FRASCARA, Giuseppe
Fabio Bertini
Nacque ad Alessandria l'8 marzo 1858, dall'ingegnere Angelo e da Giuditta Pernigotti, in una famiglia di grandi proprietari fondiari.
Il padre era stato deputato della [...] di guerra. Il 30 apr. 1917 Vittorio Emanuele III lo nominò conte. Il 2 ag. 1918 il F. divenne presidente della Croce rossa e, in tale veste, fece parte della delegazione italiana alle trattative di pace. Il 4 ag. 1919 si dimise e ricevette poco dopo ...
Leggi Tutto
CANOPEO, Angelo
Maria Laura Iona
Nulla si sa di lui prima dell'assunzione al vescovato di Chioggia, se non che era di famiglia chioggiotta e canonico nella sua città. Essendo stato proposto dal capitolo [...] , dei canonici e del vescovo stesso (ed in proposito si sogliono citare specialmente i lasciti di una certa Francesca Rossa da Chioggia). Secondo il Morari, il C. venne miracolosamente risanato da un male incurabile, nel 1367, grazie alle reliquie ...
Leggi Tutto
Mathis, June
Giuliana Muscio
Sceneggiatrice statunitense, nata a Leadville (Colorado) nel gennaio 1892 e morta a New York il 27 luglio 1927. Nel periodo del cinema muto la M. rappresentò una figura [...] dei film da lei scritti per Alla Nazimova (Eye for eye, 1918, L'Occidente, e The red lantern, 1919, La lanterna rossa, entrambi diretti da Albert Capellani), convinse la casa ad assicurarsi i diritti del romanzo di V. Blasco Ibáñez, per The four ...
Leggi Tutto
SCHOLES, Paul
Fabio Monti
Inghilterra. Salford, 16 novembre 1974 • Ruolo: centrocampista d'attacco • Squadre di appartenenza: 1994-2002: Manchester United • In nazionale: 49 presenze e 13 reti (esordio: [...] -97, ma Glenn Hoddle lo lancia in nazionale nel ruolo di regista al posto di Gascoigne. Con il Manchester di Ferguson, la 'volpe rossa', come Scholes viene chiamato, ha vinto tutto (suo il gol del 2-0 nella finale di Coppa d'Inghilterra contro il ...
Leggi Tutto
Attore italiano (n. Avezzano, L’Aquila, 1979). Diplomato nel 2003 presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma, dove ha ottenuto il premio Gassman, ha subito iniziato a lavorare [...] ci aiuti (dal 2013 al 2017), La dama velata (2015), L'allieva (2016, 2018 e 2020), Non dirlo al mio capo (2016), La porta rossa (dal 2017 al 2023), Non dirlo al mio capo 2 (2018), Il Commissario Ricciardi (dal 2021 al 2023), Noi (2022), Il conte di ...
Leggi Tutto
DONNINI, Gaspare
Carla Benocci
Figlio "del capitano Donnini della fortezza del Bel Vedere" a Firenze, fu attivo - fino al 1737 - insieme con F. Ghinghi nella Real Galleria dei lavori e pietre dure di [...] veniva pagato dal Ghinghi, insieme con Francesco Donnini, per "libre 118 di calcedonio di Volterra" e "libre 24 di agata rossa" per il Real Laboratorio (Strazzullo, 1982, p. 78). Egli si occupò dell'esecuzione delle parti lignee dei mobili con piani ...
Leggi Tutto
CECCARELLI, Galeno
Mario Crespi
Nacque il 26 febbr. 1889 a Gerfalco (Grosseto) da Camillo, medico condotto e da Teresita Vecchioni. Compiuti i primi studi nel paese natio e poi a Grosseto, frequentò [...] socialista, insieme a Bernardino Lotti, fu eletto consigliere provinciale di Grosseto; più tardi, in occasione della settimana rossa, pronunciò un discorso a Boccheggiano, nel comune di Montieri, ove lavoravano e vivevano numerosi minatori. Tuttavia ...
Leggi Tutto
FOGAZZARO, Maria
Beatrice Pisa
Nacque a Vicenza l'8 febbr. 1881 terza ed ultima figlia di Antonio e di Margherita di Valmarana. Bambina precoce e sensibile, venne stabilendo con il padre un profondo [...] sue realizzazioni benefiche: la Casa materna di Longare per bambini bisognosi, che sorse nel 1918 grazie ai contributi della Croce rossa americana e si giovò degli aiuti della F., donatrice, insieme con il cognato, dei locali sede dell'Opera; la Casa ...
Leggi Tutto
DI MARIA, Giuseppe
Salvatore Vicario
Nacque ad Acireale (Catania) il 20 ott. 1913 da Salvatore e da Agata Lo Presti.
Iscrittosi alla facoltà di medicina e chirurgia presso l'università di Napoli nel [...] dei laboratori di fisiopatologia cardiorespiratoria del Centro studi del Forlanini di Roma, mentre la direzione della CRI (Croce rossa italiana) gli affidò, pro tempore, le mansioni di direttore e di primario medico dell'ospedale civile di Colleferro ...
Leggi Tutto
Mercouri, Melina (propr. Maria Amalia)
Federica Pescatori
Attrice cinematografica greca, nata ad Atene il 18 ottobre 1920 e morta a New York il 6 marzo 1994. Interprete di un numero non elevato di film, [...] urbana greca, rivelando tutto il suo temperamento. Pur avendo lavorato con Joseph Losey in The gypsy and the gentleman (1958; La zingara rossa), e con Dassin in Celui qui doit mourir (1957; Colui che deve morire) e La loi (1959; La legge), fu però la ...
Leggi Tutto
rosso
rósso agg. e s. m. [lat. rŭssus]. – 1. Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese tra 800 e 640 nm; è anche uno dei tre...
rosso-giallo
(rossogiallo) agg. Che riguarda l'alleanza tra Partito democratico e Movimento 5 Stelle, identificati attraverso i colori che li simboleggiano. ♦ Plaude alla «svolta, anche generazionale», della squadra e alla ritrovata unità...