L'assistenza e la beneficenza
Dennis Romano
Introduzione: l'ideologia della beneficenza
Debbe il mercante essere largo a porgere la mano al povero, et farli elemosina della sua facultà quanto si extende, [...] diSan Marco - concedette un posto in un ospizio di carità, sottomesso alla giurisdizione dei procuratori, alla serva Pascha Rossi in estasi nelle chiese della Carità e diSan Vio e che, secondo Sanudo, viveva solamente dell'ostia consacrata (119 ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica: bilanci, fisco, moneta e debito pubblico
Andrea Zannini
Scrivendo vent’anni dopo la conclusione della guerra di Morea, quando la breve stagione settecentesca del dominio sul Peloponneso [...] 1704 quello dell’olio, con una modifica che secondo i calcoli del senato avrebbe dovuto rendere 80.000 vendita della prestigiosa dignità di procuratore diSan Marco. Così come e il suo tempo, a cura di Franco Rossi - Claudio Madricardo, Firenze 1988, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] secondo si è raggiunta la temperatura di 60 milioni ca. di K, confrontabile con quella interna del Sole e con quella dell'atmosfera solare.
Confermato il ferromagnetismo dell'elio 3 superfluido. John C. Wheatley, della University of California diSan ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] La seconda fonte di energia in ordine dirossadi Giove) potrebbero essere spiegate dalla formazione di materiale organico da metano e ammoniaca. La presenza di K., Molecular evolution and the origin of life, San Francisco 1972.
Fox, S. W., Harada, ...
Leggi Tutto
CARLO I d'Angiò, re di Sicilia
Peter Herde
Nacque alla fine di marzo del 1226, ultimo dei sette figli del re di Francia Luigi VIII e di Bianca di Castiglia. Battezzato dal cardinal legato Romano di [...] periodo di regno. Secondo il testamento di Gerusalemme. All'inizio di giugno una flotta di C. apparve di fronte a Sandi G. B. Nitto de Rossi - F. Nitti di Vito, I-XIX, Bari-Trani 1897-1971, ad Indices; Codice diplom. dei Saraceni di Lucera, a cura di ...
Leggi Tutto
Filologia
Gianfranco Contini
di Gianfranco Contini
Filologia
sommario: 1. La filologia nella storia della cultura. 2. Critica testuale. □ Bibliografia.
1. La filologia nella storia della cultura
Chi [...] il passaggio a n + 1 determina o può determinare altrettanti salti di qualità secondo che n = 1 (nel qual caso è anche il numero pseudo-Turpino, proprio nel Libro diSan Giacomo, uno dei testi di Niccolò de' Rossi, oltre a tutti gli endecasillabi di ...
Leggi Tutto
CAMPANELLA, Tommaso
Luigi Firpo
Nacque a Stilo, in Calabria Ultra, il 5 sett. 1568, in giorno di domenica, sei minuti dopo le sei pomeridiane, in un'umile casa del "borgo" fuori mura. Non hanno fondamento [...] , sesto barone diSan Giorgio, venne a Rossi, fra' Giambattista Bracceschi, il padre Medici; il 16 ottobre il fuggiasco lascia Firenze alla volta di conferma l'ordine di torturare anche il Clario e il C.; una seconda tortura particolarmente severa ...
Leggi Tutto
Urbanistica
Edoardo Detti e Paolo Sica
di Edoardo Detti e Paolo Sica
Urbanistica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le proposte per la città all'inizio del secolo. 3. Urbanistica e pianificazione nel ventennio [...] di trasformazione e di crescita secondo scadenze scaglionate nel tempo (programmi pluriennali di attuazione).
Al di là 'architettura e dell'urbanistica moderna, 3 voll., Roma 1973-1974).
Rossi, A., L'architettura della città, Padova 1966.
Samonà, G., ...
Leggi Tutto
Pio VII
Philippe Boutry
Barnaba Chiaramonti nacque a Cesena il 14 agosto 1742 dal conte Scipione e dalla contessa Giovanna Coronati Ghini. Le due famiglie appartenevano al patriziato locale, ma non [...] di Pio VII per l'incoronazione di Napoleone I secondo i documenti originali conservati nell'Archivio Vaticano e nel Codice Rossiano 1172, in Nel primo centenario della morte di diario inedito del marchese diSan Marzano, a cura di I. Rinieri, Torino ...
Leggi Tutto
EGIDIO Romano
Francesco Del Punta-S. Donati-C. Luna
Nacque con ogni probabilità a Roma nel quinto decennio del sec. XIII.
Non si conosce con precisione la data della nascita, che viene generalmente [...] provincia romana, a San Martino di Campiano, nella diocesi di Sovana, e che, secondo la sua stessa domaine des Gaetani au tombeau de Cecilia Metella, in Mélanges G. B. De Rossi, Paris.Rome 1892, pp. 281-290; Calendar of thePatent Rolls preserved in ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
articolo
artìcolo s. m. [dal lat. articŭlus, dim. di artus -us «articolazione, arto, membro»]. – 1. Parte variabile del discorso che si premette al sostantivo o a parti del discorso sostantivate, precisando se si tratta di un essere od oggetto...