La dinamica delle finanze pubbliche
Michael Knapton
Introduzione
Nelle opere generali di storia veneziana, come per esempio quelle di Gino Luzzatto e Frederic C. Lane, le finanze pubbliche trovano [...] di Alessandra Princivalli - Gherardo Ortalli, Milano 1993; Franco Rossi, Le magistrature, in Storia di Venezia, Temi, Il Mare, a cura di pp. 241-292); per il secondo '400, Bilanci generali, pp. . Mueller, The Procuratori diSan Marco and the Venetian ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] pena ricordare la Corrida diSan Silvestro, una delle più periodo di squalifica sarà di un minimo di due anni; in caso diseconda violazione di eritropoietina, sostanza che aumenta i globuli rossi del sangue e dunque la capacità di trasporto di ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] Lazio, la Bologna sportiva e i Leoni diSan Marco di Padova. La SS Lazio e l'Ambrosiana di capitano. Con i suoi 83 caps il colosso dai capelli rossi figura secondo nella graduatoria di sempre del rugby italiano, dietro Troncon (85). Questo numero di ...
Leggi Tutto
L'Arsenale: i quattro direttivi
Franco Rossi
Sul finire del XIV secolo, all'indomani dell'ultimo conflitto dichiarato veneto-genovese, la guerra di Chioggia e di Tenedo, l'organizzazione del lavoro [...] magistrature, sia diSan Marco che di Rialto, in luogo dele raxon de Chomun de l'Arsenal ser Sandro Rosso, siando el ditto tegnudo, holtra el suo quaderno che al riguardo subì sostanziali aggiustamenti tra la seconda metà del XIV secolo e la ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] furono rilevanti anche le migrazioni di ritorno. Secondo le stime di Massimo Livi Bacci circa il F., The genetics of human populations, San Francisco 1971.
Gamble, C., Timewalkers Signorelli, A., Tiriticco, M.C., Rossi, S., Scelte senza potere. Il ...
Leggi Tutto
Cerimoniali
Matteo Casini
Come in epoca precedente, anche fra Seicento e Settecento a Venezia le principali feste pubbliche definiscono con forza le forme e i limiti della coesione e del dialogo fra [...] con toghe rosse e «paonazze», e, spesso, un buon numero di maschere e di Santo Spirito o SanSecondo da parte di un cavaliere della stola d’oro con titolo di savio del consiglio, e di «sessanta de Pregadi ordinario». All’ambasciatore è dato titolo di ...
Leggi Tutto
BARTOLO da Sassoferrato
Francesco Calasso
Nacque a Venatura, frazione rurale del Comune di Sassoferrato nell'Anconetano, territorio del futuro ducato di Urbino. La data di nascita, deducendola da quella [...] Marca Anconetana, all'assoluzione del Comune e dei cittadini diSan Ginesio dall'interdetto che li aveva cespiti per avere Lipsiae 1721, pp. 1524 s.; G. Rossi, La "Bartoli Vita" di Tommaso Diplovataccio secondo il codice Oliveriano 203, in B. da ...
Leggi Tutto
Educazione, formazione, istruzione
Giuseppe Gullino
Una gondola misura undici metri e qualcosina: nonostante sia dunque un’imbarcazione piuttosto lunga, il conducente riesce a manovrarla, a girarla [...] Greca, sorta nel corso della seconda guerra di Morea; dei Planomaci, voluta dall’abate rodigino Medoro Rossi e protetta dal futuro doge partì da Venezia alla volta di Malta sulla nave Protezion celeste e San Antonio di Padova: « [...] la mattina del ...
Leggi Tutto
CROCE
M. della Valle
Nell'ambito delle aree geografiche, delle società, delle culture nelle quali ha avuto corso la storia del cristianesimo, la c. è il segno specifico della fede cristiana, centro [...] seconda metà del sec. 7°; d) nella creazione nel sec. 8° della monumentale struttura crucigena a tre corpi della high cross 'delle Scritture' del monastero di Moone - affiliato alla paruchia diSan .B. De Rossi, Coperchio di sarcofago rinvenuto presso ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] via di sviluppo, secondo l'UNEP (v., 1991), vi sono un miliardo e duecento milioni di persone Indianapolis, Ind., 1991.
Bari, A., Rossi, G. L., La risaia: un agrosistema sviluppo (a cura di A. Pavan e S. Zamagni), San Domenico di Fiesole 1994, pp. ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
articolo
artìcolo s. m. [dal lat. articŭlus, dim. di artus -us «articolazione, arto, membro»]. – 1. Parte variabile del discorso che si premette al sostantivo o a parti del discorso sostantivate, precisando se si tratta di un essere od oggetto...