• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
3 risultati
Tutti i risultati [14]
Letteratura [3]
Geografia [4]
Biografie [4]
Storia [2]
America [2]
Scienze politiche [1]
Organismi istituzioni e societa sportive [1]
Sport [1]
Temi generali [1]
Religioni [1]

Rhys, Jean

Enciclopedia on line

Rhys, Jean Pseudonimo della scrittrice inglese Ella Gwendolen Rees Williams (Roseau, Dominica, 1894 - Exeter, Devon, 1979). Trasferitasi in Inghilterra dal 1910, negli anni tra le due guerre visse a Parigi, dove [...] frequentò l'ambiente artistico e conobbe F. M. Ford che ospitò nella Transatlantic Review i suoi primi racconti (The left bank and other stories, 1927). Fin dal primo romanzo, Postures (1928; riedito col ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – DOMINICA – EXETER – ROSEAU – DEVON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rhys, Jean (1)
Mostra Tutti

Duvernois, Henri

Enciclopedia on line

Duvernois, Henri Pseudonimo dello scrittore H. Schabacher (Parigi 1875 - ivi 1937). Sono soprattutto noti i suoi romanzi, d'ispirazione realistica: Le roseau de fer (1903); Crapotte (1908); La bonne infortune (1911); Le [...] veau gras (1912), ecc., e le novelle: Les marchandes d'oubli (1909); Les demoiselles de perdition (1911); La lune de fiel (1922), ecc. Scrisse anche per il teatro: Comédies en un acte, 1927; La Fugue, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Duvernois, Henri (1)
Mostra Tutti

Curtis, Jean-Louis

Enciclopedia on line

Pseudonimo dello scrittore francese Louis Laffitte (Orthez 1917 - Parigi 1995). Nella sua narrativa, costante è il riferimento alla situazione politica e sociale e al condizionamento che essa esercita [...] romanzi si ricordano Les jeunes hommes (1946), Les forêts de la nuit (1947), Les justes causes (1954), La quarantaine (1966), Le roseau pensant (1970), Horizon dérobé (1978), La moitié du chemin (1980), e i romanzi brevi L'échelle de soie (1956), Le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali