacchi houthi pregiudica la libera navigazione delle navi metaniere dirette verso il Mediterraneo mentre ... Leggi Tutto

L’Arabia Saudita nel conflitto tra Israele e Hamas

Atlante (2024)

L’Arabia Saudita nel conflitto tra Israele e Hamas Agli inizi di febbraio il segretario di Stato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] di una nuova città ipertecnologica, Neom, ha trovato collocazione nel punto più a nord delle coste saudite sul Mar Rosso, al confine con la Giordania e a pochissimi chilometri di distanza dal Negev israeliano.Se la normalizzazione dei rapporti con ... Leggi Tutto

L’eredità del colonialismo italiano nel Corno d’Africa

Atlante (2024)

L’eredità del colonialismo italiano nel Corno d’Africa Nell’intrecciato panorama della storia coloniale europea, le imprese italiane nel Corno d’Africa sono spesso trascurate. Tuttavia, la politica italiana di penetrazione nella regione costituisce un capitolo [...] potenza coloniale l’ha portata a concentrarsi sul Corno d’Africa grazie al suo posizionamento strategico sulle sponde del Mar Rosso quale passaggio obbligato per il Canale di Suez. Alla fine degli anni Ottanta del XIX secolo, l’acquisizione italiana ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
rósso
rosso rósso agg. e s. m. [lat. rŭssus]. – 1. Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese tra 800 e 640 nm; è anche uno dei tre...
rosso-giallo
rosso-giallo (rossogiallo) agg. Che riguarda l'alleanza tra Partito democratico e Movimento 5 Stelle, identificati attraverso i colori che li simboleggiano. ♦ Plaude alla «svolta, anche generazionale», della squadra e alla ritrovata unità...
Leggi Tutto
Enciclopedia
rosso
Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese tra 7500 e 6450 Å; è anche uno dei tre colori primari (insieme con il verde e il blu),...
Rósso
Famiglia siciliana, nota fin dal sec. 12º, tra i cui membri si ricordano: Federico, senatore di Messina (1286), vessillifero di Pietro I d'Aragona; Enrico, conte d'Aidone, stratigoto di Messina (1355), grande ammiraglio, gran cancelliere e gran...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali