• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
7 risultati
Tutti i risultati [7]

Gli spartiti di Villa Tasca: Wagner, Verdi e un inedito di Rossini

Atlante (2023)

Gli spartiti di Villa Tasca: Wagner, Verdi e un inedito di Rossini Come già evidenziato in un precedente articolo, Villa Tasca è stata fondata a Palermo tra il 1555 e il 1559 da Don Louiso Beccadelli di Bologna, barone di Montefranco (Calì 2021). La proprietà è rimasta in possesso di esponenti della stessa famiglia ... Leggi Tutto

La lirica italiana patrimonio UNESCO

Atlante (2023)

La lirica italiana patrimonio UNESCO  Il Comitato per il Patrimonio immateriale dell'Unesco ha proclamato il Canto lirico italiano patrimonio dell'umanità, chiudendo un percorso travagliato avviato nel lontano 2011. L’Organo di valutazione [...] nel Medo di Leonardo Vinci, scritto per Farinelli nel 1728).Con l’entrata in scena di Gioachino Rossini il belcantismo assume una fisionomia completamente inedita della tessitura vocale, che raggiunge livelli estremamente spericolati di virtuosismo ... Leggi Tutto

Maria Callas, la Divina

Atlante (2023)

Maria Callas, la Divina Nacque il 2 dicembre 1923, cento anni fa a New York Maria Callas, nome d’arte di Maria Kalogeròpulos, celebre soprano divenuto indimenticabile per le sue straordinarie doti vocali e la notevolissima padronanza [...] Isotta di Richard Wagner alla Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti, dalla Medea di Cherubini al Turco in Italia di Rossini.Dopo essersi ritirata dalle scene, nel 1965, fu apprezzata attrice nella Medea di Pier Paolo Pasolini (1969) e regista con ... Leggi Tutto

Cenerentola. La Scala ricorda Abbado

Atlante (2019)

Cenerentola. La Scala ricorda Abbado Claudio Abbado e la Scala, un rapporto intenso e prolifico. Dal 1968 al 1986, il direttore d’orchestra e direttore musicale del Piermarini ha proposto un repertorio complesso e vasto, da Rossini a Nono, [...] da Verdi a Schönberg, rivoluzionando l’idea de ... Leggi Tutto

L’opera, il quotidiano che mi ha reso felice

Atlante (2019)

L’opera, il quotidiano che mi ha reso felice Intervista a Barbara FrittoliDesdemona o Donna Elvira, Verdi o Mozart, ma anche Rossini, Offenbach e Puccini. Nella lunga carriera del soprano Barbara Frittoli i ruoli sono sempre stati da protagonista. [...] Nata a Milano nel 1967, fra le voci più conosc ... Leggi Tutto

Alla scoperta di Rossini nei luoghi di Rossini

Atlante (2018)

Alla scoperta di Rossini nei luoghi di Rossini Un’occasione per celebrare un artista partendo dal legame profondo con la sua terra natia: questo rappresenta la mostra diffusa Rossini 150, appena inaugurata e che proseguirà fino al 18 novembre con sedi [...] a Pesaro, Urbino e Fano. Allestita in occasi ... Leggi Tutto

Il Rossini di Arrigo Quattrocchi, tra ragione e follia

Atlante (2018)

Il Rossini di Arrigo Quattrocchi, tra ragione e follia Lo scorso 27 aprile, presso il Museo degli strumenti musicali dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in Roma, si è svolta la presentazione di un libro per molti aspetti straordinario: Arrigo Quattrocchi l’autore; Esercizi di memoria. Scritti su R ... Leggi Tutto
Vocabolario
rossiniano
rossiniano agg. – Di Gioacchino Rossini, musicista nato a Pesaro nel 1792 e morto nel 1868: opera, musica, maniera r.; tipico, caratteristico dello stile di Rossini: un crescendo rossiniano.
rossino
rossino agg. [der. di rosso]. – 1. In medicina e veterinaria, mal rossino, malattia infettiva e contagiosa che colpisce i suini dai 3 mesi a 1 anno di età, causata da un bacillo (Bacillus erysipelatis suum); si manifesta con febbre e anoressia,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Rossini, Gioacchino
Musicista (Pesaro 1792 - Passy, Parigi, 1868). Figlio di un suonatore di trombetta e di un buon soprano, a Lugo cominciò a profittare degli insegnamenti (clavicembalo e canto) di don Giuseppe Malerbi, finché a Bologna (circa alla fine del 1804)...
Rossini, Luigi
Architetto e incisore (Ravenna 1790 - Roma 1857). Studiò a Bologna e, dal 1810, a Roma. Aiutò Canova nei disegni per il tempio di Possagno, ma presto si dedicò all'incisione, acquistando larga rinomanza con varie serie di paesaggi, romani e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali