(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] 1992, 59, p. 20.
L. Puppi, La Seconda biennale internazionale di architettura diSan Paolo, in Casabella, 1994, 610, p. 40.
effimero e duraturo, a cura di P. De Rossi, Milano 1996.
W. Wang, La mostra come indice di costume culturale, in Domus, 1996 ...
Leggi Tutto
MUSICA
Leonardo Pinzauti
Ernesto Assante
Salvatore de Salvo
Salvatore de Salvo
Ermanno Comuzio
(XXIV, p. 124; App. II, II, p. 372; III, II, p. 186; IV, II, p. 541)
Musica classica. - Alla fine degli [...] in maniera diversa a seconda dei gruppi che lo suonano 1986; G. Borgna, Storia del festival diSan Remo, Bari 1986; D. Marsh, Glory di I. Fossati (n. 1951), A. ''Zucchero'' Fornaciari (n. 1956), E. Bennato (n. 1949), G. Nannini (n. 1956) e V. Rossi ...
Leggi Tutto
PALAZZO
Doro LEVI
Giuseppe SAMONA'
. Il nome del colle sul quale Augusto e i suoi successori si costruirono la loro dimora (v. palatino), dopo essere passato a indicare la dimora stessa, venne a [...] da alti archi, e nelle casetorri diSan Gimignano, aperte anche in alto. A di rudi bozze al piano terreno, contrastanti col rosso paramento di soprintendente generale ai lavori della reggia di Londra. Secondo il progetto il palazzo doveva avere ...
Leggi Tutto
MUSEO
Maria Luigia Pagliani
Manfredi Nicoletti
Franco Minissi
Roger Lesgards
Paolo B
(XXIV, p. 113; App. III, II, p. 182; IV, II, p. 540)
Negli ultimi vent'anni il m. ha mutato la sua fisionomia [...] di laboratori di ricerca, di restauro o di progettazione e di magazzini ordinati secondo 1976) e il progettato Museo di storia tedesca a Berlino (A. Rossi 1987).
Per contro, la gli science centers, di cui l'Exploratorium diSan Francisco prima e l' ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Michele Cordaro
Alessandra Melucco Vaccaro
Paolo Fancelli
(XXIX, p. 127; App. II, II, p. 698; IV, III, p. 210)
Inquadramento generale
di Michele Cordaro
C. Brandi, come è noto, agli inizi [...] di strati di policromia e di pittura sottostanti, come è avvenuto nei rilievi dei Mesi nel protiro diSan a partire dal Medioevo. Secondo tale approccio, dunque, il della pietra, Padova 1986; O. Rossi Pinelli, Restauri storici e chirurgia della ...
Leggi Tutto
TASSO, Torquato
Umberto BOSCO
Da una nobile famiglia bergamasca, le cui prime notizie sicure risalgono al sec. XIII, nacque T. a Sorrento da Bernardo (v.) e da Porzia de' Rossi l'11 marzo 1544. Ebbe [...] Ricoverato nel convento diSan Francesco, è fatto tornare poco di poi al castello, Salvíati e del De' Rossi: tesi che nell'Ottocento, Ma la poesia della "perfetta", tragedia classica, costruita secondo le norme, imitata come si doveva da Sofocle e ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] settentrionale da Zara a Spalato con vini rossi da taglio e vini fini; quella a 60.000 lire l'anno. La seconda, per mezzo di gruppi in tutti i centri della provincia del duomo di Sebenico, dove si sente un'eco del Coducci; nella chiesa diSan Biagio a ...
Leggi Tutto
È il noto metallo prezioso, o nobile, usato nella monetazione, nella fabbricazione di oggetti d'uso, ma soprattutto ornamentali o artistici. Il nome, in quasi tutte le lingue, sembra che si riferisca al [...] secondo metodo s'incorpora al piombo di opera fuso il 2% di fino al 50% di rame, roseo fino al 70%, rosso al disopra. Le di smalti (calice di Niccolò IV, di Guccio di Mannaia, nel tesoro diSan Francesco). Il monumento più insigne è l'altare di ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] nelle colline rosse attorno a di potenziare la produzione di fertilizzanti e di fonti di energia, di migliorare i redditi agricoli, di aumentare le esportazioni, di incoraggiare gli investimenti privati, di diminuire il deficit di bilancio. Il secondo ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] deliberare ulteriori cambiamenti della seconda parte della Costituzione. in una scuola malamente costruita diSan Giuliano di Puglia.
Popolazione
Al censimento , anni vari.
Politica economica e finanziaria
di Salvatore Rossi
Dal 1999 l'I. è entrata a ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
articolo
artìcolo s. m. [dal lat. articŭlus, dim. di artus -us «articolazione, arto, membro»]. – 1. Parte variabile del discorso che si premette al sostantivo o a parti del discorso sostantivate, precisando se si tratta di un essere od oggetto...