• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
98 risultati
Tutti i risultati [98]
Lingua [9]
Grammatica [4]
Lessicologia e lessicografia [2]

I ribelli Houthi, il Mar Rosso e il confronto fra Stati Uniti e Iran

Atlante (2025)

I ribelli Houthi, il Mar Rosso e il confronto fra Stati Uniti e Iran Si moltiplicano gli scenari di conflitto in Medio Oriente, con il rischio di una escalation e del coinvolgimento diretto dell’Iran e dei suoi alleati. I ribelli yemeniti Houthi, sostenuti da Teheran, hanno [...] /?ref=LHTP-BH-I18600684-P3-S1-T1 Immagine: Ribelli houthi sbarcati da un elicottero durante il sequestro di una nave nel Mar Rosso (17 marzo 2025). Crediti: L’immagine è un fotogramma tratto dal video Trump orders US strikes against Yemen’s Houthis ... Leggi Tutto

Il fiume Sarandì diventa rosso

Atlante (2025)

Il fiume Sarandí, situato vicino a Villa Inflamable nel comune di Avellaneda, ha assunto un sorprendente colore rosso, evocando immagini apocalittiche e suscitando una diffusa preoccupazione tra i residenti [...] di una sostanza comunemente utilizzata nei coloranti industriali e nei medicinali. L’incidente è avvenuto all’inizio di febbraio 2025. Immagini del fiume divenuto rosso si sono rapidamente diffuse sui social media, alimentando l’allarme del pubblico. ... Leggi Tutto

Mercati in profondo rosso: bruciati 9500 miliardi di dollari in tre giorni

Atlante (2025)

Un'ondata di vendite si è abbattuta sui mercati globali, spazzando via in soli tre giorni oltre 9.500 miliardi di dollari di capitalizzazione. A innescare la tempesta sono stati i nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti, che hanno fatto crollare le borse europee, asiatiche e americane. È un terremoto finanziario che rischia di trasformarsi in una crisi economica profonda.In Europa, la terza seduta consecutiva ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani L’Arabia Saudita sta assumendo un ruolo rilevante come Paese mediatore e come luogo ‘neutro’ per condurre trattative; Mirko Annunziata analizza l’evoluzione della politica estera saudita che, con duttilità [...] diretto nel 2026: a bordo del veicolo spaziale Starship, un robot. Secondo Elon Musk, il primo passo dell’uomo sul Pianeta Rosso potrebbe avvenire nel 2029 o nel peggiore dei casi nel 2031. Tommaso Mazzotta sottolinea che anche se i tempi non saranno ... Leggi Tutto

Murka. Avventura in Karelia, di Guido Carpi

Atlante (2025)

<i>Murka. Avventura in Karelia</i>, di Guido Carpi Alla corrispondente ABC Lisa Howard che lo guardava civettuola convinta di averlo preso in castagna (Gotcha! in gergo tecnico) con una domanda sul tema del rapporto tra la rivoluzione cubana e la violenza, [...] ’Oltrevolga e le ritualità messianiche dal sapore euripideo dei Chlysty; allo stesso tempo, è la progenie della rivoluzione e dell’armata rossa, uno dei cui reparti l’ha adottata in fuga da un futuro senza orizzonti e da un passato le cui cicatrici i ... Leggi Tutto

Uno sguardo ai “papabili”

Atlante (2025)

Uno sguardo ai “papabili” Nelle 12 congregazioni che hanno preceduto l’apertura del Conclave, il numeroso collegio cardinalizio ha dialogato nel tentativo di individuare una figura di pontefice capace di affrontare le sfide che [...] aprendo la Chiesa verso le periferie per sostenere poveri ed emarginati. Immagine: Città del Vaticano, 26 aprile 2025: Il rosso porpora dei cardinali seduti sul sagrato per partecipare ai funerali di Papa Francesco risalta su tutta la piazza. Crediti ... Leggi Tutto

Sudan, il rischio di una guerra permanente

Atlante (2025)

Sudan, il rischio di una guerra permanente La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] internazionale e guidato dall’esercito che è stato costretto a lasciare Khartoum lo scorso anno e ora opera sulla costa del Mar Rosso a Port Sudan (o Bur Sudan).Nel frattempo, si continua a combattere sul campo e gli appelli almeno a una tregua ... Leggi Tutto

Trump: "Le mie politiche non cambieranno mai"

Atlante (2025)

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato con fermezza: "Le mie politiche non cambieranno mai". Un commento netto, che arriva in seguito all’imposizione dei dazi nei confronti di diversi [...] necessarie per riequilibrare le relazioni commerciali internazionali.Immagine: Cappellino MAGA (2020). Crediti: Natilyn Hicks Photography (https://unsplash.com/it/foto/un-cappello-rosso-che-recita-make-america-great-again-O7e-kL4o3RA) via Unsplash. ... Leggi Tutto

Leone XIV: «La pace sia con voi»

Atlante (2025)

Leone XIV: «La pace sia con voi» «La pace sia con voi». Con queste parole, papa Leone XIV, 267° successore di san Pietro, decide di salutare i fedeli e tutto il mondo dalla Loggia delle benedizioni. «Questo è il primo saluto del Cristo [...] della pace di cui Leone XIV sembra essersi fatto già esempio e portavoce. Immagine: Papa Francesco pone la berretta rossa sul capo del neocardinale Robert Francis Prevost durante un concistoro in piazza San Pietro, Città del Vaticano (30 settembre ... Leggi Tutto

La drammatica, complessa e dimenticata situazione nel Sahel

Atlante (2025)

La drammatica, complessa e dimenticata situazione nel Sahel Il nome Sahel proviene dall’arabo “sahil”, letteralmente “bordo del deserto”, perché divide il deserto del Sahara a nord dalla savana sudanese a sud. Si estende per 8.500 km tra l’oceano Atlantico e il [...] Mar Rosso, su una superficie di circa 6 milioni di km², toccando 13 stati. La sua popolazione è composta da più di 35 gruppi etnici prevalenti, dislocati in modo transazionale, eredità del modo in cui furono tracciati i confini nel corso del processo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
rósso
rosso rósso agg. e s. m. [lat. rŭssus]. – 1. Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese tra 800 e 640 nm; è anche uno dei tre...
rosso-giallo
rosso-giallo (rossogiallo) agg. Che riguarda l'alleanza tra Partito democratico e Movimento 5 Stelle, identificati attraverso i colori che li simboleggiano. ♦ Plaude alla «svolta, anche generazionale», della squadra e alla ritrovata unità...
Leggi Tutto
Enciclopedia
rosso
Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese tra 7500 e 6450 Å; è anche uno dei tre colori primari (insieme con il verde e il blu),...
Rósso
Famiglia siciliana, nota fin dal sec. 12º, tra i cui membri si ricordano: Federico, senatore di Messina (1286), vessillifero di Pietro I d'Aragona; Enrico, conte d'Aidone, stratigoto di Messina (1355), grande ammiraglio, gran cancelliere e gran...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali